EN
ES
FR
IT
NL
DE
86 www.petsafe.net
Attrezzi necessari
•
Matita
•
Cacciavite
•
Righello
•
Metro a nastro
•
Seghetto da traforo o gattuccio
•
Colla
•
Trapano elettrico
•
Carta vetrata
•
Punta da trapano da 7 mm
Durante l'installazione è necessario fare molta attenzione all'uso dei trapani o degli attrezzi
da taglio. In caso di dubbio affidare il lavoro di montaggio della porta basculante ad un
professionista qualificato.
Decliniamo qualsiasi responsabilità per aperture create o modificate in porte o pareti. Decliniamo qualsiasi responsabilità per danni causati a
porte o pareti durante la creazione o la modifica di tali aperture o per eventuali costi derivanti dalla riparazione o dal ripristino di porte o pareti.
Come funziona
La Petporte smart flap
®
è stata progettata per consentire agli animali un facile accesso all'esterno, tenendo comunque i gatti estranei al di fuori della casa. Per
la Petporte smart flap
®
non è necessario che i gatti indossino collari o accessori.
La Petporte smart flap
®
legge il numero esclusivo di identificazione memorizzato nel microchip che il veterinario ha impiantato nel gatto. Ogni qualvolta il
gatto passa sotto la tettoia, il sistema legge il numero esclusivo e, se corrisponde a quello già programmato per quel gatto, sblocca la porta basculante e il
gatto può entrare. Se l'animale non è stato programmato nel sistema, il numero letto non corrisponde e la porticina rimane bloccata, impedendo l'accesso
all'interno della casa.
Se non si è sicuri che il gatto abbia il microchip, è sufficiente chiedere al veterinario di leggerlo con una scansione. La Petporte smart flap
®
è stata studiata
per la lettura del tipo di microchip più comune, il FDX-B (15 cifre): non legge altri tipi di microchip. In caso di dubbio su che tipo di microchip abbia il proprio
gatto, chiedere al veterinario, oppure visitare www.petsafe.net e navigare fino al controllo dei microchip (Chip Checker) per verificarne la compatibilità.
Anche se la Petporte smart flap
®
riconosce i microchip utilizzati nel Regno Unito e in Europa (FDX–B a 15 cifre) c'è un numero ridotto di gatti che è privo
di quella caratteristica che permette di far funzionare affidabilmente la Petporte smart flap
®
. Talvolta il microchip sul gatto migra in posizioni che il lettore
non riesce a rilevare in modo affidabile. In questi casi la Petporte smart flap
®
può essere utilizzata solo come porta basculante per gatti, senza l'ingresso
selettivo. Perciò, prima di installare la Petporte smart flap
®
nella porta o nella parete scelta, consigliamo vivamente di assemblare, alimentare e programmare
la Petporte smart flap
®
per il proprio gatto e verificare che funzioni con il microchip dell'animale alla stessa distanza del gatto che si avvicina al dispositivo
installato.
Prima di creare o di modificare un'apertura nella porta o nella parete scelta leggere queste istruzioni attentamente.
Consigliamo vivamente di assemblare, alimentare e programmare la vostra Petporte smart flap
®
per il gatto e controllare prima che funzioni con il
microchip sul gatto.
Installazione in una porta metallica:
prima dell'installazione si consiglia di controllare che la Petporte smart flap
®
funzioni correttamente con la porta
metallica. Per farlo, afferrare la Petporte smart flap
®
assemblata e programmata avvicinandola alla porta di metallo e portare il gatto fino alla tettoia. Se si
sblocca, la porta funziona correttamente dopo l'installazione.