Orthofix FORZA PTC Spacer System Instructions For Use Manual Download Page 14

14

Italiano

IT

ISTRUZIONI PER L’USO

Informazioni importanti – Leggere prima dell’uso

Nome del dispositivo

Sistema di spaziatori FORZA

®

 PTC 

Descrizione

Il sistema di spaziatori FORZA PTC è costituito da diversi impianti con anima in PEEK (OPTIMA 

LT1), placche terminali integrate porose in titanio (Ti-6Al-4V) e marcatore in tantalio come ausilio 

visivo per aiutare i chirurghi a determinare la posizione degli impianti sia durante che dopo 

l’intervento.

Gli impianti del sistema di spaziatori FORZA PTC sono disponibili in due forme geometriche (retti 

e curvi) e con profili paralleli e lordotici che permettono di ripristinare la normale curvatura del 

rachide. Gli impianti possono essere usati da soli o in coppia. Gli impianti sia curvi che retti 

sono dotati di punta a ogiva per agevolare l’inserimento e di una superficie superiore e inferiore 

irruvidita per una maggiore stabilità e per contribuire a evitare il movimento anteroposteriore del 

dispositivo.

Il sistema di spaziatori FORZA PTC è destinato alla fusione intersomatica per agevolare la 

correzione chirurgica del rachide e viene impiantato con approccio posteriore.

Il sistema di spaziatori FORZA PTC non è previsto per l’uso come dispositivo autonomo, ma deve 

essere usato congiuntamente a un sistema di stabilizzazione supplementare. 

Gli impianti del sistema di spaziatori FORZA PTC sono forniti sterili. 

Gli impianti FORZA PTC sono previsti per l’uso con la strumentazione del sistema di spaziatori 

FORZA PEEK. Gli spaziatori FORZA PTC non sono compatibili con componenti o metalli di sistemi 

di altri produttori.

Indicazioni per l’uso

Il sistema di spaziatori FORZA PTC è indicato per le procedure di fusione vertebrale a carico 

di un livello o due livelli contigui del rachide lombare (L2-S1) su pazienti scheletricamente 

maturi affetti da discopatia degenerativa. Per discopatia degenerativa si intende dolore dorsale 

di natura discogenica con degenerazione del disco, confermati da anamnesi del paziente e 

indagini radiografiche. I pazienti affetti da discopatia degenerativa possono presentare anche 

spondilolistesi fino al grado I ai livelli coinvolti. Questi pazienti possono essere stati sottoposti a 

un precedente intervento chirurgico per mancata fusione ai livelli interessati.

Il sistema di spaziatori FORZA PTC è destinato all’uso con innesto autologo e/o omologo 

costituito da innesto osseo spongioso e/o cortico-spongioso, e stabilizzazione supplementare, 

come ad esempio il sistema di stabilizzazione vertebrale Firebird.

Prima del trattamento con il sistema di spaziatori FORZA PTC, i pazienti devono essere stati 

sottoposti per almeno sei mesi a un regime di trattamento non operatorio.

Controindicazioni

L’uso del sistema di spaziatori FORZA PTC, così come altri impianti ortopedici, è controindicato in 

pazienti che presentano:

1.  Infezioni attive in cui l’uso di un impianto potrebbe precludere un trattamento idoneo ed 

efficace dell’infezione.

2.  Artropatie a rapida progressione o sindromi da riassorbimento osseo quali morbo 

di Paget, osteopenia, osteoporosi od osteomielite, che potrebbero impedire una 

stabilizzazione idonea.

3.  Condizioni che potrebbero imporre sollecitazioni eccessive a carico del tessuto osseo 

o dell’impianto, come obesità grave, stato di gravidanza o patologie degenerative. La 

decisione di ricorrere all’uso di questo sistema in tali condizioni deve essere assunta dal 

medico dopo una valutazione dei rischi e dei benefici per il paziente

4.  Pregressa fusione del livello da trattare.

5.  Una qualsiasi circostanza non elencata nella sezione Indicazioni per l’uso.

Potenziali eventi avversi

I potenziali eventi avversi includono, senza limitazioni:

1.  il dispositivo non è stato in grado di fornire stabilità meccanica adeguata

2.  perdita di stabilizzazione dell’impianto

3.  cedimento dei componenti del dispositivo

4.  migrazione o piegatura del dispositivo

5.  perdita dell’allineamento osseo

6.  pseudoartrosi

7.  frattura di strutture ossee

8.  riassorbimento senza integrazione di qualsiasi innesto osseo utilizzato

9.  risposta immunogenica ai materiali dell’impianto

Nota: Come per qualsiasi intervento chirurgico importante, esistono dei rischi legati agli 

interventi chirurgici ortopedici. Le complicazioni operatorie e postoperatorie non frequenti sono: 

infezioni immediate o tardive che potrebbero richiedere ulteriori interventi chirurgici, danni ai 

vasi sanguigni, alla colonna vertebrale o ai nervi periferici, embolia polmonare, perdita della 

funzionalità sensoriale e/o motoria, impotenza, dolore permanente e/o deformità. In casi rari, 

alcune complicanze possono essere fatali.

