ORELL FLY11B Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 8

1. Destinazione d’uso del condizionatore

I condizionatori della serie 

FLY

 descritti in

questo manuale sono progettati e realizzati per

il raffreddamento dell’aria contenuta all’interno

di quadri elettrici, al fine di proteggerne i

componenti sensibili alle sollecitazioni

termiche. Allo stesso tempo, i condizionatori

forniscono una protezione 

IP55

 contro

l’ingresso di sostanze contaminanti e di agenti

aggressivi.

1.1 Uso previsto

Il condizionatore 

FLY

 deve essere utilizzato: 

- per raffreddare quadri elettrici;

- entro i limiti di temperatura e con le tensioni di

alimentazione, indicati sulla targhetta dati

applicata sul condizionatore e nella tabella 

F.15

del presente manuale;

- lontano da fonti di calore o flussi d’aria calda;

- in un ambiente con un adeguata circolazione

d’aria;

- su un quadro che ha un grado di protezione

IP54

 o superiore. In caso contrario si potrebbe

verificare formazione eccessiva di condensa. Di

conseguenza, sigillare bene le zone di passag-

gio cavi ed eventuali altre aperture nell’armadio;

Per garantire un corretto funzionamento, devo-

no essere effettuate regolarmente le manuten-

zioni ordinarie programmate (capitolo 

10

). 

Un uso scorretto e disattento dell’unità può  

arrecare danni irreversibili al condizionatore e 

dar luogo a condizioni di pericolo.

1.2 Uso non previsto

Il condizionatore 

FLY 

non deve essere utilizzato:

- in condizioni diverse da quelle descritte nel

capitolo 

1.1

;

- in ambiente esterno con concentrazioni di

contaminanti solidi e/o di contaminanti chimici

aggressivi in misura eccessiva;

- con le porte del quadro elettrico aperte o su

armadi non a tenuta 

IP54

,causa eccessiva

formazione di condensa;

- con temperatura impostata ad un valore infe-

riore al punto di rugiada dell’aria ambiente;

- in atmosfera esplosiva, aggressiva o ad alta

concentrazione di polveri o sostanze oleose

sospese nell’aria;

- in atmosfera a rischio di incendio;

- esposto alle intemperie;

- con tubo di scarico condensa tappato o in con-

dizioni di non corretto deflusso della condensa;

- senza il cofano anteriore:

- con i flussi di aria in ingresso e in uscita osta-

colati da pareti ed oggetti troppo vicini. A tale

scopo, per quanto riguarda il flusso d’aria

esterno, verificare le distanze minime (figura

F.09

), mentre per il flusso d’aria interno, ve-

rificare che non vi siano ostacoli derivanti dai

componenti presenti nel quadro.

2. Fornitura

Nell’imballo sono contenuti:

1

 Condizionatore

1

 Manuale termostato elettronico

1

 Manuale d’installazione, uso e manutenzione

1

 Certificato di conformità CE

1

 Certificato di collaudo

1

 Dima di foratura su foglio A4

1

 Kit di montaggio contenente

(Fig. 

F.05 

e

 F. 03

):

- 8 dadi flangiati M6 (

F. 05

,

 p.6

)

- 8 viti M4X12 (

F. 03

p.3

)

2

 Connettori, uno per l’alimentazione e uno per

i segnali (figura 

F.06 

e

 F.07

)

Cornice di montaggio completa di guarnizione

(figura 

F.05

,

 p.7

)

1

 Spezzone tubo flessibile per scarico condensa

12x2x100 mm (figura 

F.14

,

 p.8

)

2

 Golfari di movimentazione (figura 

F.02

)

1

 Cavo di messa a terra

4

 Profili di rinforzo (figura 

F.03

,

 p.5

)

3.

 Aggiornamenti

ORELL Tec AG

 si riserva il diritto di aggiornare 

i

 

prodotti ed i relativi manuali senza preavviso,

 

in base al progresso della tecnica. Di contro, al

 

momento della commercializzazione, il presen-

te manuale ed il relativo prodotto non possono

 

essere considerati inadeguati solo perché non

 

aggiornati col progresso di cui sopra.

4.

Caratteristiche tecniche

(figure 

F.15 

F.16

)

Le caratteristiche tecniche e la marcatura CE

 

sono riportati nell’ apposita etichetta applicata

 

sul condizionatore(figura 

F.05

,

 p.9

). La targhetta

 

identifcativa (compreso il numero di serie) è

 

situata sul retro del condizionatore. Un’altra

 

targhetta si trova all’interno del condizionatore,

 

sotto il coperchio.

