
ICAR by ORTEA NEXT
MAT189 jun19
6 / 40
1.5
U
SO SCORRETTO
Il Fabbricante definisce come uso scorretto qualsiasi impiego non descritto nel paragrafo precedente
nonché le seguenti attività:
modifica dei parametri di funzionamento. Qualora si rendesse necessario apportare delle modifiche
all’apparecchiatura è obbligatorio contattare il Fabbricante;
utilizzo di fonti energetiche improprie o non adeguate;
utilizzo della macchina da parte di personale non sufficientemente addestrato;
mancato rispetto delle prescrizioni di manutenzione o manutenzione eseguita non correttamente;
uso di parti di ricambio non originali o non idonee;
modifica e/o manomissione dei dispositivi di sicurezza dell’apparecchiatura;
esecuzione di operazioni di controllo, manutenzione o riparazione senza aver scollegato l’unità.
esecuzione di riparazioni provvisorie o interventi di ripristino non conformemente alle istruzioni.
ATTENZIONE
I
L
F
ABBRICANTE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE CAUSATI DA USO
SCORRETTO COME SOPRA DEFINITO
.
NOTE AMBIENTALI
Ai sensi della D. Lgs. 49/2014 (Direttiva 2012/19/UE), relativamente allo smaltimento dei rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), si informa che i prodotti descritti nel presente
manuale sono stati realizzati dopo il 13 agosto 2005.
Il simbolo RAEE (a lato) sul prodotto e/o sulla documentazione di accompagnamento indica il
divieto di conferimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche all'ordinario servizio
di raccolta dei rifiuti urbani. Al termine della loro vita utile, questi prodotti dovranno essere smaltiti mediante
i corretti canali, pena l’applicazione delle sanzioni previste per legge.
Ortea SpA aderisce al Consorzio Remedia, primario Sistema Collettivo che potrà fornire indicazioni per il
corretto recupero e smaltimento dei RAEE sul territorio nazionale, ed è iscritta al Registro Nazionale AEE con
il numero IT19020000011173.
Gli utenti professionali nel territorio dell’Unione Europea dovranno contattare il rispettivo distributore o
fornitore per maggiori informazioni a riguardo. Il simbolo è valido solo nel territorio dell’Unione Europea. Per
lo smaltimento in Paesi al di fuori di essa, contattare le autorità locali o il proprio rivenditore e chiedere
informazioni sul corretto metodo di smaltimento.
Il corretto smaltimento di questo prodotto contribuirà a risparmiare risorse preziose e a prevenire gli effetti
potenzialmente dannosi per la salute umana e l’ambiente che potrebbero altrimenti sorgere a fronte di una
gestione del rifiuto inappropriata.
Il prodotto non contiene CFC, HCFC, amianto, combustibili, PCB, PCT, sostanze liquide o gassose. Si prega
di riciclare i materiali di imballaggio (cartone e legno). Al termine del servizio, prima di smaltire rimuovere la
targa dati e rendere l’apparecchiatura inutilizzabile tagliando i cavi interni di alimentazione.
SICUREZZA PERSONALE
3.1
N
OTE PER L
’
OPERATORE
PERICOLO
L
E TENSIONI PRESENTI ALL
’
INTERNO DELL
’
APPARECCHIATURA SONO PERICOLOSE
. L'
ACCESSO AI
COMPONENTI PER INSTALLAZIONE
,
REGOLAZIONE
,
ISPEZIONE E MANUTENZIONE DEVE ESSERE CONSENTITO SOLO AL
PERSONALE QUALIFICATO
,
PREPOSTO A TALE SCOPO E INFORMATO DEI RISCHI CONNESSI
. P
RIMA DI QUALSIASI INTERVENTO
,
DISCONNETTERE L
’
APPARECCHIATURA DALL
’
ALIMENTAZIONE
.
Le istruzioni di sicurezza generiche nel seguito, sono basate sull’esperienza e sul buonsenso ma non
possono descrivere o prevedere tutte le situazioni possibili. Procedure di sicurezza basilari devono essere
continuamente applicate e conosciute da chiunque si trovi a operare sull’unità. Al fine di assicurare piena
conoscenza delle proprietà e delle caratteristiche dell’unità, il presente Manuale deve essere letto e
compreso da coloro i quali supervisionano, conducono e mantengono l’apparecchiatura.
controllare che l’unità sia sempre adeguatamente messa a terra.
chiunque si trovi nelle vicinanze deve essere avvisato prima di dare tensione all’unità.
operare sempre con buone condizioni di luminosità.
per nessuna ragione consentire a personale non autorizzato di operare sull’unità.
utilizzare attrezzi e dispositivi di sicurezza quali pedane isolanti, attrezzi isolati, guanti dielettrici, eccetera.
Non operare MAI sull’unità in assenza delle protezioni contro il contatto accidentale previste, a meno che
ciò sia specificatamente indicato nelle istruzioni di manutenzione all’interno del presente Manuale. In ogni
caso, procedure di controllo e manutenzione che richiedano la rimozione delle protezioni saranno sotto
la piena responsabilità dell’Utente.
Non arrampicarsi sulla cabina.
Non accumulare o accatastare materiale attorno o sopra la cabina.
L’apparecchiatura è alloggiata all’interno di una custodia intera o dotata di pannelli avvitati. Nelle normali
condizioni di lavoro, l’unità deve funzionare esclusivamente con la custodia completamente chiusa. Le parti
interne possono essere raggiunte solo tramite l’apertura della cabina con mezzi adeguati e la protezione