7
it
it
6. Collegamenti elettrici
Sistema simultaneo doppio/triplo/quadruplo
Modello unità interna
PCA
Sezione interna-Sezione esterna
*1
3 × 1,5 (Polar)
Messa a terra Sezione interna-Sezione esterna
*1
1 × Min.1,5
Collegamento comando a distanza/sezione interna
*2
2 × 0,3 (Senza polarità)
Sezione interna-Sezione esterna S1-S2
*3
CA 230 V
Sezione interna-Sezione esterna S2-S3
*3
CC 24 V
Collegamento comando a distanza/sezione interna
*3
CC 12 V
S1
S2
L
N
1
2
S1
S2
S3
1
2
S1
S2
S3
S3
1
2
S1
S2
S3
1
2
S1
S2
S3
D
E
F
G
G
G
G
A
C
B
* Apporre un’etichetta A, fornita con i manuali, accanto a ciascuno schema di cablaggio delle unità interne ed esterne.
A
Alimentazione dell’unità esterna
B
Interruttore di messa a terra
C
Interruttore del circuito di cablaggio o sezio-
natore
D
Unità esterna
E
Cavi di collegamento unità interna/unità
esterna
F
Telecomando
G
Unità interna
*1. <Per l’applicazione con unità esterna 25-140>
Mass. 45 m
Se si utilizzano cavi da 2,5 mm
2
, mass. 50 m
Se si utilizzano cavi da 2,5 mm
2
ed S3 distinti, mass. 80 m
<Per l’applicazione con unità esterna 200/250>
Mass. 18 m
Se si utilizzano cavi da 2,5 mm
2
, mass. 30 m
Se si utilizzano cavi da 4 mm
2
ed S3 distinti, mass. 50 m
Se si utilizzano cavi da 6 mm
2
ed S3 distinti, mass. 80 m
*2. Mass. 500 m
(Se si utilizzano due telecomandi, la lunghezza massima dei cablaggi per i cavi del telecomando è di 200 m).
*3. Questi valori NON vengono sempre applicati alla messa a terra.
La differenza di potenziale tra il terminale S3 e il terminale S2 è CC 24 V. Il collegamento tra i terminali S3 e S1 non è isolato elettricamente dal trasformatore o da altri dispositivi.
Note: 1. I collegamenti elettrici devono rispettare le pertinenti norme locali e nazionali.
2. I cavi di alimentazione e di collegamento della sezione interna/esterna non devono essere più leggeri dei cavi flessibili rivestiti di policloroprene
(modello 60245 IEC 57).
3. Installare un cavo di messa a terra più lungo degli altri cavi.
4. I cavi di connessione dell’unità interna ed esterna hanno delle polarità. Per un collegamento corretto, assicurarsi che il numero del terminale (S1, S2,
S3) corrisponda.
5. Il cablaggio del cavo del telecomando dovrà essere mantenuto ad una certa distanza (almeno 5 cm) dal cablaggio dell’alimentazione per evitare che
venga influenzato dal rumore elettrico generato dalla corrente.
6. L’installazione deve essere conforme con le nome di cablaggio.
Capacità
circuito
Cablaggi N. filo
×
dimensione
(mm
2
)
6.1.2. Alimentazioni separate per unità interne/unità esterna (solo per applicazione PUZ/PUHZ)
Sono disponibili gli schemi di collegamento seguenti.
Gli schemi di alimentazione dell’unità esterna variano in funzione dei modelli.
* È necessario disporre del kit di sostituzione cablaggio opzionale.
S1
S2
L
N
1
2
L
N
S1
S2
S3
1
2
L
N
S1
S2
S3
1
2
L
N
S1
S2
S3
1
2
L
N
S1
S2
S3
S3
D
E
F
H
G
G
G
G
A
J
C
B
C
B
* Apporre un’etichetta B, fornita con i manuali, accanto a ciascuno schema di cablaggio delle unità interne ed esterne.
A
Alimentazione dell’unità esterna
B
Interruttore di messa a terra
C
Interruttore del circuito di cablaggio o sezionatore
D
Unità esterna
E
Cavi di collegamento unità interna/unità esterna
F
Telecomando
G
Unità interna
H
Opzione
J
Alimentazione dell’unità interna
* È necessario disporre dei kit di sostituzione cablaggio opzionali.
* Apporre un’etichetta B, fornita con i manuali, accanto a ciascuno schema di cablaggio delle unità interne ed esterne.
A
Alimentazione dell’unità esterna
B
Interruttore di messa a terra
C
Interruttore del circuito di cablaggio o sezionatore
D
Unità esterna
E
Cavi di collegamento unità interna/unità esterna
F
Telecomando
G
Unità interna
H
Opzione
J
Alimentazione dell’unità interna
Sistema 1:1
Sistema simultaneo doppio/triplo/quadruplo
S1
S2
L
N
1
2
L
N
S1
S2
S3
S3
D
E
F
G
H
A
J
C
B
C
B
RG79F453H01_06It.indd 7
2019/6/25 9:06:48