![Makita 8406C Instruction Manual Download Page 22](http://html.mh-extra.com/html/makita/8406c/8406c_instruction-manual_224980022.webp)
22
Foratura con la corona diamantata
ATTENZIONE:
• Per le operazioni di foratura con la corona diamantata,
regolare sempre la leva di cambio sulla posizione
S
per la “rotazione soltanto”. Se si usa la corona
diamantata nel modo di “rotazione con percussione”, si
potrebbe danneggiare la corona.
• L’efficienza di foratura e la vita di servizio della corona
diamantata variano grandemente secondo il tipo o la
condizione del materiale da perforare. Generalmente, i
materiali duri possono smussare la punta e i materiali
teneri, come il cemento “fresco” o i blocchi di cemento,
possono accorciare la vita di servizio della punta.
• Se l’efficienza di perforazione della corona diamantata
comincia a diminuire, affilarla usando una vecchia mola
a grana grossa o un blocco di cemento. Fissare
saldamente la mola o il blocco di cemento e praticarvi
dei fori. Se si continua a usare una punta smussata, il
diamante potrebbe scheggiarsi o staccarsi.
• Usando una corona diamantata a bagno, installare
sempre la protezione (accessorio opzionale)
sull’utensile per proteggerlo completamente dall’acqua.
Riferirsi a “Installazione della protezione” più indietro.
• Dopo aver usato una corona diamantata a bagno,
lavarla nell’acqua e riporla con la spugna e l’anello
guida in un posto asciutto.
1.
Foratura con corona diamantata a bagno
Staccare per prima cosa l’utensile dalla presa di
corrente. Impregnare la spugna di acqua.
Sistemare l’utensile con la punta rivolta in alto.
Riempire con cura la punta a metà di acqua.
Inserire delicatamente fino in fondo la spugna nella
punta con il lato del rivetto rivolto in alto.
(Fig. 9)
ATTENZIONE:
Riempiendo la punta di acqua, fare particolarmente
attenzione che l’utensile non si bagni.
Rimuovere l’acqua e lo sporco dall’anello guida e dal
punto da forare. Attaccare il foglio adesivo al punto
da forare e mettervi sopra l’anello guida.
(Fig. 10)
Mettere la punta nell’anello guida e accendere
l’utensile.
(Fig. 11)
Dopo aver praticato un foro di guida, spegnere
l’utensile e rimuovere l’anello guida e il foglio
adesivo.
(Fig. 12)
Mettere la punta nella scanalatura di guida e
accendere l’utensile. Ruotare dolcemente l’utensile
nel foro da praticare inclinandolo a un angolo di 2° –
3°. Ridurre gradualmente l’angolo di inclinazione
man mano che il foro diventa più profondo.
L’utensile deve essere mantenuto diritto
immediatamente prima del completamento della
perforazione. Al completamento della perforazione,
spegnere l’utensile. Aspettare che l’utensile si sia
fermato completamente prima di ritirarlo.
(Fig. 13)
ATTENZIONE:
Accertarsi che durante l’operazione l’acqua scorra
costantemente dal foro. Se il flusso dell’acqua
diventa insufficiente, ritirare leggermente l’utensile e
rispingerlo dentro. L’acqua deve scorrere
liberamente. Se il problema persiste, staccare
l’utensile dalla presa di corrente e riempire
immediatamente la punta di acqua.
Per continuare l’operazione, non riaccendere
l’utensile finché la punta non ha raggiunto la parte
più profonda del foro.
Rimuovere il materiale perforato dalla punta
attraverso l’apertura frontale.
(Fig. 14)
ATTENZIONE:
Per rimuovere il materiale perforato dalla punta, non
usare un cacciavite, non dare dei colpi alla punta,
ecc.
Se c’è difficoltà a rimuovere il materiale perforato
dall’apertura frontale, usare la chiave esagonale per
allentare le viti e rimuovere il supporto. Rimuovere
poi la spugna e il materiale perforato attraverso
l’apertura posteriore.
(Fig. 15)
Per installare il supporto, allineare il segno sul
supporto con quello sulla punta e stringere
saldamente le viti con la chiave esagonale.
(Fig. 16)
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non danneggiare la corona
diamantata o l’anello di tenuta toroidale sul
supporto.
2.
Foratura con corona diamantata a secco
Staccare per prima cosa l’utensile dalla presa di
corrente. Assiemare l’albero, la corona e la punta di
centraggio. Installare il gruppo della punta nel
portapunta.
(Fig. 17)
Allineare la punta di centraggio con il centro del foro
da praticare. Accendere l’utensile e perforare il
cemento finché la parte diamantata della corona
non è penetrata di 3 – 5 mm. Ciò forma la
scanalatura di guida da seguire per continuare la
perforazione.
(Fig. 18)
Rimuovere la punta di centraggio dalla corona e
mettere la corona nella scanalatura di guida.
Eseguire la foratura mantenendo l’utensile a
squadra contro il cemento. Non esercitare una
pressione eccessiva sull’utensile durante la foratura.
(Fig. 19)
Ridurre la pressione sull’utensile se la corona viene
a contatto con le sbarre di rinforzo od altro materiale
estraneo nel cemento, e quando la corona sta per
sfondare il cemento.
(Fig. 20)
Per rimuovere il materiale perforato dalla corona,
rivolgerla verso il basso. Se il materiale perforato
non cade fuori facilmente dalla corona, inserire una
piccola asta in uno dei fori sulla parte posteriore
della corona per spingerlo fuori.
(Fig. 21)
ATTENZIONE:
La polvere potrebbe non uscire facilmente dal foro
se si è perforato del cemento “fresco” o se si è
eseguita la foratura verso il basso. In tal caso, usare
un raccoglipolvere per raccogliere facilmente la
polvere.
Summary of Contents for 8406C
Page 2: ...2 2 1 7 6 1 8 9 10 12 11 13 16 15 14 17 16 19 4 3 5 17 18 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ...
Page 69: ...69 ...
Page 70: ...70 ...
Page 71: ...71 ...
Page 72: ...Makita Corporation Anjo Aichi Japan Made in Japan 883852E999 ...