![Motive DELPHI series Technical Manual Download Page 51](http://html1.mh-extra.com/html/motive/delphi-series/delphi-series_technical-manual_1837957051.webp)
Technical Manual delphi series motors rev.14
page 51 of 74
Trasporto, conservazione, uso e manutenzione
La Motive srl fornisce i motori in imballi idonei ad ogni tipo di trasporto.
Prima di ogni intervento assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia disconnessa.
Usare solo ricambi originali
Il motore deve essere conservato in ambiente coperto, asciutto, privo di vibrazioni e polvere, a
temperatura superiore a -15°C.
Le parti esposte, come flange ed estremità dell’albero, devono essere protette con lubrificante. E’
opportuno ruotare periodicamente l’albero per assicurare nel tempo la completa lubrificazione dei
cuscinetti.
Il motore deve essere installato e utilizzato da personale qualificato e a conoscenza dei requisiti
di sicurezza. Anche le operazioni di installazione devono avvenire in ambiente asciutto e protetto
dagli agenti atmosferici. La temperatura e l’umidità di esercizio deve essere compresa nei limiti
descritti nel precedente paragrafo “condizioni di funzionamento”. Lo smontaggio e l’assemblaggio
del motore devono essere effettuati da personale qualificato. Qualsiasi intervento sulla scatola
coprimorsettiera deve essere effettuato solo dopo aver interrotto l’alimentazione.
Eventuali ispezioni devono essere eseguite con l’uso di appositi strumenti (estrattori), evitando
l’uso di attrezzi che possano arrecare danni al motore, quali martelli o attrezzi ad impatto. E’
opportuno eseguire ispezioni periodiche, per garantire le migliori condizioni di lavoro, effettuando:
pulizia del motore, verifica della ventilazione, identificazione di eventuali rumori anomali e
vibrazioni. In questo caso controllare i cuscinetti (vedi la tabella nr 1) e, se necessario, sostituirli,
come pure il paraolio.
Verificare infine il corretto fissaggio del motore sulla flangia o sui piedini.
I motori non devono essere immagazzinati in ambienti con rischio di esplosione.
Prima di utilizzare il motore, pulire le connessioni di terra e l’involucro da eventuali residui di
polveri e/o tracce di ossidazione.
Raccomandazioni speciali per motori atex
Tutte le operazioni di verifica e manutenzione dei motori devono essere eseguite in modo da
rispettare la Norma EN 60079-17. In particolar modo bisogna prestare attenzione che tutte le
viterie devono essere serrate a fondo.
La sostituzione di alcune parti soggette ad usura (es. guarnizioni di tenuta sull’albero, cuscinetti)
deve essere effettuata con componenti identici a quelli forniti dal costruttore al fine di garantirne il
mantenimento dei requisiti di sicurezza e del grado di protezione.
Summary of Contents for DELPHI series
Page 21: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 21 of 74 NEO WiFi motor 230V 400VY...
Page 22: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 22 of 74 NEO WiFi motor 400V 690VY...
Page 29: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 29 of 74...
Page 43: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 43 of 74 PASSI STEPS...
Page 44: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 44 of 74...
Page 46: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 46 of 74 AT24...
Page 47: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 47 of 74 ATDC...
Page 48: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 48 of 74 See Fig 1 7...
Page 65: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 65 of 74...
Page 66: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 66 of 74...
Page 67: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 67 of 74...
Page 68: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 68 of 74...
Page 69: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 69 of 74...
Page 70: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 70 of 74...
Page 71: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 71 of 74...
Page 72: ...Technical Manual delphi series motors rev 14 page 72 of 74...