Avvertenze e precauzioni

Nell’uso degli impianti, il chirurgo deve essere consapevole dei fattori elencati di seguito.

1.  La scelta corretta dell’impianto è estremamente importante. Le possibilità di riuscita 

dell’intervento aumentano in base alla scelta di un impianto di dimensioni, forma e 

design corretti. Nessun impianto deve essere considerato in grado di sostenere senza 

ausilio le sollecitazioni provocate da un carico di peso completo. Le dimensioni, la forma 

e le condizioni del tessuto osseo umano sono anch’esse fattori che contribuiscono al 

successo dell’intervento chirurgico.

2.  NON USARE IMPIANTI DANNEGGIATI. La manipolazione corretta dell’impianto è 

estremamente importante. Non piegare, intaccare o graffiare gli impianti. Queste azioni 

possono causare difetti alla finitura superficiale e la concentrazione di sollecitazioni 

interne che possono essere all’origine di una probabile rottura del dispositivo.

3.  Gli impianti FORZA PTC sono forniti STERILI. Non utilizzare se la confezione è aperta o 

danneggiata, o se la data di scadenza è già trascorsa.

4.  NON risterilizzare questi impianti, in quanto ciò potrebbe causare lesioni o la necessità di 

reintervento per rottura o infezione.

5.  Esclusivamente monouso. Il riutilizzo di dispositivi etichettati come monouso (es. impianti, 

trapani, chiodi, barre di prova) può provocare lesioni o la necessità di reintervento a causa 

di rottura o infezione.

6.  Tutti gli impianti sono ESCLUSIVAMENTE MONOUSO. Ogni impianto usato deve essere 

gettato. Anche se il dispositivo può apparire intatto, può presentare piccoli difetti e 

pattern di sollecitazioni interne che possono portare a cedimento per fatica.

7.  Dispositivi non sterili. Gli strumenti del sistema di spaziatori FORZA PEEK sono forniti non 

sterili e pertanto devono essere accuratamente puliti e sterilizzati prima del primo utilizzo 

e dopo ciascun uso successivo.

8.  Porre attenzione sull’importanza del regime postoperatorio. È necessario informare il 

paziente relativamente alle limitazioni dell’impianto e istruirlo a non caricare il peso sul 

dispositivo o praticare eccessivi sforzi prima della calcificazione completa dell’osso.

9.  In base ai risultati dei test dinamici, il medico deve considerare i livelli di impianto, il peso 

del paziente e i suoi livelli di attività, oltre ad altre condizioni mediche del paziente che 

possono influire sulle prestazioni del dispositivo di fusione dei corpi intervertebrali.

10. Poiché si tratta di una procedura molto impegnativa a livello tecnico, che presenta il 

rischio di gravi lesioni per il paziente, l’impianto del dispositivo di fusione dei corpi 

intervertebrali deve essere effettuato esclusivamente da chirurghi con esperienza 

nelle tecniche chirurgiche vertebrali e con addestramento specifico nell’uso di questo 

dispositivo.

11. I pazienti che hanno già subito interventi chirurgici ai livelli da trattare possono presentare 

risultati clinici diversi rispetto a quelli che non hanno ancora subito interventi.

Informazioni sulla compatibilità RM 

La sicurezza e la compatibilità del sistema di spaziatori FORZA PTC negli ambienti di risonanza 

magnetica non sono state esaminate. Non sono stati condotti test relativi al riscaldamento o alla 

migrazione dei sistemi, o sugli artefatti dell’immagine negli ambienti di risonanza magnetica. 

La sicurezza del sistema di spaziatori FORZA PTC negli ambienti di risonanza magnetica non è 

nota. Se sottoposto a risonanza magnetica, un paziente portatore di questo dispositivo potrebbe 

subire lesioni.

Pulizia 

Gli impianti del sistema di spaziatori FORZA PTC sono forniti STERILI. Non usare gli impianti se 

le confezioni sono aperte o danneggiate, o se la data di scadenza è già trascorsa. Gettare tutte 

le confezioni aperte, anche se gli impianti non sono stati utilizzati. Non risterilizzare un impianto 

non utilizzato contenuto in una confezione aperta.

Gli strumenti del sistema di spaziatori FORZA PEEK sono compatibili per l’uso con il sistema di 

spaziatori FORZA PTC. Tutti gli strumenti devono essere accuratamente puliti e sterilizzati dopo 

ciascun uso. La pulizia può essere effettuata con metodi ospedalieri convalidati o attenendosi al 

processo di pulizia convalidato descritto sotto.

Prima di pulire gli inseritori per impianti modulari FORZA è necessario smontarli. Nessuno degli 

altri strumenti del sistema di spaziatori FORZA richiede lo smontaggio prima della pulizia.

