![Lux Tools EXS-240A Manual Download Page 12](http://html1.mh-extra.com/html/lux-tools/exs-240a/exs-240a_manual_1951635012.webp)
12
• Attenzione: pericolo d’incendio! Evitare il sur-
riscaldamento della parte abrasiva e della
levigatrice. Prima di effettuare pause nel
lavoro, svuotare sempre il raccoglipolvere.
In
presenza di condizioni svantaggiose, la polvere
di levigatura presente nel raccoglipolvere (o nel
filtro dell’aspiratore) può autoincendiarsi.
• Informarsi in precedenza sulla superficie da
levigare e sulle polveri e i vapori che possono
generarsi. In caso di dubbio, non respirare
polveri e vapori prodotti durante la levigatura,
neppure in quantità minime.
Durante la leviga-
tura di determinate superfici (diversi metalli,
minerali o legni, nonché vernici di protezione
contro le intemperie) si possono generare polveri
dannose e/o tossiche, che possono provocare
reazioni allergiche o malattie gravi. Non respirare
tali polveri e vapori ed evitare il contatto con
essi. Materiali contenenti amianto devono
essere lavorati esclusivamente da personale
specializzato.
Particolari informazioni di sicurezza per la
levigatura con carta vetrata
• Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo grandi
ma attenersi alle indicazioni del rispettivo
produttore relative alle dimensioni dei fogli
abrasivi.
Fogli abrasivi che dovessero sporgere
oltre il platorello possono provocare incidenti
oppure blocchi, strappi dei fogli abrasivi oppure
contraccolpi.
Particolari informazioni di sicurezza per la
lucidatura
• Evitare di montare dei componenti allentati
sulla calotta di lucidatura, in particolare il cor-
done di fissaggio. Stivare o accorciare il cor-
done di fissaggio.
I cordoni di fissaggio rotanti
in sincronia possono colpire le dita o incastrarsi
nel pezzo di lavorazione.
Indicazioni di sicurezza supplementari
• Evitare che l’apparecchio di riaccenda in
modo incontrollato.
Se l’alimentazione di cor-
rente viene interrotta, per es. a causa di caduta
di tensione o per aver estratto la spina dalla
presa, spegnere l’apparecchio.
• Fissare il pezzo da lavorare.
Il pezzo da lavo-
rare può essere fissato e assicurato contro i con-
traccolpi o l’espulsione incontrollata (per es. nel
caso in cui il pezzo s’incastri) tramite un disposi-
tivo di serraggio o una morsa.
• Tenere pulita l’area di lavoro.
La sporcizia
derivante da materiali diversi mescolati è parti-
colarmente pericolosa. Polveri di metalli leggeri
(per es. alluminio) possono infiammarsi facil-
mente ed esplodere.
• Non utilizzare l’utensile elettrico in caso di
cavo danneggiato. Non toccare un cavo dan-
neggiato e staccare immediatamente la
spina.
I cavi danneggiati aumentano il rischio di
una scossa elettrica.
• Evitare il surriscaldamento dell’apparecchio
e del pezzo in lavorazione.
Il calore eccessivo
puo danneggiare l’utensile e l’apparecchio.
• Le maniglie devono essere asciutte e prive di
grassi.
Maniglie scivolose possono provocare
incidenti.
• Attenersi sempre alle norme di sicurezza,
sanitarie e di lavoro nazionali e internazio-
nali.
Prima di iniziare a lavorare, informarsi sulle
disposizioni vigenti sul luogo di utilizzo
dell’apparecchio.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
Aspirazione polvere
Le polveri di materiali come vernici al piombo, alcuni
tipi di legno, minerali e metalli possono essere dan-
nosi per la salute. Toccare o respirare le polveri può
causare all’operatore o a persone nelle vicinanze
reazioni allergiche e/o malattie dell’apparato respira-
torio. Determinati tipi di polveri come polvere di quer-
cia e faggio sono considerati cancerogeni, soprat-
tuto in concomitanza con additivi per il trattamento
del legno (cromato, protettivi per il legno). Materiali
contenenti amianto devono essere lavorati esclusi-
vamente da personale specializzato.
– Utilizzare sempre un dispositivo di aspirazione
della polvere.
– Assicurare una buona ventilazione del luogo di
lavoro.
– Indossare sempre una mascherina antipolvere.
– Osservare le disposizioni nazionali vigenti per i
materiali da lavorare.
Pericolo a causa delle vibrazioni
Il valore di vibrazione indicato nei dati tecnici rappre-
senta gli impieghi principali dell’attrezzo. La vibra-
zione effettivamente presente durante l’uso può
risultare diversa in base ai seguenti fattori:
• impiego non appropriato;
• inserti non appropriati;
• materiale non appropriato;
• manutenzione insufficiente.
Si possono ridurre considerevolmente i rischi atte-
nendosi alle seguenti indicazioni:
– Eseguire la manutenzione dell’attrezzo attenen-
dosi alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
l’uso.
– Evitare di lavorare a temperature troppo basse.
– Mantenere caldo il corpo e in particolare le mani
durante la stagione fredda.
– Fare pause frequenti durante le quali si devono
tenere le mani in movimento per stimolare l’irro-
razione sanguigna.
ATTENZIONE! Rischio di lesioni a causa
delle vibrazioni!
Le vibrazioni possono
causare, soprattutto nelle persone con
disturbi alla circolazione sanguigna, danni
ai vasi sanguigni o ai nervi.
Se si riscontrano i seguenti sintomi, inter-
rompere immediatamente il lavoro e con-
sultare un medico: torpore in parti del
corpo, perdita di sensibilità, prurito, trafit-
ture, dolore, cambiamenti del colore della
pelle.
IT
Exzenterschleifer_380393.book Seite 12 Dienstag, 7. Februar 2017 7:41 07