IT
ISTRUZIONI ORIGINALI
5
•
controllare l’esterno dell’imballo
•
rimuovere i materiali
dell’imballaggio del prodotto
•
ispezionare il prodotto per
determinare eventuali presenze
di parti danneggiate
•
contattare il rivenditore se si
notano anomalie
Al momento della consegna verificare che l'elettropompa non abbia subito danni durante il trasporto; in tale caso
avvertire immediatamente il rivenditore.
Fasi della verifica:
Durante lo stoccaggio, proteggere il prodotto da umidità, polveri, fonti di calore, danni meccanici e contaminazioni
esterne al fine di non alterare la qualità dell'acqua posta successivamente in contatto con la pompa.
Utilizzare l’imballo per restituire il prodotto al rivenditore in caso di anomalia, altrimenti smaltire tutti i materiali di
imballaggio in base alle norme vigenti locali.
TRASPORTO E STOCCAGGIO
Movimentare il prodotto osservando le vigenti norme antinfortunistiche
PERICOLO
Installare la pompa su una superficie piana e fissarla in modo da impedirne lo spostamento durante l’avvio e il
funzionamento, assicurandosi che non vi siano ostacoli al regolare flusso dell’aria di raffreddamento emessa dalla
ventola del motore.
La pompa deve essere installata in un ambiente ben ventilato, l’umidità relativa dell’ambiente non deve essere
superiore al 50% a 40°C senza formazione di condensa.
Assicurarsi che il luogo d’installazione sia sufficientemente ampio per assemblare la pompa all’impianto e per
consentire le successive operazioni di manutenzione.
Assicurarsi che il locale o luogo di installazione della pompa non possa essere allagato da perdite di liquido o da altri
eventi in grado di sommergere la pompa stessa.
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi il dato specificato nella targa dati.
Per evitare di dovere svuotare l’impianto in caso di manutenzione sulla pompa, si consiglia di montare valvole di
intercettazione sulla tubazione di aspirazione e di mandata della pompa.
La pompa va installata in modo da evitare sacche d’aria nel corpo e nelle tubazioni, specialmente sul lato di
aspirazione della pompa.
Per evitare cedimenti dell’impianto con rischio di lesioni personali, utilizzare tubazioni, raccordi e
accessori adatti alla massima pressione di esercizio.
Tutti i collegamenti delle tubazioni devono essere fatti in conformità alle norme vigenti locali ed eseguiti
da personale qualificato.
Se la pompa rimane in funzione con la valvola di mandata chiusa per più di qualche secondo il liquido
si surriscalda. Non utilizzare la pompa con la valvola di intercettazione in posizione chiusa sul lato di
mandata.
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
INSTALLAZIONE
CAPITOLO 3
Summary of Contents for EVO-MULTIPRESS 340 50 DIGIPRESS
Page 199: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 197 8 RCD 30 mA...
Page 200: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 198 Evo Multiprerss Evo Multipress 2...
Page 202: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 200 50 40 C 3...
Page 204: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 202 4 RCD 30mA 4 RCD 30 mA...
Page 205: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 203 1 A 10 5 1 1 2 3 4 5 FIg A 1...
Page 207: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 205 PN 5 1 2 3 4...
Page 208: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 206 6 7...
Page 209: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 207...
Page 210: ...EGCEIRLIO CRHEHE KLI EUNTHRHEHE EL 208 10 8...
Page 224: ...RU 222 1 222 2 224 3 226 4 228 5 229 6 231 7 231 8 233 FIGURER 236 239 1...
Page 225: ...RU 223 8 RCD 30 A...
Page 226: ...RU 224 Evo Multipress 2...
Page 228: ...RU 226 50 40 3...
Page 229: ...RU 227 4 0 5 2 3 H1 0 5 2 3 1 2 3 2 3 3 4 1 2 1 2 3 4 3 4 5 3 5 6 6 7...
Page 230: ...RU 228 4 30 A 4 RCD 30 A...
Page 231: ...RU 229 1 A 10 5 1 1 2 3 4 5 FIg A 1...
Page 232: ...RU 230 DIGIPRESS 3 2 3 1 1 11 1 2 3 2 4 5 6 2 3 7 8 9 10 5 1 10...
Page 233: ...RU 231 A PN 5 1 2 3 4...
Page 234: ...RU 232 7 6...
Page 235: ...RU 233...
Page 236: ...RU 234 8 10...
Page 237: ...235...
Page 238: ...236 3 2 6 4 1 5 1 1...
Page 239: ...237 2 1 H2 H1 H4 3 2 1 6 4 7...
Page 240: ...238 3 1 H2 H1 H4 3 2 1 6 4 5...
Page 251: ...249...