![MasterCool TwinTurbo 69300 Operating Instructions Manual Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/mastercool/twinturbo-69300/twinturbo-69300_operating-instructions-manual_1738221015.webp)
15
www.mastercool.com
bar (550 psi).
5. Aprire la valvola sull’unità (connessa al tubo d’ingresso)
6. Aprire la valvola del vapore sulla bombola di raccolta.
7. Girare la valvola
INLET
del sistema di recupero in posizione
OPEN
.
8. Accendere il sistema di recupero (premere l’interruttore di alimentazione “I”).
9. Seguire il funzionamento dell’impianto. In qualche raro caso si può verificare uno “stallo” (con forte rumore del com
pressore o vibrazione intensa). In tal caso, girare la valvola d’entrata in posizione
LIQUID
[liquido]. Con questa
impostazione l’impianto può essere fatto funzionare ininterrottamente. Si consiglia all’operatore di girare
periodicamente la valvola d’entrata in posizione
OPEN
e di controllare che l’impianto funzioni correttamente.
Best
operation of the system is with inlet valve fully
OPEN.
10. Recovery is complete when inlet reading is about 380 - 510mm (about 15 - 20”) of mercury vacuum. Turn inlet valve
to close position and turn power switch off. Recovery is complete.
�������
������
30
25
20
15
10
5
0
0
200
250
300
350
400
450
150
100
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
11
0
130
120
140
150
350
50
0
PSI
PSI
BAR
BAR
R134a
MC
R134a
MC
40
60
50
70
80
30
20
10
0
19
0
180
170
160
150
140
130
120
11
0
100
90
80
70
60
40
20
0
34
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
18
0
0
10
-1
0
-20
-30
20
30
40
10
20
-20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
-40 F
In Hg
VAC
10
20
30
R
������������
����������������
����������������
�����������
��������
������������������������������
����������������������������
�����������
���������
���������
�����������
������
�������������������
������������
��������
�����
���
SPURGO DEL SISTEMA DI RECUPERO
1. Spegnere l’interruttore. Girare la valvola d’entrata in posizione
PURGE
. Girare la valvola centrale in posizione
PURGE
e accertarsi che la valvola di uscita sia in posizione
OPEN
. Avviare l’impianto.
2. Lo spurgo potrebbe richiedere qualche minuto poiché nel sistema di recupero potrebbe esservi del refrigerante liquido.
Il liquido deve trasformarsi in vapore, il che potrebbe richiedere del tempo. Il sistema si spegnerà automaticamente non
appena viene raggiunto il livello di vuoto corretto.
3. Portare l’interruttore del recuperatore su
OFF
. Se il sistema deve essere successivamente utilizzato con lo stesso
refrigerante, chiudere la valvola d’uscita e disconnettere il tubo d’uscita. Se è necessario aprire il sistema di recupero,
disconnettere il tubo d’uscita per rilasciare la pressione residua.
4. Nella valvola si trova un filtro a setaccio. Rimuovere il dado d’ingresso e sostituire il filtro dopo ogni utilizzo.
E’ importante utilizzare un filtro pulito per il corretto uso del sistema.
RECUPERO DEL REFRIGERANTE CON IL METODO “PUSH-PULL”
(v. fig. 2)
La tecnica di recupero liquidi col metodo PUSH-PULL permette di recuperare volumi importanti di refrigerante liquido dal
sistema di refrigerazione. Il sistema di recupero aspira vapore dal cilindro di recupero e produce vapore ad alta pressione
che viene poi espulso dal portello vapore del sistema da evacuare. Il portello vapore è connesso all’ingresso liquidi sulla
bombola di recupero.
NB: La bombola di recupero deve essere utilizzata con una bilancia che interrompa il flusso di refrigerante quando la
bombola è riempita per l’80% della sua capacità. Quando il sistema di recupero è acceso, il vapore proveniente dalla
bombola di recupero viene compresso ed inviato ad una pressione elevata al sistema HVAC o di refrigerazione. Con
l’aumentare della pressione, il liquido viene “spinto” dall’unità alla bombola di recupero. Il vapore nella bombola viene poi
“aspirato” dalla bombola stessa e compresso e l’unità viene poi pressurizzata.