
ICAR by ORTEA NEXT
MAT189 jun19
13 / 40
8.4
S
OSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Oltre a sostituire i singoli componenti difettosi o guasti, determinare le cause che hanno causato il
disservizio.
8.4.1
Sostituzione dei fusibili.
Prima di sostituire un fusibile di potenza o degli ausiliari rimuovere le cause che hanno determinato l’evento.
Sostituirli con tipo equivalente agli originali.
8.4.2
Sostituzione dei contattori.
I contattori hanno una vita utile intorno alle 200.000 manovre e quindi devono essere sostituiti trascorso tale
periodo. Qualora non si è in grado di valutare il numero di manovre raggiunte (ricordiamo che nei nuovi
regolatori esiste una funzione software per la lettura del dato) bisogna ove possibile ispezionare i contatti e
di conseguenza prendere i dovuti provvedimenti. Sostituirli con tipo equivalente agli originali.
8.4.3
Sostituzione dei condensatori.
I condensatori devono essere sostituiti con componenti uguali, a meno di differenti prescrizioni del
costruttore, a seguito delle seguenti anomalie:
perdita di liquido isolante
dispositivo antiscoppio intervenuto (visibile per l’evidente deformazione del condensatore).
corrente assorbita dal condensatore inferiore del 10% della nominale alla tensione nominale (solo nel
caso si tratti di batteria di condensatori dotati di induttanza di sbarramento).
RICERCA GUASTI
PERICOLO
L'
ACCESSO AI COMPONENTI INTERNI DEVE ESSERE CONSENTITO SOLO AL PERSONALE QUALIFICATO PREPOSTO
A TALE SCOPO
. Q
UALSIASI INTERVENTO CHE RICHIEDA L
’
ALIMENTAZIONE DELL
’
APPARECCHIATURA DEVE ESSERE SVOLTO IN
CONFORMITÀ CON LE NORMATIVE IN USO CONCERNENTI LA SICUREZZA PERSONALE E L
’
UTILIZZO DI MEZZI DI PROTEZIONE
ADEGUATI
. L
A SOSTITUZIONE DI UN QUALSIASI COMPONENTE DEVE ESSERE EFFETTUATA CON APPARECCHIATURA
DISCONNESSA DALLA RETE
.
In caso di anomalia o guasto di un qualsiasi componente, controllare che tutte le istruzioni fornite dal
presente manuale siano state seguite. Gli interventi devono essere effettuati prontamente non appena il
problema sorge al fine di evitare un aggravamento della situazione e il coinvolgimento di altri componenti.
Prima di avviare qualsiasi indagine, verificare che l’apparecchiatura sia correttamente alimentata dalla rete.
I
NCONVENIENTI
P
ROBABILI CAUSE
R
IMEDI
Il regolatore non si accende
(tutti i led e/o display spenti)
Sezionatore non inserito.
Inserire il sezionatore.
Fusibili ausiliari intervenuti.
Individuare le cause dell’intervento dei
fusibili, quindi sostituirli.
Morsettiere rapide poste all’interno
dell’apparecchiatura fuoriuscite dalle
sedi.
Innestare correttamente le morsettiere ad
innesto rapido poste sul regolatore.
Regolatore guasto
Verificare le tensioni d’alimentazione del
regolatore e se sono regolari sostituirlo con
uno uguale all’originale
Il regolatore non inserisce le
batterie
Il trasformatore di corrente è inserito
nel punto sbagliato dell’impianto,
solo a monte dell’impianto di
rifasamento.
Posizionare correttamente il trasformatore
di corrente a monte di tutti i carichi e del
rifasamento.
Il trasformatore di corrente è inserito
sulla fase non corretta.
Posizionare il trasformatore di corrente
sulla fase L1 (R) riferita al nostro quadro.
Il regolatore è impostato in manuale.
Impostare il funzionamento in automatico.
La corrente del trasformatore di
corrente è inferiore alla soglia di
sensibilità.
Incrementare la corrente del carico, oppure
utilizzare un trasformatore di corrente di
rapporto primario adeguato.
Il regolatore visualizza un
fattore di potenza irreale
Il trasformatore di corrente è inserito
sulla fase non corretta.
Posizionare il trasformatore di corrente
sulla fase L1 (R) riferita al nostro quadro.
Il trasformatore di corrente è guasto.
Sostituirlo con uno idoneo.
Il regolatore è guasto.
Sostituirlo con uno uguale all’originale.
Il regolatore inserisce tutte le
batterie, senza incrementare
il fattore di potenza sul
display
Il trasformatore di corrente è inserito
nel punto sbagliato dell’impianto,
solo a monte del carico, ma a valle
dell’impianto di rifasamento.
Posizionare correttamente il trasformatore
di corrente a monte di tutti i carichi e del
rifasamento.