
45
uniforme nell’intero campo focale e grazie al cosiddetto “elemento flottante”
rimane invariato anche a distanze ravvicinate. Con il suo eccellente contrasto
l’obiettivo è caratterizzato dallo stesso elevato livello del Leica Summilux-M 1:1,4
35mm ASPH., talvolta addirittura superiore. Naturalmente in un obiettivo
grandangolare la vignettatura propria di ogni sistema ottico è più marcata rispetto
ad obiettivi a focale lunga e normale e lo è ancora di più in questo obiettivo
dall’elevata luminosità. Alla massima apertura nel piccolo formato, ovvero agli
angoli dell’immagine, essa corrisponde a ca. 3,4 stop di diaframma, nei modelli
Leica M8 con formato leggermente più piccolo a ca. 2 stop. Con una chiusura a
5,6 questa riduzione di luminosità ai margini dell’immagine si riduce notevolmente
– a 1,8 o 0,8 stop. Chiudendo ulteriormente il diaframma non si ottiene alcuna
riduzione di rilievo, poiché permane sostanzialmente solo la vignettatura naturale.
La distorsione corrisponde al massimo all’1,1% ed è a malapena avvertibile (a
cuscinetto) per un obiettivo grandangolare e nella pratica è appena avvertibile. Per
raggiungere questi risultati vengono impiegate complessivamente dieci lenti. Sette
servono alla correzione delle aberrazioni cromatiche e sono quindi realizzate in
vetro con dispersione cromatica anomala (dispersione parziale) ed hanno inoltre la
superficie asferica. Per ottenere le stesse prestazioni a distanza ravvicinata nella
parte più interna dell’ottica è stato integrato un cosiddetto “elemento flottante”
che si muove indipendentemente dal resto della struttura.
In sintesi:
Il Leica Summilux-M 1:1,4 28mm ASPH. offre un’eccezionale
riproduzione delle immagini in una combinazione lunghezza focale/luminosità
finora mai realizzata nei sistemi Leica M. Questo amplia ulteriormente le
possibilità creative della fotografia con Leica M, in particolare in condizioni di
“available light”, ma anche grazie a una inedita diminuzione della profondità di
campo ad angoli di campo più ampi.
45
Summary of Contents for summilux-m
Page 2: ......
Page 3: ...Floating Element Aspherical surface...
Page 72: ...66 M M 4 5a 5 6a 6b 6c 6 2a 6 7 M 6 M 5 5a 6 6b 2...
Page 73: ...67 1 2b...
Page 75: ...69 6 7 6...
Page 77: ...71 6 4 1 Tel 03 6215 7072 Fax 03 6215 7073 info leica camera co jp...
Page 78: ...72...
Page 79: ...73...
Page 80: ...74...