48
ITALIANO
•
I dispositivi di sicurezza o i compo-
nenti danneggiati devono essere
riparati, o eventualmente sostituiti,
da tecnici specializzati e qualificati.
La sostituzione di interruttori dan-
neggiati va effettuata presso un cen-
tro di assistenza tecnica del cliente.
Non utilizzare l'apparecchio se
l'interruttore di accensione non fun-
ziona.
•
Le impugnature devono essere
sempre pulite, asciutte e prive di
tracce d'olio e di grasso.
A
Pericolo causato dal rumore
•
Munirsi di paraorecchie.
•
Fare attenzione al fatto che la lama
non sia deformata anche per que-
stioni di protezione dal rumore. Una
lama deformata crea infatti vibra-
zioni in misura molto più elevata e
questo produce rumore.
A
Pericolo dovuto a pezzi da
lavorare o parti di pezzi da lavorare
bloccanti!
Se si verifica un blocco:
1.
Spegnere l'apparecchio.
2.
Estrarre la spina.
3.
Portare i guanti.
4.
Eliminare il bloccaggio con utensile
adatto.
3.3 Simboli sull'apparecchio
Pericolo!
La mancata osservanza
delle seguenti avver-
tenze può causare gravi
lesioni o danni materiali.
Leggere le istruzioni per
l'uso.
Non afferrare una lama in
funzione.
Indossare occhiali protettivi
e paraorecchie.
Non utilizzare l'apparec-
chio in ambienti umidi o
bagnati.
Non trasportare
l'apparecchio
dall'impugnatura, poi-
ché questa non è
adeguata per il carico
esercitato dal peso
dell'apparecchio.
Indicazioni sulla targhetta del
modello
3.4 Dispositivi di sicurezza
Coperchio del bilanciere
Il coperchio del bilanciere
protegge
l'operatore da contatti involontari con i
denti della sega e dai trucioli prodotti
durante il taglio del pezzo.
Il coperchio del bilanciere deve sempre
ritornare da solo alla sua posizione di
partenza: se il gruppo sega è orientato
verso l'alto, la lama della sega deve
essere completamente coperta.
Chiusura di sicurezza
La chiusura di sicurezza
impedisce
che il coperchio del bilanciere possa
sbloccare inavvertitamente la lama della
sega.
Per poter eseguire le operazioni di taglio
la chiusura di sicurezza viene girata di
lato (freccia). Ora il gruppo sega può
essere abbassato; in questo modo il
coperchio del bilanciere sblocca la lama.
Dopo aver eseguito il taglio, quando il
gruppo sega si trova nella posizione di
partenza in alto, il coperchio del bilan-
ciere viene nuovamente serrato
mediante la chiusura di sicurezza.
Foro per lucchetto
Il foro
presente nell'interruttore di
accensione/spegnimento consente di
bloccare l'interruttore con un lucchetto.
A
Attenzione!
Non trasportare l'apparecchio
dall'impugnatura, poiché questa non
è adeguata per il carico esercitato dal
peso dell'apparecchio. Per il tra-
sporto afferrare l'apparecchio dai due
lati sotto il banco.
Posizionamento
1.
Estrarre l'apparecchio dall'imballag-
gio con l'aiuto di una seconda per-
sona sollevandolo verso l'alto.
3
Nota
Se l'apparecchio viene montato
Produttore
Numero di serie
Definizione dell'apparecchio
Dati del motore (vedere anche
"Dati tecnici")
Anno di costruzione
Simbolo CE – Questo apparec-
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
Simbolo di smaltimento -
L'apparecchio può essere smal-
tito dal produttore
Dimensioni ammesse per le
lame
25
26
27
28
29
31
24
30
32
4. Posizionamento e tra-
sporto
33
34