
IT-12
Precauzioni per garantire le prestazioni del proiettore
• Non installate l’unità in luoghi soggetti a vibrazioni o urti.
Se installato in luoghi in cui sono presenti vibrazioni dalla presa di corrente e simili, o in veicoli o imbarcazioni,
ecc., il proiettore potrebbe essere influenzato da vibrazioni o urti che potrebbero danneggiare le parti interne
e causare un funzionamento non corretto.
Installare in un luogo non soggetto a vibrazioni o urti.
• Non installare in prossimità di linee elettriche ad alta tensione o fonti di alimentazione.
Il proiettore potrebbe essere influenzato da interferenze se installato vicino a una linea di alimentazione ad
alta tensione o a una fonte di alimentazione.
• Non installare o conservare in luoghi simili a quelli descritti di seguito. Farlo potrebbe causare un malfunzio-
namento.
- Luoghi in cui vengono generati forti campi magnetici
- Luoghi in cui vengono generati gas corrosivi
• Se una luce intensa, come quella dei raggi laser, entra dall’obiettivo, potrebbe portare a un malfunzionamento.
• Consultare il proprio rivenditore prima di utilizzare in luoghi con presenza di molto fumo di sigaretta o polvere.
• Quando viene proiettato lo stesso fermo immagine per un lungo periodo di tempo con un computer, ecc., il
modello dell’immagine potrebbe rimanere sullo schermo dopo che la proiezione viene interrotta, ma scom-
parirà dopo un certo tempo. Questo accade a causa delle caratteristiche dei pannelli a cristalli liquidi, non è
un malfunzionamento. Si consiglia di utilizzare un salvaschermo sul computer.
• Quando il proiettore viene utilizzato ad altitudini di circa 1600 metri/5500 piedi o superiori, assicurarsi di
impostare [MODO VENTILATORE] su [ALTITUDINE ELEVATA]. In caso contrario, la parte interna del proiettore
potrebbe surriscaldarsi causando un malfunzionamento.
• Quando il proiettore viene utilizzato ad altitudini elevate (luoghi in cui la pressione atmosferica è bassa),
potrebbe essere necessario sostituire i componenti ottici (sorgente luminosa, ecc.) in anticipo rispetto al
solito.
• Quando si sposta il proiettore
- Assicurarsi di installare il copriobiettivo per proteggere l’obiettivo da graffi.
- Non sottoporre il proiettore a vibrazioni o urti violenti.
In caso contrario il proiettore potrebbe subire danni.
• Non usare i piedini di inclinazione per scopi diversi da quelli di regolazione dell’angolo di proiezione del
proiettore.
Un utilizzo improprio, come ad esempio il trasporto del proiettore dai piedini di inclinazione o l’utilizzo
appoggiato contro un muro, potrebbe portare a malfunzionamenti.
• Non toccare la superficie dell’obiettivo di proiezione a mani nude.
Impronte digitali o sporco sulla superficie dell’obiettivo saranno ingrandite e proiettate sullo schermo. Non
toccare la superficie dell’obiettivo di proiezione.
• Non scollegare il cavo di alimentazione dal proiettore o dalla presa di corrente durante la proiezione. Farlo
potrebbe causare il deterioramento del terminale di ingresso CA IN del proiettore o del contatto della spina di
alimentazione. Per interrompere l’alimentazione CA mentre è in corso la proiezione delle immagini, utilizzare
un interruttore di circuito, ecc.
• Informazioni sull’uso del telecomando
- Il telecomando non funziona se il segnale del telecomando del proiettore o il sensore di segnale del tele-
comando è esposto ad una forte luce o in presenza di ostacoli che ostruiscono i segnali.
- Utilizzare il telecomando a 7 metri massimo dal proiettore, puntandolo verso il sensore di segnale del
proiettore.
- Non far cadere il telecomando, né usarlo in modo non corretto.
- Non permettere che acqua o altri liquidi penetrino all’interno del telecomando. Se il telecomando si dovesse
bagnare, asciugarlo immediatamente.
- Evitare l’uso in ambienti caldi e umidi per quanto possibile.
- Quando si prevede di non utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie.
• Evitare che la luce esterna colpisca lo schermo.
