
90 ITALIANO
Cartuccia della batteria e caricabatterie applicabili
Cartuccia della batteria
BL1815N / BL1820 / BL1820B / BL1830 / BL1830B / BL1840 /
BL1840B / BL1850 / BL1850B / BL1860B
Caricabatterie
DC18RC / DC18RD / DC18RE / DC18SD / DC18SE / DC18SF
•
Alcune cartucce delle batterie e alcuni caricabatterie elencati sopra potrebbero non essere disponibili a
seconda della propria area geografica di residenza.
AVVERTIMENTO:
Utilizzare solo le cartucce delle batterie e i caricabatterie elencati sopra.
L’utilizzo di
altre cartucce delle batterie e di altri caricabatterie potrebbe causare lesioni personali e/o un incendio.
Simboli
La figura seguente mostra i simboli utilizzati per l’ap
-
parecchio. Accertarsi di comprendere il loro significato
prima dell’uso.
Leggere il manuale d’uso.
Per evitare lesioni personali causate da
frammenti volanti, dopo aver effettuato dei
tagli, mantenere la testa della sega rivolta
verso il basso fino all’arresto completo
della lama.
1
2
3
Quando si intende eseguire un taglio a
unghia, ruotare innanzitutto la manopola in
senso antiorario, quindi inclinare il carrello.
Dopodiché, ruotare la manopola in senso
orario per serrarla.
Quando si intende eseguire un taglio a
scorrimento, innanzitutto tirare completa-
mente il carrello e premere verso il basso il
manico, quindi spingere il carrello verso la
guida pezzo.
Tenere premuto il pulsante di sblocco
quando si inclina il carrello verso destra.
Attivare la leva di fermo quando si intende
tagliare un battiscopa con un angolo di
taglio obliquo di 45°.
Non posizionare la mano o le dita in prossi-
mità della lama.
Non guardare mai direttamente il raggio
laser. Il raggio laser diretto può danneg-
giare gli occhi.
Non installare la morsa orizzontale
nella stessa direzione del taglio obliquo.
(Questo simbolo è applicato sulla morsa
orizzontale.)
Ni-MH
Li-ion
Solo per le nazioni UE
Non smaltire apparecchiature elettriche
o batterie insieme ai rifiuti domestici! In
osservanza delle direttive europee sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed elettroni-
che (RAEE), e su batterie ed accumulatori
e sui rifiuti di batterie ed accumulatori,
e sulla relativa implementazione in con-
formità alle norme nazionali, le apparec-
chiature elettriche e le batterie che hanno
raggiunto la fine della loro vita utile devono
essere sottoposte a raccolta differenziata
e conferite a una struttura di riciclaggio
ecocompatibile.
Utilizzo previsto
Questo utensile va utilizzato per eseguire tagli di pre-
cisione diritti e inclinati del legno. Con le lame appro-
priate, è possibile segare anche l’alluminio.
Rumore
Livello tipico di rumore pesato A determinato in base
allo standard EN62841-3-9:
Modello DLS211
Livello di pressione sonora (L
pA
) : 95 dB (A)
Livello di potenza sonora (L
WA
) : 103 dB (A)
Incertezza (K): 3 dB (A)
Modello DLS212
Livello di pressione sonora (L
pA
) : 95 dB (A)
Livello di potenza sonora (L
WA
) : 103 dB (A)
Incertezza (K): 3 dB (A)
NOTA:
Il valore o i valori dichiarati delle emissioni di
rumori sono stati misurati in conformità a un metodo
standard di verifica, e possono essere utilizzati per
confrontare un utensile con un altro.
NOTA:
Il valore o i valori dichiarati delle emissioni di
rumori possono venire utilizzati anche per una valuta-
zione preliminare dell’esposizione.
AVVERTIMENTO:
Indossare protezioni per
le orecchie.
AVVERTIMENTO:
L’emissione di rumori
durante l’utilizzo effettivo dell’utensile elettrico
può variare rispetto al valore o ai valori dichiarati,
a seconda dei modi in cui viene utilizzato l’uten-
sile e specialmente a seconda di che tipo di pezzo
venga lavorato.
AVVERTIMENTO:
Accertarsi di identificare
misure di sicurezza per la protezione dell’opera-
tore che siano basate su una stima dell’esposi-
zione nelle condizioni effettive di utilizzo (tenendo
conto di tutte le parti del ciclo operativo, ad esem-
pio del numero di spegnimenti dell’utensile e di
quando giri a vuoto, oltre al tempo di attivazione).
Vibrazioni
Valore totale delle vibrazioni (somma vettoriale trias-
siale) determinato in base allo standard EN62841-3-9:
Modello DLS211
Emissione di vibrazioni (a
h
) : 2,5 m/s
2
o inferiore
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Modello DLS212
Emissione di vibrazioni (a
h
) : 2,5 m/s
2
o inferiore
Incertezza (K): 1,5 m/s
2
Summary of Contents for 129555
Page 2: ...Fig 1 17 18 19 20 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 21 22 23 Fig 2 2 ...
Page 3: ...5 6 7 9 8 10 10 11 12 13 14 1 2 3 4 15 16 17 18 19 20 21 Fig 3 2 1 Fig 4 1 2 4 3 4 Fig 5 3 ...
Page 4: ...1 2 Fig 6 2 1 3 Fig 7 1 Fig 8 1 3 2 Fig 9 1 2 1 Fig 10 1 2 Fig 11 1 Fig 12 4 ...
Page 5: ...1 Fig 13 3 1 2 Fig 14 1 Fig 15 1 2 3 4 6 5 Fig 16 1 Fig 17 1 Fig 18 5 ...
Page 6: ...1 3 2 Fig 19 1 2 Fig 20 1 3 2 4 Fig 21 1 Fig 22 1 Fig 23 6 ...
Page 7: ...1 2 Fig 24 1 Fig 25 1 Fig 26 1 Fig 27 3 2 1 Fig 28 3 2 1 Fig 29 1 Fig 30 7 ...
Page 8: ...1 Fig 31 A B Fig 32 1 Fig 33 3 1 2 Fig 34 3 1 2 Fig 35 8 ...
Page 9: ...1 3 2 4 5 Fig 36 1 2 Fig 37 1 2 3 4 5 6 Fig 38 1 3 2 Fig 39 1 2 Fig 40 1 Fig 41 9 ...
Page 11: ...2 1 Fig 48 1 2 3 Fig 49 1 Fig 50 1 Fig 51 Fig 52 11 ...
Page 12: ...1 2 3 Fig 53 1 2 3 Fig 54 2 3 1 4 Fig 55 2 3 4 1 Fig 56 1 3 4 2 Fig 57 1 2 Fig 58 12 ...
Page 14: ...Fig 66 1 Fig 67 1 3 4 2 Fig 68 3 1 2 Fig 69 1 Fig 70 14 ...
Page 15: ...1 2 1 2 Fig 71 Fig 72 1 Fig 73 1 2 Fig 74 1 Fig 75 1 Fig 76 15 ...
Page 16: ...1 2 1 2 Fig 77 3 2 1 2 Fig 78 1 Fig 79 1 2 Fig 80 1 2 3 Fig 81 Fig 82 16 ...
Page 17: ...1 2 Fig 83 3 4 2 4 1 Fig 84 4 1 2 3 5 Fig 85 5 1 2 3 4 Fig 86 1 2 Fig 87 17 ...