
Page 21
9. ACCENSIONE E PROGRAMMAZIONE
All’accensione della scheda elettronica, se tutto è collegato nel modo corretto, il led L1 deve
lampeggiare, mentre i led degli ingressi STOP, FOTO, FCA, FCC devono essere accesi.
I led START e CHIUDE devono essere spenti.
9.1.
Fase di apprendimento
1
Togliere l’alimentazione alla centrale.
Porre in ON l
’interruttore DIP 9
L’automazione deve essere in
posizione di CHIUSO.
2
Alimentare la centrale
3
Premere il pulsante N.A. collegato ai morsetti 15 e 17.
L’automazione deve partire in
APERTURA in caso contrario
invertire i fili del morsetto 3 e
4 e riprendere dal punto 1.
4
Premere nuovamente il pulsante per definire il punto in
cui si vuole che
l’anta inizi il rallentamento, altrimenti
passare al punto successivo.
(DIP 5-ON)
L’automazione RALLENTA
5
L’automazione apre fino al raggiungimento della fine
della sua corsa (fermo meccanico)
L’automazione si ARRESTA
6
Premere il pulsante per iniziare la fase di chiusura
L’automazione
parte
in
CHIUSURA
7
Premere nuovamente il pulsante per definire il punto in
cui si v
uole che l’anta inizi il rallentamento, altrimenti
passare al punto successivo.
(DIP 5-ON)
L’automazione RALLENTA
8
Attendere che l’automazione si arresti automaticamente
L’automazione è in posizione
di CHIUSO
9
Togliere l’alimentazione alla centrale.
Po
rre in OFF l’interruttore DIP 9
Fase
di
apprendimento
terminata
10 Alimentare la centrale
Eseguito
l’AUTO-APPRENDIMENTO dell’automazione WISLIDE 500KG, la MESSA IN
FUNZIONE sarà conclusa.
9.2.
Fase di apprendimento apertura parziale
1
Togliere l’alimentazione alla centrale.
Porre in ON l’interruttore DIP 9
L’automazione deve essere in
posizione di CHIUSO.
2
Alimentare la centrale
Summary of Contents for 1122.5
Page 5: ...Page 5...
Page 25: ...Page 25 NOTE...
Page 30: ...Page 5 Motor housing box dimensions Central upright for dragging bracket attachment...
Page 49: ...Page 24 NOTES...
Page 74: ...Page 25 REMARQUE...
Page 99: ...P gina 25 NOTAS...