![Magic Care MIZAR Instructions For Use Manual Download Page 6](http://html2.mh-extra.com/html/magic-care/mizar/mizar_instructions-for-use-manual_3433718006.webp)
6
7
MASCHERINE SOFTTOUCH
Le mascherine
SoftTouch
hanno il bordo esterno
realizzato in
morbido materiale biocompatibile
che garantisce un’ottima aderenza al viso, e sono
inoltre dotate dell’
innovativo Limitatore di Di-
spersione
. Questi caratteristici elementi che ci
contraddistinguono, consentono una maggiore
sedimentazione del farmaco nel paziente, ed an-
che in questo caso ne
limita la dispersione.
Nella fase inspiratoria la linguetta
che funge da
Limitatore di Di-
spersione
, si piega verso l’inter-
no della mascherina.
Nella fase espiratoria la linguetta,
che funge da
Limitatore di Di-
spersione
, si piega verso l’esterno
della mascherina.
Morbido
materiale
biocompatibile
Limitatore di
Dispersione
MODI D’USO DEL NEBULIZZATORE “RF8 DUAL SPEED ” CON SELETTORE DI
VELOCITÀ
Per rendere più veloce la terapia inalatoria ruotate il selettore di
velocità (C1.2.3) in senso orario.
Per rendere più efficace la terapia inalatoria ruotate il selettore di
velocità (C1.2.3) in senso antiorario, in questo caso otterrete un’ac-
quisizione ottimale del farmaco riducendo al minimo la dispersio-
ne dello stesso nell’ambiente circostante.
ISTRUZIONI D’USO CON DOCCIA NASALE RHINO CLEAR
®
ERGO
Prima di ogni utilizzo, lavatevi accuratamente le mani e pulite il vostro apparec-
chio come descritto nel paragrafo “PULIZIA SANIFICAZIONE DISINFEZIONE”. La
DOCCIA NASALE è per solo uso personale onde evitare eventuali rischi di infe-
zione da contagio.
Durante l’applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente da eventuali goccio-
lamenti.
1. Inserire lo spinotto a “L” (E1) del cavo di alimentazione nella presa di alimentazione
(A5) e collegatelo poi ad una presa di rete elettrica corrispondente alla tensione
dell’apparecchio. La stessa deve essere posizionata in modo tale che non sia difficile
operare la disconnessione dalla rete elettrica.
7. Terminata l’applicazione, spegnete l’apparecchio e staccate la spina.
ATTENZIONE:
Se dopo la seduta terapeutica si forma un evidente deposito di umidità
all’interno del tubo (B), staccate il tubo dal nebulizzatore ed asciugatelo con la venti-
lazione del compressore stesso; questa azione evita possibili proliferazioni di muffe
all’interno del tubo.