![Mobility Networks RPH 35.13 Use And Maintenance Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/mobility-networks/rph-35-13/rph-35-13_use-and-maintenance-manual_1815700023.webp)
RPH 35.13
Manuale di Uso e Manutenzione
Pag. 23 / 52
Use and maintenance Manual
REV
05
19/03/2019
6.
USO E FUNZIONAMENTO
PERICOLO
Prima di iniziare ad utilizzare il sollevatore, è
obbligatorio frenare opportunamente il veicolo
azionando il freno di stazionamento e, se
necessario,
ricorrere
all’aiuto
di
cunei
bloccaruote.
ATTENZIONE
Verificare che il veicolo sia parcheggiato su una
superficie
piana,
orizzontale e
libera da
ingombri.
6.1.
Controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare il sollevatore di sedie a rotelle è
obbligatorio eseguire le seguenti operazioni:
verificare che non vi siano parti della macchina
mancanti o danneggiate e cedimenti strutturali;
controllare che targhette e adesivi di sicurezza
siano visibili e ben leggibili;
verificare lo stato di carica delle batterie del
veicolo;
controllare il livello dell’olio idraulico nel serbatoio
e, se necessario, rabboccare usando olio con
gradazione identica a quello già contenuto nel
serbatoio. Queste operazioni vanno eseguite a
sollevatore chiuso.
mantenere sempre pulite da accumuli di sporcizia
le parti in movimento.
controllare
che
tutti
i
perni
alloggino
correttamente nelle loro sedi e non siano privi dei
rispettivi fermi di bloccaggio.
controllare l’integrità del cavo spiralato del
filocomando e dei connettori elettrici;
verificare che non vi siano perdite di olio
idraulico;
controllare il fissaggio dei fermi di tutti i perni
delle articolazioni di sollevamento;
verificare che non vi siano viti allentate.
Nel caso si riscontrassero anomalie, non
utilizzare il sollevatore e rivolgersi ad un centro
autorizzato Mobility Networks Ltd
.
PERICOLO
Non avviare il motore del veicolo in locali chiusi,
a meno che non siano dotati di un efficace
impianto di ventilazione e di smaltimento dei gas
di scarico.
ATTENZIONE
Controllare l’efficienza dei martinetti: al cessare del
comando la pedana deve arrestarsi.
ATTENZIONE
Controllare che ad ogni comando corrisponda il
relativo
movimento
della
pedana
senza
inceppamenti e rumori insoliti.
6
USE AND OPERATION
DANGER
Before starting using the lift, you must properly
brake the vehicle by activating the parking brake
and, if necessary, you must use wheel clamp
wedges.
WARNING
Ensure that the vehicle is parked on a flat
surface, horizontal and free of clutter.
6.1
Pre-operation checks
Before using the wheelchair lift it is mandatory to
perform the following steps:
ensure that there are no missing or damaged
parts of the machine and structural failure;
check that the safety labels and stickers are
visible and legible;
check vehicle batteries charge level;
check hydraulic oil level contained in the tank and,
if necessary, fill it up with oil having the same
features. These operations must be carried out
with lift stowed;
always keep the machine moving elements clean
from dirt;
check that all pins are correctly housed in their
seats, and that they are not lacking of their
respective locking stops;
check the integrity of the spiral cable of the wired
remote control and the electrical connectors;
check for leaks of hydraulic oil;
check the fasteners for all the pins of the lifting
arms;
ensure that there are no loose screws.
In case of any kind of failure, do not use the lift and
contact an authorized Mobility Networks Ltd
centre.
DANGER
Do not start the vehicle engine up in closed areas if
they are not provided with efficient ventilation and
exhaust gas disposal systems.
WARNING
Check jacks efficiency: when stopping the control,
the platform must stop.
WARNING
Make sure that the relative movement of the
platform corresponds to each command without
jamming and unusual noises.