5.

Movimentazione e trasporto

Durante il trasporto e l’immagazzinamento il

 

condizionatore deve essere mantenuto nella

 

posizione verticale indicata sull’imballo (figura

F.01

) e non deve essere esposto a tempera-

ture superiori a 70 °C o inferiori a -20 °C. La

confezione non deve subire danni durante il

trasporto (nessuna deteriorazione, fessure,

graffi, macchie di olio, ...). L’integrità della confe-

zione deve essere verificata alla ricezione. Gli

eventuali danni rilevati vanno annotati sulla bolla

di ricezione.

Per sollevare il condizionatore, in sicurezza, si

possono utilizzare i due golfari M6 forniti,

inserendoli negli appositi inserti filettati posti

sulla parte superiore del condizionatore (figura

F.02

).

6. Montaggio

Solo personale qualificato e autoriz zato può

effettuare l’installazione dell’unità.

Il condizionatore deve essere installato con il

foro di aspirazione aria armadio nel punto più

alto possibile.

Accertarsi che gli elementi di fissaggio e di

accoppiamento non andranno ad interferire

con le apparecchiature contenute nell’armadio

stesso.

Nel caso di installazione su la porta di un

quadro elettrico, accertarsi che questa sia in

grado di sopportarne il peso. Montarlo in posi-

zione verticale. Lo scostamento massimo dalla

verticale consentito è 2°. Prima di effettuare

qualsiasi operazione al interno del quadro scon-

nettere l’alimentazione. Il condizionatore grazie

alla cornice mobile, che viene fornita di serie,

può essere applicato esternamente sul armadio

elettrico (montaggio esterno), internamente

(montaggio interno) oppure a semincasso

(montaggio semicassato) come illustrato nelle

figure 

F.05 

e

 F.17.

 Selezionare la posizione

del telaio desiderata (incasso, semi-incasso o

esterno) (figura 

F.03

). Fissare il telaio dell’unità

con tutte le viti M4, 4 viti sono pre-montate e 8

sono all’interno del kit di montaggio. Eseguire

sul quadro i fori e i tagli necessari (figura 

F.05

),

utilizzando le indicazioni dell’apposita dima di

foratura fornita. Utilizzare DPI (dispositivo di

protezione individuale), al fine di evitare danni

personali. Allentare le viti delle staffe di

supporto del condizionatore (figura 

F.04

) senza

rimuoverle. Per sollevare il condizionatore in

modo sicuro, utilizzare i 2 anelli di sollevamento

M6 situati nella parte superiore dell’unità (figura

F.02

). Utilizzare solo gli accessori per il solleva-

 Utilizzare solo gli accessori per il solleva-

mento forniti con il prodotto.

Per i condizionatori di peso superiore a 15 kg, si

raccomanda l’intervento di due persone. Il peso

raccomandato per persona è 15 kg max. Fissare

il coperchio con le due viti sulla parte anteriore.

Rimuovere le due viti sul pannello posteriore.

Mantenere il condizionatore in equilibrio

durante il sollevamento.

Evitare le collisioni. Gli urti potrebbero  

danneggiare il prodotto. Fissare i profili di 

rinforzo rispettando la coppia di serraggio  

indicata nelle figure 

F.03

 e 

F.05

7. Scarico condensa

La condensa che, in funzione delle condizioni di

temperatura e umidità ambiente, si forma sul

condizionatore che raffredda l’aria dell’armadio,

non è un’anomalia ma una caratteristica del

funzionamento normale del condizionatore.

Il condizionatore è dotato di un dispositivo di

evaporazione della condensa mediante tubo

caldo (mandata) del compressore (figura 

F.14

)

ed ha uno scarico di emergenza che può essere

portato all’esterno.

A questo scarico, si deve collegare il tubo in

plastica trasparente parte della fornitura (figura

F.14

,

 p.8

).  Questo tubo in plastica può essere

raccordato ad un altro tubo di pari diametro

per condurre la condensa in altra posizione,

in modo che lo scarico avvenga in area non a

rischio di scivolamento del personale. In questo

caso, assicurarsi che la condensa scorra senza

ostacoli. Utilizzare il condizionatore con armadio

a porte aperte genera quantità eccessive di

condensa: questa è una condizione di utilizzo

non autorizzata (figura 

F.10

). Per prevenire tale

inconveniente è consigliato l’utilizzo di un

interruttore di posizione sulla porta che collega-

to all’ingresso digitale del condizionatore arresti

il funzionamento del condizionatore stesso in

caso di apertura.(vedi paragrafo 

8.4

)

8. Collegamento elettrico.
8.1 Sicurezza
Attenzione! Il collegamento elettrico deve
essere eseguito da personale specializzato
e autorizzato. Togliere tensione all’armadio
prima di effettuare il collegamento. 

