![Oscartielle URANO 165 Maxi Instruction Manual Download Page 10](http://html.mh-extra.com/html/oscartielle/urano-165-maxi/urano-165-maxi_instruction-manual_1655269010.webp)
8
ITALIANO
1 - Descrizione del Mobile
Le isole plug-in Urano e Urano Twin sono costruite in moduli unici non canalizzabili, ma accostabili, di lunghezza utile interna
di 1510 mm (MODELLO 165), 1960 mm (MODELLO 210) e 2360 mm (MODELLO 250). Il mobile può essere collocato
singolarmente, schiena a schiena oppure è disponibile nella versione TWIN. Tutte le isole sono a bassa temperatura,
sfruttano un sistema di refrigerazione statica con evaporatore a fascio tubiero incorporato nella vasca e sono dotate di
scorrevoli in cristallo basso emissivo. Caratteristiche estetiche generali e dimensioni di massima sono chiaramente illustrate
ella FIG. 1 a pagina 1. La FIG. 2 illustra la disposizione in canale e le relative distanze tra i mobili accostati tra loro.
obili nelle varie lunghezze ed i punti di innesto forche per la
ovimentazione sono riportati nella FIG. 3 a pagina 2.
nte il trasporto che il deposito. Il mancato rispetto di questa disposizione comporta
icate quindi le condizioni dell'imballo. Se quest' ultimo
di immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e
perché nell’imballo vi sono dei particolari e/o
tagliare le regge, rimuovere il cartone protettivo, i polistiroli e i piedini in plastica per la
avvisare immediatamente la ditta, eventuali ritardi di
ualsiasi danno arrecato al mobile durante il trasporto e l' immagazzinamento non sono attribuibili al Costruttore.
ve essere appoggiata su di un pavimento perfettamente piano; il mobile a pieno carico non deve oscillare (FIG. 6
osive.
3953-1/2
) alla classe climatica
elle previste, oppure i banchi
ono esposti a radiazioni di calore, si dovranno accettare prestazioni inferiori a quelle previste.
ersonale tecnico abilitato, come prevedono le vigenti normative.
sitivo omnipolare magnetotermico/differenziale con apertura
corrente e la
a
n
2 - Trasporto del mobile
Il mobile è provvisto di piedini in plastica da rimuovere prima dell'installazione del mobile (oppure imballo in gabbia, su
richiesta), questi consentono la movimentazione con carrelli elevatori a forca. La movimentazione deve essere effettuata
esclusivamente da tecnici autorizzati. I pesi dei m
m
3 - Ricezione ed immagazzinamento
Attenzione
: per prevenire eventuali danni all’unità frigorifera, il mobile Urano deve essere sempre movimentato nella
posizione di utilizzo sia dura
l’invalidamento della garanzia.
Alla consegna assicuratevi che il mobile non abbia subito danni, verif
presenta danni verificatene il contenuto in presenza del trasportatore.
Il mobile deve essere protetto dalle intemperie, la temperatura
+55°C, l'umidità dell'aria deve essere compresa tra 30% e 95%.
Le operazioni di disimballo devono essere effettuate con particolare cura
accessori necessari al completamento dell’isola (segnaprezzi, divisori, ecc).
Rimuovere l'imballo dall'isola,
movimentazione (Fig.4 pag.2).
Posizionare l’isola esattamente nel luogo di installazione desiderato.
Attenzione:
Nel caso in cui la merce arrivasse danneggiata
segnalazione sollevano la ditta costruttrice da ogni responsabilità.
Q
4 - Installazione e condizioni ambientali
L‘isola de
pag. 3).
E' espressamente vietato posizionare il mobile in locali dove vi è presenza di sostanze gassose espl
E' inoltre uso improprio utilizzare il mobile all'aria aperta o esporlo alla pioggia (FIG. 5 pag. 3).
Le prestazioni del mobile sono riferite (secondo la normativa internazionale
EN ISO 2
ambientale 3 che prevede una temperatura ambiente di 25°C con umidità relativa del 60%.
E' richiesto uno spazio posteriore di 3 cm dalla parete o da eventuale altro ingombro per garantire il giusto giro d’aria nel
condensatore. Per la disposizione in canale vedere la FIG. 2 a pagina 1. La presenza di oggetti davanti alla griglia di
protezione del condensatore pregiudicherebbe il giusto funzionamento del mobile refrigerato, pertanto si consiglia di tenere
una distanza minima di 3 cm (FIG. 7 pag. 3). Se le condizioni ambientali sono diverse da qu
s
5 - Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico va eseguito esclusivamente da p
Per il collegamento vedere lo schema elettrico a pag. 6-7.
E’ necessario installare a monte dell’alimentazione un dispo
contatto di 3 mm con potere di interruzione adeguato.
Attenzione:
Prima di collegare il mobile alla rete elettrica accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella
esposta nella targa matricola (considerate che le variazioni massime della tensione di alimentazione consentite sono del +/-
10%). Verificare che l’allacciamento elettrico abbia cavi di sezione e lunghezza in grado di supportare la
potenza assorbita dall’isola (TAB. 2 pag. 4, la classe climatica 3 corrisponde ad un ambiente 25°C RH 60%).
I mobili plug-in sono forniti di spina e cavo da 2,5 m di lunghezza (FIG. 8 pag. 3) per cui è necessario non oltrepassare
questa misura per il collegamento alla presa a parete. L’isola deve essere collegata ad una propria presa di corrente fissa
(non con cavi di prolunghe o prese multiple). Il cavo deve essere ben teso, in posizione riparata da eventuali urti, non deve
essere in prossimità di liquidi o acqua e a fonti di calore, non deve essere danneggiato (in tal caso farlo sostituire d
personale qualificato come prevede la legge). La spina deve risultare accessibile anche dopo l’installazione del mobile.
Attenzione:
L'installazione deve essere effettuata secondo disposizioni del costruttore, da personale qualificato e in
conformità alle vigenti normative elettriche dei Paesi di destinazione del mobile (Norme e leggi di sicurezza elettrica, Norme