Orthofix Inc.

3451 Plano Parkway

Lewisville, Texas 75056-9453 U.S.A.

1-214-937-3199

1-888-298-5700

www.orthofix.com

Medical Device Safety Service 

(MDSS)

Schiffgraben 41

30175 Hannover

Germany

+49 511 6262 8630

www.mdss.com

Australian Sponsor 

Emergo Australia 

Level 20, Tower II 

Darling Park 

201 Sussex Street 

Sydney, NSW 2000 

Australia

Summary of Contents for FORZA PTC Spacer System

Page 1: ...ctory below for desired language Orthofix Inc 3451 Plano Parkway Lewisville Texas 75056 9453 U S A 1 214 937 3199 1 888 298 5700 www orthofix com Medical Device Safety Service MDSS Schiffgraben 41 301...

Page 2: ...plant is extremely important The potential for success is increased by the selection of the proper size shape and design of the implant No implant can be expected to withstand the unsupported stresses...

Page 3: ...200 F f 1 minute purified water rinse 64 66 C 146 150 F g 7 to 30 minute hot air dry 116 C 240 F 6 Inspect the instruments for visible soil 7 If visible soil is noted repeat the above listed steps un...

Page 4: ...phone numbers provided above Latex Information The implants instruments and or packaging material for the FORZA PTC Spacer System are not formulated with and do not contain natural rubber The term na...

Page 5: ...tencias y precauciones El cirujano debe ser consciente de lo siguiente al utilizar implantes 1 La selecci n correcta del implante es sumamente importante La probabilidad de xito aumenta con la selecci...

Page 6: ...de dif cil acceso y de las superficies estrechamente emparejadas 2 Saque los instrumentos de la soluci n de limpieza y enju guelos en agua purificada durante un m nimo de 1 minuto Purgue minuciosa y...

Page 7: ...bi n protegen los componentes del sistema durante el transporte Tambi n se suministran instrumentos individuales en bolsas de polietileno selladas con etiquetas de producto individuales Quejas sobre e...

Page 8: ...r Motorfunktion Impotenz andauernde Schmerzen und oder Deformit ten In seltenen F llen k nnen manche Komplikationen t dlich verlaufen Warn und Vorsichtshinweise Bei der Verwendung von Implantaten muss...

Page 9: ...ehmen und mindestens 3 Minuten lang mit Leitungswasser absp len Lumina L cher und sonstige schwer zug ngliche Bereiche gr ndlich und intensiv durchsp len 3 Die angesetzte Reinigungsl sung in einen Ult...

Page 10: ...Comprehensive guide to steam sterilization and sterility assurance in health care facilities Ausf hrliche Richtlinien zur Dampfsterilisation und Sterilit tssicherung in Gesundheitseinrichtungen durchg...

Page 11: ...ne reprise chirurgicale l sions des vaisseaux sanguins de la moelle pini re ou des nerfs p riph riques embolie pulmonaire perte de la fonction sensorielle et ou motrice impuissance douleur permanente...

Page 12: ...e pendant au moins 3 minutes ou jusqu ce qu il n y ait plus aucune trace de sang ou de souillures sur le dispositif ou dans l eau de rin age Rincer soigneusement et agressivement les lumi res trous e...

Page 13: ...ar rayonnement gamma Ne pas rest riliser L emballage de chaque composant doit tre intact la r ception En cas d utilisation d un syst me de consignation tous les kits doivent tre soigneusement contr l...

Page 14: ...alcune complicanze possono essere fatali Avvertenze e precauzioni Nell uso degli impianti il chirurgo deve essere consapevole dei fattori elencati di seguito 1 La scelta corretta dell impianto estrema...

Page 15: ...ota sporco residuo ripetere le operazioni elencate in precedenza Pulizia automatizzata 1 Immergere completamente gli strumenti in un detergente enzimatico lasciare in ammollo per 10 minuti e sonicare...

Page 16: ...ll uso per accertarsi che non siano danneggiati Non usare le confezioni o i prodotti danneggiati ma restituirli a Orthofix Gli strumenti del sistema di spaziatori FORZA vengono forniti in cassette mod...

Page 17: ...fun o sensorial e ou motora impot ncia dor permanente e ou deforma o Em casos raros algumas complica es podem ser fatais Avisos e precau es O cirurgi o deve estar ciente do seguinte ao utilizar implan...

Page 18: ...cuidadosamente o dispositivo com uma escova de nylon de cerdas macias at toda a sujidade vis vel ser removida Tenha especial aten o a fendas a l menes a superf cies de encaixe a conectores e a outras...

Page 19: ...espa ador FORZA s o fornecidos em embalagens modulares que foram especificamente concebidas para acomodar e organizar os componentes do sistema Os instrumentos do sistema s o organizados em tabuleiro...

Reviews: