IT
45
STRUTTURA DEGLI OBIETTIVI LEICA SL
Fondamentalmente, gli obiettivi SL sono costruiti tutti secondo lo stesso principio: sulla montatura
anteriore sono installati
2
attacco a baionetta esterno
2a
per il paraluce
1
e una filettatura interna
2c
per i filtri, una ghiera di messa a fuoco
3
e un pulsante di riferimento rosso per orientarsi durante il
cambio dell’obiettivo
6
. La Leica Super-Vario-Elmar-SL 1:3.5-4.5/16-35 ASPH., inoltre, è dotata di
una ghiera delle lunghezze focali supplementare
4
e del rispettivo indicatore
5
.
Nella flangia dell'attacco a baionetta sono ubicati i contatti elettrici
7
che permettono l'intero scambio
dei dati tra la fotocamera e l'obiettivo, compresi i comandi per l'autofocus e il diaframma.
REGOLAZIONE DELLA MESSA A FUOCO E DELLA LUNGHEZZA FOCALE
Nella modalità di autofocus, la messa a fuoco viene effettuata automaticamente dalla fotocamera,
mentre nella modalità manuale occorre ruotare manualmente la ghiera di messa a fuoco
3
posta sul
lato anteriore. La velocità con cui viene ruotata questa ghiera determina anche la velocità con cui
l'impostazione viene modificata. In questo modo è possibile effettuare impostazioni precise, rapide e
mirate e passare dalla messa a fuoco a distanza ravvicinata a quella a grande distanza. Per ulteriori
dettagli consultare i capitoli corrispondenti nelle istruzioni per l'uso della fotocamera. La lunghezza
focale, e quindi l'inquadratura desiderata, vengono regolate agendo sulla ghiera
4
posta sul lato
posteriore.
PROFONDITÀ DI CAMPO
Gli obiettivi Leica SL sono sprovvisti di ghiera del diaframma come pure della scala della profondità di
campo. I limiti anteriore e posteriore della profondità di campo, però, insieme alla messa a fuoco
impostata, sono visualizzati sul display superiore della fotocamera.
Summary of Contents for Super-Vario-Elmar-SL 16-35 f/3.5-4.5 ASPH.
Page 2: ...6 7 2 Inhalt Chin_Simple_ddm_r1_Leica M8 deutsch 02 12 2009 11 1 1a 2c 3 4 5 2b 2a...
Page 12: ...DE 10...
Page 22: ...EN 20...
Page 32: ...FR 30...
Page 42: ...NL 40...
Page 52: ...IT 50...
Page 62: ...ES 60...
Page 63: ...61 1 a 2 a b c 3 4 5 6 7...
Page 70: ...68 Leica Aquadura...
Page 72: ...TW 70...
Page 73: ...71 1 a 2 a b c 3 4 5 6 7...
Page 80: ...78 Leica Aquadura...
Page 82: ...ZH 80...
Page 83: ...KO 81 1 a 2 a b c 3 4 5 6 7 EU...
Page 90: ...KO 88 Leica Aquadura...
Page 92: ...KO 90...
Page 93: ...RU 91 1 a 2 a 3 4 5 6 7...
Page 100: ...RU 98 Leica Aquadura...
Page 102: ...RU 100...
Page 103: ...101 SL 1 a 2 a b c 3 4 5 6 7 EU...
Page 107: ...105 SL SL 2 1 2a 2c 3 6 SL 16 35 f 3 5 4 5 ASPH 4 5 7 3 4 SL...
Page 108: ...106 SL 16 35 f 3 5 4 5 ASPH 16mm 3 5 35mm 4 5 SL TTL SL 16 35 f 3 5 4 5 ASPH 1 1 2b 1a 2b 30...
Page 110: ...108 Aquadura...
Page 112: ...JP 110...
Page 122: ...ID 120...
Page 123: ...121 MTF 121 MTF...
Page 124: ...122 122 MTF FOCAL LENGTH 16mm...
Page 125: ...123 MTF 123 MTF FOCAL LENGTH 24mm...
Page 126: ...124 MTF 124 MTF FOCAL LENGTH 35mm...