ITALIANO
PTB 09 ATEX 1061 U
II 2G Ex e (e mb) II
II 2D Ex tD (tD mbD) A21 IP66
IECEx PTB 09.0039U
Ex e (e mb) II
Ex tD (tD mbD) A21 IP66
Tensione nominale:
JBU-100-E(P): 480 Vac**
JBU-100-L-E(P): 254 Vac
Temperatura ambiente: JBU-100-E(P): da -50°C a +56°C**
JBU-100-L-E(P): da -40°C a +40°C
**: Possono richiedersi condizioni particolari per un utilizzo sicuro.
Ex em ll T *
* Per il Codice Temperatura del sistema, vedere la documentazione di progetto o del cavo scaldante
Tensione nominale:
277 Vac
Temperatura ambiente: da -40°C a +40°C
BR-Ex e II
BR-Ex em II
Per una corretta installazione, seguire attentamente le istruzioni d’installazione dei relativi
kit di connessione: C25-100, C25-21, C25-100-METAL o CCON25-100
Temperatura massima del tubo:
Tipo di cavo scaldante
T
max
continua
T
max
intermittente
T
max
non alimentato
cumulativa 1000 ore
BTV
65°C
85°C
–
QTVR
110°C
110°C
–
XTV
120°C
250°C
–
KTV
150°C
250°C
–
VPL
Vedi tabelle sottostanti
–
260°C
Tipo di cavo scaldante
T
max
tubo
Cavo
208 Vac
230 Vac
254 Vac
277 Vac
5VPL2-CT
235°C
230°C
225°C
225°C
10VPL2-CT
220°C
210°C
200°C
195°C
15VPL2-CT
200°C
180°C
145°C
105°C
20VPL2-CT
150°C
150°C
Non ammesso
Tipo di cavo scaldante
T
max
tubo
Cavo
385 Vac
400 Vac
480 Vac
5VPL4-CT
230°C
230°C
230°C
10VPL4-CT
215°C
215°C
205°C
15VPL4-CT
195°C
195°C
160°C
20VPL4-CT
150°C
150°C
150°C
Condizioni particolari per un utilizzo sicuro con le approvazioni ATEX o IECEx:
Per temperature ambiente >+40°C:
Utilizzare un cavo di alimentazione con resistenza a temperatura continua minima di +90°C.
Utilizzare un pressacavo metallico approvato per l’uso in aree pericolose
(per esempio GL-38-M25-METAL) e un pressacavo per cavo scaldante (C25-100-METAL).
Per tensioni >254 Vac e cavi scaldanti BTV, QTVR, XTV o KTV:
Utilizzare un cavo di alimentazione con resistenza a temperatura continua minima di +90°C.
Utilizzare un pressacavo metallico approvato per l’uso in aree pericolose
(per esempio GL-38-M25-METAL) e un pressacavo per cavo scaldante (C25-100-METAL).
ATTENZIONE: Il contatto prolungato o ripetuto con il sigillante delle guaine può causare
irritazioni cutanee. Lavarsi accuratamente le mani. Il surriscaldamento o la combustione del
sigillante producono fumi che possono causare febbre da fumi di polimeri. Evitare la contamin-
azione di sigarette o tabacco. Per maggiori informazioni, consultare MSDS VEN 0058.