Controlla-

re che l’armadio non sia alimentato e che la ten-

sione corrisponda a quella riportata sulla targa

dati del condizionatore. Allo scopo di

garantire la protezione dell’alimentazione utiliz-

zare opportuni fusibili ritardati (tipo T) o

interruttori magnetotermici con curva K

secondo le tarature indicate in tabella 

F.15

.

Collegare i cavi di alimentazione sul connettore

nero incluso nella fornitura rispettando le indica-

zioni in figura 

F.06

. Scollegare il condizionatore

prima delle prove di collaudo dell’armadio.

8.2 Modelli bifase con autotrasformatore 
(FLY11K / FLY15K)

I seguenti modelli bifase sono progettati per due 

valori di tensione: 400 V 2~ 50-60 Hz e  

460 V 2~ 50-60 Hz. Se l’alimentazione disponibi-

le è 400 V 2~ 50-60 Hz, collegare i contatti  

L1 (0) e L2 (400) indicati sulla morsettiera  

(figura 

F.06

). Se l’alimentazione disponibile è 

460 V 2~ 50-60 Hz, collegare i contatti L1 (0) e 

L3 (460) della stessa morsettiera.

8.3 Modelli trifase (FLY20H / FLY25H / 
FLY32H)

I modelli trifase con alimentazione  

460V 3~ 60 Hz possono essere alimentati  

anche con tensione 400V 3~ 50 Hz modifi- 

cando il collegamento dei cavi sulla morsettiera 

interna secondo quanto indicato sulla figura 

F.08

.

8

ITA

Summary of Contents for FLY11B

Page 1: ...n puerta o pared ATTENTION Read carefully and completely before installation Keep the manual until unit decommissioning Leggere attentamente e completamente prima dell installazione e conservare fino...

Page 2: ...antee 28 29 19 Assistance service 30 ENGLISH Original instructions 1 Destinazione d uso del condizionatore 8 1 1 Uso previsto 8 1 2 Uso non previsto 8 2 Fornitura 8 3 Aggiornamenti 8 4 Caratteristiche...

Page 3: ...0 22 14 Technische Daten 23 15 Leistungen 24 16 Abmessungen 25 17 Ersatzteile 26 27 18 Garantie 28 29 19 Kundendienst 30 1 Utilisation du climatise 14 1 1 Utilisation pr vue 14 1 2 Utilisation non pr...

Page 4: ...nsformador 17 8 3 Modelos trif sicos 17 8 4 Clavijas para la gesti n de las alarmas 18 9 Primera puesta en marcha y regulaci n 18 9 1 Termostato electr nico 18 9 1 1 Programaci n del valor de consigna...

Page 5: ...the time of sale this manual and the corresponding product may not be considered inadequate only because they are not subject to the above mentioned updates 4 Technicalfeatures figures F 15 and F 16...

Page 6: ...recommended it not be set be low 30 C 9 1 Electronic thermostat 9 1 1 Setting the set point The cooling unit is fitted with a TX050 electronic thermostat See the specific manual C17000199 included wi...

Page 7: ...s e g for passage and upward path of wires Check seal and remedy Causes The temperature inside the enclosure is lower than what is set on the adjustment thermostat The adjustment or antifreeze thermos...

Page 8: ...one dell unit Il condizionatore deve essere installato con il foro di aspirazione aria armadio nel punto pi alto possibile Accertarsi che gli elementi di fissaggio e di accoppiamento non andranno ad i...

Page 9: ...unzionamento Il condizionatore per armadi elettrici opera sulla base di un circuito frigorifero costituito da quattro componenti principali compressore evaporatore condensatore e dispositivo di espans...

Page 10: ...madio inferiore a quella di taratura del termostato di regolazione Termostato di regolazione o antigelo guasto Manca tensione all unit Condizionatore scarico di fluido Guasto meccanico del compressore...

Page 11: ...ontage der Einheit berechtigt Das Klimager t muss so montiert werden dass sich das Luftansaugloch zum Schrank m glichst hoch befindet Sicherstellen dass die Befestigungs und Verbindungsteile nicht an...

