Capitolo IV
Pinza oscilloscopio
68
2. MISURA DELLA CORRENTE
2.1. PRINCIPIO DELLA MISURA
E’ una pinza basata sul principio della misura di flusso in un circuito magnetico mediante un sensore ad
effetto Hall, il che permette la misura della corrente continua e alternata.
La sua sensibilità di misura, le sue prestazioni metrologiche e la sua eccellente risposta in frequenza la
rendono molto utile come accessorio di misura per oscilloscopi.
L’uscita è in tensione. Essa può essere:
l’immagine della corrente: posizione INST (per istantanea) del commutatore,
il valore efficace della corrente: posizione RMS del commutatore.
2.2. USO
2.2.1. CONNESSIONE
Mettete la pinza sotto tensione facendo scivolare il commutatore sulla posizione INST oppure RMS.
Verificate che la spia ON sia correttamente accesa. Altrimenti occorre procedere alla sostituzione
della pila.
La spia OL si accende brevemente e poi si spegne.
Allacciate la pinza all’oscilloscopio.
I
I
ON
OL
I
INST
.
RMS
OFF
ZERO
Summary of Contents for HX0102
Page 2: ......
Page 17: ...Pince oscilloscope Chapitre I 17 3 4 3 R PONSE 14 KHZ ET 250 MA CR TE CR TE...
Page 23: ...Pince oscilloscope Chapitre I 23...
Page 37: ...Oscilloscope current probe Chapter II 37 3 4 3 RESPONSE AT 14KHZ AND 250MA PEAK TO PEAK...
Page 43: ...Oscilloscope current probe Chapter II 43...
Page 57: ...Zangenstromwandler Kapitel III 57 3 4 3 GANG BEI 14KHZ UND 250MA PEAK TO PEAK...
Page 63: ...Zangenstromwandler Kapitel III 63...
Page 77: ...Pinza oscilloscopio Capitolo IV 77 3 4 3 RISPOSTA A 14 KHZ E 250 MA CRESTA A CRESTA...
Page 83: ...Pinza oscilloscopio Capitolo IV 83...
Page 97: ...Pinza para osciloscopio Capitulo V 97 3 4 3 RESPUESTA A 14 KHZ Y 250 MA PICO A PICO...