Assicurarsi che solo la luce del proiettore colpisca lo schermo. Minore è la quantità di luce esterna sullo
schermo, maggiore è il contrasto e più belle le immagini.
• Informazioni sugli schermi
Summary of Contents for P627UL
Page 105: ...RU 2...
Page 106: ...RU 3 134 230 120 100 240 50 60...
Page 107: ...RU 4...
Page 108: ...RU 5 2 IEC EN 62471 5 2015 RG2 IEC EN 62471 5 2015...
Page 109: ...RU 6 2 AC IN Ethernet HDBaseT LAN Ethernet HDBaseT LAN...
Page 110: ...RU 7 10 20 0 C 40 C 32 F 104 F 20 80 10 C 50 C 14 F 122 F 20 80...
Page 112: ...RU 9 1 IEC 60825 1 1 FDA 1 2 1 2 2...
Page 113: ...RU 10 HR HC HL 33 0 22 3 33 0 21 8 14 2 21 8 HC HR HL HC VU VC 29 5 14 4 19 2 9 0 VC VC VU...
Page 115: ...RU 12 1 600 AC IN 7...
Page 116: ...RU 13 20 10...
Page 117: ...RU 14 1 2 LAN 1 2 1 76 2 1 78 URL https www sharp nec displays com global support index html...
Page 119: ...KO 2...
Page 120: ...KO 3 133 AC 230 V AC 120 V 100 240 V AC 50 60 Hz...
Page 121: ...KO 4...
Page 122: ...KO 5 IEC EN 62471 5 2015 2 RG2 IEC EN62471 5 2015...
Page 123: ...KO 6 2 AC IN HDBaseT LAN HDBaseT LAN...
Page 124: ...KO 7 10 cm 4 20 cm 8 1 0 C 40 C 32 F 104 F 20 80 10 C 50 C 14 F 122 F 20 80...
Page 126: ...KO 9 IEC 60825 1 3 1 1 FDA 1 2 1 2 2...
Page 127: ...KO 10 HR HC HL 33 0 22 3 33 0 21 8 14 2 21 8 HC HR HL HC VU VC 29 5 14 4 19 2 9 0 VC VC VU...
Page 128: ...KO 11 5 EMI EU EU X EU 2006 66 EC...
Page 129: ...KO 12 1 600 m 5 500 AC IN AC 7 2...
Page 130: ...KO 13 20 cm 8 10 cm...
Page 133: ...AR 2...
Page 134: ...AR 3 134 230 120 50 60 100 240...
Page 135: ...AR 4...
Page 136: ...AR 5 IEC EN 62471 5 2015 2 RG2 IEC EN 62471 5 2015...
Page 137: ...AR 6 LAN HDBaseT Ethernet LAN HDBaseT Ethernet...
Page 138: ...AR 7 8 20 4 10 20 104 32 40 0 80 122 14 50 10 80 20...
Page 140: ...AR 9 IEC 60825 1 1 1 1 2 1 2 2...
Page 141: ...AR 10 33 0 22 3 33 0 21 8 14 2 21 8 HC HR HL HC VU VC 29 5 14 4 19 2 9 0 VC VC VU...
Page 142: ...AR 11 5 EMI X EC 66 2006...
Page 143: ...AR 12 5500 1600 7...
Page 144: ...AR 13 8 20 10...
Page 147: ...TW 2...
Page 148: ...TW 3 100 240 V AC 50 60 Hz...
Page 149: ...TW 4 IEC EN 62471 5 2015 2 RG2 IEC EN 62471 5 2015...
Page 150: ...TW 5...
Page 151: ...TW 6 2 AC IN Ethernet HDBaseT LAN Ethernet HDBaseT LAN...
Page 152: ...TW 7 10 4 20 8 0 C 40 C 32 F 104 F 20 80 10 C 50 C 14 F 122 F 20 80...
Page 154: ...TW 9 IEC 60825 1 1 1 FDA 1 2 1 2 2...
Page 155: ...TW 10 HR HC HL 33 0 22 3 33 0 21 8 14 2 21 8 HC HR HL HC VU VC 29 5 14 4 19 2 9 0 VC VC VU...
Page 156: ...TW 11 5 EMI 2006 66 EC Pb Hg Cd Cr 6 PBB PBDE 1 2...
Page 157: ...TW 12 1 600 5 500 AC IN 7...