![Monacor PA-602 Operating Instructions Download Page 4](http://html.mh-extra.com/html/monacor/pa-602/pa-602_operating-instructions_1824753004.webp)
®
Collegamenti di ingresso
Collegare le prese d’ingresso (3, 13-15). Portare i due commutatori MIC/
LINE (2) degli ingressi MIC/LINE 1+ 2 nella posizione richiesta. Se al jack
MAG. PHONO (15) si collega un giradischi con sistema magnetico, oppure
all’ingresso di riserva AUX (14) una qualsiasi sorgente, il commutatore (4)
deve essere rispettivamente in posizione PHONO o AUX.
Un ingresso AUX per cassette/nastri è presente alla presa cinch
PB (12).
Funzionamento
1) Portare i regolatori (1+ 7) in posizione “0”.
2) A questo punto collegare l’amplificatore alla rete (230 V~/50 Hz). Dopo
l’accensione in posizione ON si accende la lampada spia ON (9).
3) Portare i regolatori d’ingresso (1) e TONE (6) nonché il commutatore
parola/musica (5) sui valori desiderati.
Il volume globale può essere impostato con il regolatore MASTER (7).
Il relativo livello è indicato dal VU-meter (8).
Funzionamento a batteria
I collegamenti per la batteria 12 V DC (10) si trovano sul retro. L’amplifica-
tore funzionerà ora come a rete. La batteria può rimanere collegata anche
se l’amplificatore viene alimentato dalla rete.
Dati tecnici
Potenza di uscita: . . . . . . . . . . 40 W max.
Fattore di distorsione: . . . . . . . 3 %/35 W
Uscite
Altoparlanti: . . . . . . . . . . . . . 4/8/16
Ω
, 100 V
Preamplificatore (presa REC): 150 mV (20-20 000 Hz, ±1 dB)
Ingressi
MIC/LINE 1+ 2: . . . . . . . . . . MIC 0,5 mV/3 k
Ω
per microfoni a bassa
impedenza,
commutabile a livello Line
55 mV/220 k
Ω
MIC 3/AUX/PHONO: . . . . . MIC 0,5 mV/3 k
Ω
per microfono a bassa
impedenza,
commutabile a
MAG. PHONO 3 mV/47 k
Ω
(RIAA) o
AUX 150 mV/250 k
Ω
Frequenza: . . . . . . . . . . . . . . . 50-15 000 Hz, ±3 dB
Regolazione alti/bassi: . . . . . . -10 dB/10 kHz
Selettore musica/parola: . . . . . 0 dB, -5 dB, -10 dB (100 Hz)
Rapporto segnale/rumore: . . . > 60 dB
VU-meter: . . . . . . . . . . . . . . . . 0 dB con 30 W
Alimentazione: . . . . . . . . . . . . 230 V~/50 Hz, 12 V
ext., 6 A ca.
Dimensioni (L x H x P): . . . . . . 340 x 100 x 280 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 kg
Dati forniti dal costruttore. Con riserva di modifiche tecniche.
Subject to technical change. Copyright © by INTER-MERCADOR GMBH & CO. KG, Bremen, Germany. All rights reserved. 09.95.02
PA-602
Best.-Nr. 17.0110
0
2
4
6
8
10
0
2
4
6
8
10
0
2
4
6
8
10
MIC 1/LINE 1
MIC 2/LINE 2
MIC 3
AUX/PHONO
TONE
MASTER
OUTPUT
LEVEL
MONITOR
POWER
ON
+6 dB
+3 dB
+0 dB
-3 dB
-6 dB
-10 dB
-20 dB
10
8
6
4
2
0
MIC 3
AUX
MAG PHONO
MUSIC
SPEECH
PA-602
MIC
LINE
MIC
LINE
PA AMPLIFIER
®
MIC
1
2
3 4
5
6
7
8
9
I
Istruzioni per l’uso
Amplificatore PA PA-602
Un amplificatore mono PA, con VU-meter e commutatore parola/musica,
per sonorizzazioni di ogni genere. Alta potenza con ottima riproduzione del
suono.
- Ingressi
MIC 1/LINE 1: . . . . . per microfono a bassa impedenza o cummutabile
a livello Line
MIC 2/LINE 2: . . . . . per microfono a bassa impedenza o cummutabile
a livello Line
MIC 3/AUX/PHONO: per microfono a bassa impedenza o cummutabile
a giradischi con sistema magnetico oppure a
ingresso di riserva (AUX).
- Uscite
Altoparlante: . . . . . . per impedenze 4
Ω
, 8
Ω
, 16
Ω
oppure per tecnica
100 V
Segnale Line: . . . . . presa cinch REC
- Possibilità di funzionamento a rete (230 V~/50 Hz) e a batteria (12 V ).
- Con il regolatore MASTER possibilità di regolazione globale del volume.
- Il regolatore TONE permette di intervenire sul suono.
Avviso di sicurezza
Questo apparecchio funziona con tensione di rete di 230 V~. Non inter-
venire mai al suo interno; la manipolazione scorretta può provocare delle
scariche pericolose. Se l’apparecchio viene aperto decade ogni diritto
alla garanzia.
Durante l’uso si devono osservare assolutamente i seguenti punti:
•
Lo strumento è previsto solo per l’uso all’interno di locali.
•
Proteggere l’apparecchio dall’umidità e dal calore.
•
Non mettere in funzione l’apparecchio e staccare immediatamente la
presa dalla spina nel caso di:
1. danni visibili all’apparecchio o al cavo rete,
2. caduta o altro evento che può procurare danni,
3. funzionamento scorretto.
Per la riparazione, rivolgersi in ogni caso ad un laboratorio autorizzato.
•
Non staccare mai la spina rete tirando il cavo.
•
Nel caso di utilizzo improprio dell’apparecchio, di errore durante l’uso o
di riparazione non a regola d’arte, il costruttore o rivenditore non ris-
ponde di eventuali danni.
•
Per la pulizia usare solo un panno asciutto; non impiegare in nessun
caso prodotti chimici o acqua.
Collegamenti di uscita
Uscite per altoparlanti (11) per collegamento in serie e in parallelo (4, 8,
16
Ω
) nonché 100 V. In tal caso l’uscita dev’essere regolata a scelta su sim-
metrico/senza massa.
Un’uscita Line è presente sul retro come presa cinch REC (13).
230V~ 50 Hz
12V DC
0,8 A T
COM
100V
16
Ω
8
Ω
4
Ω
COM
AUX
MAG.
PHONO
REC
PB
10
11
12 13 14
15