Rev. 27.02.2017
Rev. 27.02.2017
IT
IT
30
31
14. Il paranco elettrico deve essere posta sotto manutenzione a intervalli regolari, in
generale una volta all‘anno.
15. Consigli utili: Il motore di questo paranco elettrico lavora con il sistema S3-20%
10 min. Il ciclo di lavoro ammonta a 10 minuti, di cui il dispositivo lavora 2 minuti e
staziona per 8 minuti. Il dispositivo non funziona continuamente.
16. Prima di ogni utilizzo verificare lo stato dei componenti: qualora vi fossero segni
di usura o risultassero danneggiati, essi potrebbero inficiare un corretto impiego
del dispositivo.
17. Se il dispositivo è sovraccarico o subisce forti vibrazioni, deve essere sottoposto
al controllo tecnico di personale qualificato.
18. L‘uso del dispositivo è proibito qualora esso sia danneggiato, usurato o
non correttamente funzionante. In questo caso bisogna portare il dispositivo
dall‘assistenza autorizzata per far eseguire la riparazione e manutenzione.
19. Tutte le viti nell‘apparecchio e il loro fissaggio devono essere regolarmente
controllati.
20. Assicurarsi che il carico sia sempre stabile e sia stato correttamente fissato al
gancio.
21. Evitare posizioni e/o ambienti che faciliterebbero l‘oscillazione del carico.
22. Terzi devono essere avvisati quando l‘apparecchio è in azione e devono trovarsi a
una distanza di sicurezza dal carico.
23. Il dispositivo deve essere costatntemente posto sottto manuteenzione e i pezzi
danneggiati o usurati possono essere sostituiti solo da esercizi autorizzati.
La mancata ottempranza delle norme e indicazioni fornite può
provocare ferite gravi o addirittura morte!
RISOLUZIONE ERRORI PIÙ COMUNI
Frequenti errori
Causa
Risoluzione problemi
Dopo la pressione
dell‘interruttore il motore
non si accende.
•Assenza di alimentazione.
•I collegamenti sono rotti
o non allacciati.
•L‘interruttore non
funziona.
•Condensatore è bruciato.
•Il meccanismo
di movimento o
l‘interruttore del
movimento non funzio-
nano correttamente.
•Collegare il dispositivo
all‘alimentazione.
•Controllare i collega-
menti e aggiustarli.
•Regolare e riparare
l‘interruttore
•Sostituzione del
condensatore • Cont-
rollare il meccanismo
di movimento e sosti-
tuire l‘interruttore di
movimento
Dopo la pressione
dell‘interruttore il motore
è troppo rimoroso. Il
carico non può essere più
appeso.
•Alimentazione e tensione
troppo basse
•Il condensatore è dann-
eggiato
• Corrente e tensione
troppo basse
• Sostituzione del conden-
satore
I rumori diventano insolit-
amente forti
• Cattiva lubrificazione
• Cambio e scatola del
cambio danneggiate dopo
lungo utilizzo
• Cattivo montaggio
• Lubrificare meglio
• Controllare il cambio e
la scatola del cambio e se
necessario sostituirli
• Controllare di nuovo
l‘insieme riparare il pezzo
che fa rumore
Il paranco elettrico è
alimentato con una
corrente sbagliata
• Nessuna messa a terra
• I collegamenti interni
toccano l‘alloggiamento
• Controllare la messa a
terra o collegarla
• Controllare i collega-
menti interni
Il meccanismo di
movimento non funziona
• L‘interruttore del
movimento è rotto
• Riparare l'interruttore di
movimento o impostarlo
Il motore non riesce ad
alzare il carico
Il funzionamento continuo
causa la produzione di
calore nella bobina interna
del motore, ciò può
causare il bruciarsi del
motore.
Lasciar raffreddare il
motore e poi farlo funzio-
nare normalmente