![Maxxus HYPEREXTENSION Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/maxxus/hyperextension/hyperextension_manual_1747035023.webp)
23
ITA
Istruzioni di sicurezza
Prima di iniziare ad allenarsi, assicuratevi di avere letto con cura questo manuale di istruzioni, specificamen
-
te le sezioni che riguardano sicurezza, manutenzione e pulizia dell’attrezzo, e i programmi di allenamento.
Assicuratevi inoltre che chiunque utilizzi l’attrezzo sia a conoscenza di queste informazioni e le osservi durante
l’uso. Conservare questo manuale in un luogo sicuro in quanto contiene informazioni utili per la manutenzione e
pulizia, e per il riordino di parti di ricambio.
È di estrema importanza seguire attentamente le istruzioni per la riparazione e manutenzione contenute nel
manuale. Questo attrezzo deve essere usato solo per l’utilizzo per cui è stato progettato, ovvero l’allenamento
fisico per persone adulte. Se l’attrezzo viene utilizzato per un uso diverso da quanto indicato, l’utilizzatore si
espone a rischi per la salute, l’incolumità fisica o possibili danni all’attrezzo stesso. Questi casi non sono coperti
dalla garanzia e il distributore non è legalmente responsabile.
Posizionamento dell’attrezzo
−
Scegliere uno spazio adeguato per l’attrezzo in modo da garantire libero accesso e le migliori condizioni di
sicurezza.
−
Nella scelta del posizionamento, verificare che la superficie di appoggio ed il pavimento siano idonei a
sopportare il peso dell’attrezzo.
−
Non posizionare l’attrezzo in ambienti affollati, né in corrispondenza di porte, corridoi, passaggi, uscite di
emergenza.
−
L’attrezzo non è progettato per l’uso o il deposito all’aperto, le sessioni di allenamento si devono tenere
in ambiente interno, asciutto e pulito. Non è possibile l’utilizzo e il deposito dell’attrezzo in ambienti umidi
come piscine, saune, ecc.
−
Assicurarsi che l’attrezzo sia posizionato su una superficie piana, resistente e pulita, sia durante l’uso che
in stand-by. In caso di superfici irregolari, correggere il difetto prima di posizionare l’attrezzo.
−
È consigliabile procurarsi una copertura per il pavimento (tappeto in tessuto o materiale sintetico) da posi-
zionare sotto all’attrezzo per evitare possibili danni a pavimenti delicati come parquet, laminati, piastrelle
ecc. Assicurarsi che il tappeto sia antiscivolo. Consigliamo l’uso dei tappetini protettivi MAXXUS.
−
Non posizionare l’attrezzo su tappeti di colore chiaro in quanto i sostegni possono lasciare tracce e segni
sulla superficie.
−
Assicurarsi che l’attrezzo non entri in contatto con oggetti caldi, e che venga tenuto ad una distanza di
sicurezza da qualsiasi fonte di calore, ad esempio caloriferi, fornelli o forni da cucina, fiamme libere o
caminetti accesi.
Istruzioni per la sicurezza personale durante l’allenamento
−
Prima di iniziare ad allenarsi con l’attrezzo, consultare il proprio medico di base per valutare la forma fisica.
−
Sospendere immediatamente l’allenamento in caso di malessere fisico o qualsiasi difficoltà respiratoria.
−
Iniziare l’allenamento con ritmo lento per incrementare gradualmente e lentamente lo sforzo. Ridurre lo
sforzo gradualmente al termine della sessione.
−
Indossare indumenti e scarpe adatte alla corsa. Evitare capi larghi o con pieghe di tessuto che possono
impigliarsi nei meccanismi dell’attrezzo.
−
L’attrezzo deve essere utilizzato da una persona alla volta.
−
Prima di ogni sessione di allenamento, verificare che l’attrezzo sia in condizioni ottimali. Non utilizzare in
alcun caso la cyclette se danneggiata o guasta.
−
Eventuali riparazioni da parte dell’utente vanno preventivamente autorizzate in forma scritta dal nostro
Servizio Clienti. Usare solo pezzi di ricambio originali.
−
Riparazioni eseguite in modo non corretto, o modifiche strutturali come l’aggiunta di parti non originali, o
la rimozione di componenti, non sono consentite in quanto possono causare effetti negativi sulla sicurezza
dell’attrezzo e rappresentare un rischio per l’utilizzatore.
−
L’attrezzo va pulito dopo ogni utilizzo. Rimuovere accuratamente sporcizia e sudore.
−
Assicurarsi in ogni momento che gli ingranaggi e il pannello di controllo non vengano a contatto con liquidi
(sudore, bevande, ecc.) in quanto questi potrebbero danneggiare componenti elettronici o meccanici.
−
L’attrezzo non è progettato per l’uso da parte di bambini.
−
Persone, in particolare i bambini, e gli animali, devono essere tenuti ad una distanza di sicurezza dall’at
-
trezzo durante l’allenamento.
−
Prima di ogni sessione di allenamento, assicurarsi che non vi siano oggetti estranei sotto all’attrezzo, e
rimuovere eventuali oggetti prontamente. Non utilizzare l’attrezzo se ci sono oggetti sotto la base.
−
Non consentire mai ai bambini di usare l’attrezzo come gioco o per arrampicarsi sui supporti.
−
Assicurarsi di non far entrare in contatto nessuna superficie o meccanismo mobile dell’attrezzo con parti
del corpo dell’utilizzatore o di altre persone presenti nello stesso ambiente.
−
Informare le persone presenti, specificamente i bambini, dei potenziali rischi di sicurezza. Questo consiglio
è particolarmente valido in caso di allenamento dinamico con manubri o bilanciere.
−
Verificare regolarmente (almeno una volta al mese) che tutti i componenti, viti, dadi e bulloni siano fissati
saldamente.
Questo attrezzo è progettato ed assemblato in base alla migliore tecnologia e standard di sicurezza presenti sul
mercato. Questo attrezzo va utilizzato esclusivamente da persone adulte! L’utilizzo non corretto e/o un allena
-
mento non controllato possono causare danni alla salute! Qualsiasi intervento o modifica non riportati in questo
manuale possono causare un danno all’attrezzo stesso, o rappresentare un serio rischio di sicurezza per l’utiliz
-
zatore. In caso di dubbi o richieste, siete pregati di contattare il rivenditore o il servizio assistenza MAXXUS, e
saremo lieti di aiutarvi.
Summary of Contents for HYPEREXTENSION
Page 42: ...Notes 42...
Page 43: ...43 Notes FRA...