![Perry Electric 1MCD002 Manual Download Page 2](http://html1.mh-extra.com/html/perry-electric/1mcd002/1mcd002_manual_1531562002.webp)
Effettuato il corretto collegamento elettrico attivare la tensione di rete 230V.
MESSA IN FUNZIONE DEL DIMMER
Modalità di regolazione
della lampada «
»
(taglio fine fase)
TE
Trailing Edge dimming
Il Dimmer non necessita di nessuna configurazione iniziale.
TE
5.
Rilasciare il pulsante remoto, l’impostazione rimarrà memorizzata.
2 lampeggi per l’
esclusione della memoria.
1 lampeggio per l’
attivazione della memoria;
1.
2.
uno dei pulsanti remoti collegati al Dimmer
Ridare la tensione di alimentazione 230V, tenendo premuto per almeno 3 secondi il pulsante remoto.
Passati i 3 secondi le lampada/e collegate al Dimmer saranno attivate per segnalare il cambiamento di impostazione:
3.
4.
Togliere la tensione di alimentazione 230V
Tenere premuto
Disattivazione/attivazione del funzionamento con memoria
Ad ogni accensione il Dimmer si dispone al livello di luminosità massimo.
FUNZIONAMENTO SENZA MEMORIA
Nota: alla prima accensione (dispositivo nuovo) è impostato il livello di luminosità massimo.
Ad ogni accensione il Dimmer si dispone al livello di luminosità precedentemente impostato.
FUNZIONAMENTO CON MEMORIA
(impostazione di fabbrica)
MODI DI FUNZIONAMENTO
Nota
: l’accensione, la regolazione dell’intensità luminosa, lo spegnimento della lampada/e, avvengono tramite pulsanti remoti collegati al Dimmer
Se si desidera invertire il senso di regolazione (da salita a discesa o viceversa), rilasciare il pulsante durante la regolazione, poi
ripremerlo e tenerlo premuto.
3.
Ottenuta la luminosità desiderata rilasciare il pulsante: la stessa sarà memorizzata per essere ripristinata alle successive
accensioni (se attivo il funzionamento con memoria).
2.
in salita
Ripremere e tenere premuto il pulsante: avviene la regolazione della luminosità
partendo dal livello precedentemente
impostato.
1.
Premere brevemente il pulsante remoto per accendere le lampade
REGOLAZIONE DELL'INTENSITÀ LUMINOSA
L’accensione e lo spegnimento avvengono tramite una breve pressione sul pulsante remoto.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DELLE LAMPADE
Nota:
individuare ed eliminare la causa del surriscaldamento
(esempio: assicurarsi che i carichi connessi non superino i valori
dichiarati in tabella: «Carichi pilotabili»).
In caso di surriscaldamento del Dimmer, si attiverà la protezione termica che porterà al minimo la regolazione delle lampade, in
questa situazione il carico potrà solo essere spento o acceso agendo sul pulsante remoto Se comunque la temperatura continuerà
ad aumentare, superata una seconda soglia di protezione termica, le lampade verranno spente.
.
PROTEZIONE TERMICA
(vedere collegamenti elettrici a pagina 1).
Per proteggere il DIMMER, è necessario installare sulla fase di rete (L) un fusibile rapido esterno da F2,5AH 250V
PROTEZIONE DA SOVRACCARICO
CORTOCIRCUITO
o
AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero essere causate
da un inadeguato smaltimento di questo prodotto. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio
di questo prodotto, contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto.
- punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...).
- punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire
Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio:
Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico.
SMALTIMENTO DI VECCHI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI
MODO DI ACCENSIONE DELLA LAMPADA
Soft start:
, entro mezzo secondo, del livello impostato.
accensione graduale fino al raggiungimento
in caso di mancanza di tensione di rete (blackout), se le lampade sono accese, si spengono. Al ritorno della tensione di rete,
le lampade rimangono spente. La riaccensione delle lampade si ottiene sempre premendo brevemente un pulsante remoto.
Nota:
Esempio: in scatola ad incasso (tipo 503)
Per il fissaggio a parete in quadro
elettrico utilizzare viti con ø 4 mm.
LED
45
25,3
58,7
45
52
2
Utilizzare un solo Dimmer
all’interno della stessa scatola
da incasso e non inserire altro
dispositivo che generi calore
Il Led del Dimmer si accende
ondi solo quando il
carico risulta spento.
con 2 lampeggi ogni 2 sec