Page 12: ...chnische Informationen 11 1 Funktionsprinzip Das Klimager t f r Schaltschr nke arbeitet auf der Basis eines K ltezyklus und besteht aus vier Hauptelementen K ltemittelverdichter Verdampfer Verfl ssige...

Page 13: ...eren und Abhilfe schaffen Ursachen Schranktemperatur liegt unter der Eichtemperatur des Einstellthermostats Einstellthermostat oder Frostschutzthermostat defekt Ger t ohne Spannung Klimager t ohne K l...

Page 14: ...effet placer dans les logements filet s sur la partie sup rieure du climatiseur figure F 02 6 Montage Seul un personnel qualifi et autoris cet effet peut proc der l installation de l unit Le climatise...

Page 15: ...ires lectriques se base sur un circuit frigorifique constitu de quatre composants principaux un compresseur un vaporateur un condenseur et un dispositif de d tente figure F 12 Le circuit est tanche et...

Page 16: ...on ou de d givrage d fectueux Absence de tension Climatiseur sans fluide Panne m canique du compresseur Condenseur lectrique ventilateur int rieur d fectueux Ventilateur int rieur d fectueux Protecteu...

Page 17: ...e con el orificio de aspiraci n del aire del armario en el punto m s alto posible Cerciorarse de que los elementos de fijaci n y de acoplamiento no estorbar n ni interferir n con los aparatos situados...

Page 18: ...torizado 11 Informaci n t cnica 11 1 Principio de funcionamiento La unidad refrigeradora para armarios el ctricos funciona sobre la base de un circuito frigor fico constituido por cuatro elementos pri...

Page 19: ...asos y subidas de cables Controlar las juntas y reparar si fuera necesario Causas Temperatura en armario inferior a la ajustada en el ter mostato de regulaci n Termostato de regulaci n o antihielo ave...

Page 20: ...20 13 Pictograms Pittogrammi Piktogramme Pictogrammes Pictogramas F 01 F 02 F 03 F 04...

Page 21: ...es Pictogramas Semi recessed mounting Montaggio semi incasso Halbeinbaumontage Montage semi encastr Montaje semi empotrado External Mounting Montaggio Esterno Aussenmontage Montage externe Montaje ext...

Page 22: ...Optional 22 13 Pictograms Pittogrammi Piktogramme Pictogrammes Pictogramas F 09 F 10 F 13 F 11 F 12 F 14...

Page 23: ...a til Tensi n de alimentaci n Dimensiones An x Al x P Intesidad de arranque Intensidad de arranque Fusible T Potencia el ctrica Duraci n de conexi n Refrige rante Presi n m x Campo de temperatura inte...

Page 24: ...a frigorifera utile Nutzk hlleistung Puissance frigorifique utilis e Potencia frigorifica til ESP ENG ITA DEU FRA Ta C Ambient temperature Temperatura ambiente Umgebungstemperatur Temp rature ambiante...

Page 25: ...o Aussenmontage Montage externe Montaje externo Internal mounting Montaggio interno Binnen montage Montage interne Montaje interno 1 2 3 Semi recessed mounting Montaggio semi incasso Halbeinbaumontage...

Page 26: ...s siguientes datos 1 Evaporator fan Ventilatore evaporatore Verdampferl fter Ventilateur vaporateur Ventilador evaporador 2 Condenser fan Ventilatore condensatore Verfl ssigerl fter Ventilateur du con...

Page 27: ...27 17 Spare parts Ricambi Ersatzteile Pi ces d tach es Piezas de repuestro F 18 FLY11B FLY11K FLY15B FLY15K FLY20B FLY20H FLY25B FLY25H FLY32B FLY32H...

Page 28: ...ti di manutenzione anche nel periodo di garanzia richiesti dal cliente presso la propria sede saranno fatturati secondo le tariffe del produttore I prodotti riparati o sostituiti non modificano in alc...

Page 29: ...en cas d une modification quelconque du climatiseur ORELL Tec AG garantiza que el producto est exento de defectos de en cuanto a su calidad Garantiza adem s por 12 meses todos los componentes del pro...

Page 30: ...eb www orelltec com Beim Kontaktieren des Kundendienstes des Herstellers m ssen folgende Angaben verf gbar sein A Vollst ndige Maschinenbezeichnung B Seriennummer der Maschine Alle Kundendienstanforde...

Reviews: