- utenze a bassa tensione, elettroserrature, lampade, ecc.;
- segnali video, RBG.
Per i limiti elettrici consultare il paragrafo CARATTERISTICHE
ELETTRICHE
PRIMO AVVIAMENTO
Posizionare la scheda
MiniEva, MiniEvaPower
o
MiniEvaLight
su guida
DIN o scatole di derivazione o pareti leggere. Eseguire i cablaggi come
indicato negli schemi ma con morsetti estratti e i cavi privi di tensione.
Al completamento dei cablaggi energizzare l'impianto ma con i morsetti
degli ingressi digitali e del Bus RS485 estratti. Verificare che gli ingressi
digitali siano privi di tensione e che nel morsetto del Bus RS485 (A e B)
non vi sia una tensione superiore ai 10V e sui poli + / – , se
precedentemente cablati, non vi sia una tensione superiore a 18Vcc o
tensione alternata.
La presenza di tensioni diverse da quella indicate nel manuale può
provocare rottura della scheda.
Se il tutto e stato eseguito correttamente inserire i morsetti. Quando la
scheda viene alimentata il Led rosso si accenderà con luce fissa mentre il
led Verde lampeggerà con frequenza di 1 secondo.
Le schede
MiniEva
,
MiniEvaPower
e
MiniEvaLight
vengono consegnate
pre-programmate con funzione “Passo-Passo” su tutti i 4 relè. Ad ogni relè
vi è associato un ingresso corrispondente (IN1 / Relè-1 ecc.) mentre
gl'ingressi da IN5 a IN8 non sono gestiti. Per associazioni differenti o
funzioni, utilizzare il software
Lapis
(vedere manuale
Lapis
).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se alimentando la scheda il Led rosso rimane spento bisogna:
Ÿ
Verificare che il cablaggio sia corretto
Ÿ
Che nel morsetto di alimentazione, tra P e N ci sia la tensione compresa
tra 200 e 250Vac
Ÿ
Che i 2 fusibili non siano intervenuti, per la verifica rimuovere il coperchio,
in tale caso procedere con la sostituzione.
Se la scheda non comunica con il PC o con
Vesta
bisogna:
Ÿ
Verificare che il Led rosso sia acceso in tale caso eseguire i passaggi
sopra indicati
Ÿ
Verificare che il Led Verde lampeggi con frequenza di 1 secondo, se
lampeggia velocemente indica che la scheda è in BOOT MODE
(vedere il manuale
Lapis
). Se il Led verde è fisso acceso o spento
togliere alimentazione alla scheda per circa 10 secondi rialimentare la
scheda.
Ÿ
Verificare che il cablaggio al morsetto del BUS RS485 sia corretto.
Ÿ
Verificare che il filo del BUS RS485 non sia interrotto o che sia connesso
con
Vesta
o
Clavis.
Ÿ
Verificare la procedura di risoluzione dei problemi di
Lapis
.
Se l'ingresso digitale non funziona bisogna:
Ÿ
Verificare che siano corretti i cablaggi elettrici
Ÿ
Verificare che non ci siano tensioni diverse da quelle riportate nel corrente
manuale che danneggino l'ingresso.
Ÿ
Verificare che l'interruttore o relè o un contatto pulito funzionino
regolarmente
Ÿ
Verificare la procedura di risoluzione dei problemi di
Lapis
.
Se l'uscita relè non funziona bisogna:
Ÿ
Verificare che il Led giallo si accenda o e si spenga tramite il comando
associato
Ÿ
Verificare visivamente che il contatto del relè si posti all'accensione o
spegnimento del Led adiacente. Se il contatto del relè non si muove
all'accensione del led adiacente indica che il relè è danneggiato.
Ÿ
Verificare la procedura di risoluzione dei problemi di
Lapis
.
Se dopo queste verifiche il problema persiste contattare il vostro
fornitore o il centro d'assistenza.
MiniEva • MiniEvaPower • MiniEvaLight
Manuale d’installazione • ITALIANO
6
7