![Omron IntelliSense HEM-907 Instruction Manual Download Page 106](http://html1.mh-extra.com/html/omron/intellisense-hem-907/intellisense-hem-907_instruction-manual_741788106.webp)
22
Elenco dei codici errore
Codice errore
Causa
Provvedimenti
Er1
Errore di gonfiaggio
•
Quando la pressione non supera 15 mmHg
dopo che la pompa ha funzionato per
15 secondi dall’inizio del gonfiaggio.
•
Quando il gonfiaggio non raggiunge la
pressione impostata del bracciale entro un
preciso lasso di tempo dall’inizio del gonfiaggio.
•
Se il raccordo del tubo di gomma che collega il
bracciale all’apparecchio principale è allentato,
fissarlo correttamente, quindi misurare.
•
Se il tubo di gomma che collega il bracciale
all’apparecchio principale è piegato, stenderlo,
quindi misurare.
•
Se il bracciale è allentato, avvolgerlo correttamente,
quindi misurare.
Er2
Errore di sgonfiaggio
•
Se la velocità di sgonfiaggio durante la
misurazione è troppo rapida.
•
Se la velocità di sgonfiaggio durante la
misurazione è troppo lenta.
•
Se la misurazione non termina entro il preciso
lasso di tempo dall’inizio della misurazione
•
Quando la pressione è esercitata per più di
5 minuti.
Er3
Errore di sovrapressione
•
La pressione del bracciale supera i
299 mmHg.
•
Se il tubo di gomma che collega il bracciale
all’apparecchio principale è piegato, stenderlo,
quindi misurare.
Er4
Errore di gonfiaggio insufficiente
•
Non è possibile misurare la pressione
sanguigna perché il gonfiaggio è insufficiente
dopo che è terminata la misurazione.
•
Se la misurazione è effettuata impostando P-SET
su “AUTO”, chiedere al paziente di non muoversi col
braccio o col corpo durante il gonfiaggio.
•
Quando si imposta il P-SET su “AUTO”, girare il pomello
in senso antiorario finché non si avverte un click.
•
Impostare il P-SET tra i 30 e i 40 mmHg al di sopra
della pressione sistolica del paziente, quindi misurare.
Er5
Errore di pressione sanguigna non identificabile
•
Non è possibile misurare la pressione
sanguigna nemmeno quando la pressione del
bracciale raggiunge la pressione specificata.
•
Se il bracciale è allentato, avvolgerlo correttamente,
quindi misurare.
Er6
Errore di onda polso scarsa
•
L’onda polso risulta troppo piccola.
•
Se il bracciale è allentato, avvolgerlo correttamente,
quindi misurare.
•
Non avvolgere il bracciale sopra un indumento
pesante, o risvoltando le maniche della giacca o
della camicia.
Er7
Errore di misurazione
•
Il rapporto tra pressione sistolica e diastolica
è anormale.
•
Controllare se il paziente soffre di aritmia.
Chiedere al paziente di non muoversi col braccio o
col corpo durante il gonfiaggio.
Er8
Errore di frequenza del polso
•
La frequenza del polso non rientra nel raggio
da 30 a 199 pulsazioni/min.
Er9
Errore di apparecchio
•
Questo è un errore dell’apparecchio di
misurazione della pressione sanguigna.
•
Contattare il rivenditore presso cui è stato
acquistato l’apparecchio o il rivenditore OMRON più
vicino.