
15
IT
ARRUOLAMENTO, RIMOZIONE E MODIFICA DI UN SENSORE WIRELESS
SENSORE POLI
Se il dispositivo
duo
Universale riceve la segnalazione radio di fine sabotaggio
mostra sul display le seguenti informazioni (
con la seconda riga lampeggiante
):
Dove:
<Tipo>
indica il tipo di sensore wireless che si sta arruolando e può assumere uno
di questi valori:
poli
,
nanus
,
nebula
,
unum
,...
<SN>
sono le cifre relative al Serial Number del sensore; tale numero è univoco e
identifica inequivocabilmente il sensore (
corrisponde al SN riportato sul sensore
)
<RF>
riporta lo stato del campo radio rilevato dal dispositivio:
OK
indica una
buona ricezione radio, viceversa
KO
indica una ricezione insufficiente.
Da questa voce premendo il tasto ENTER si accettano i dati e la seconda riga
del display smette di lampeggiare indicando che l’acquisizione è terminata. Se
si preme il tasto ESC durante la fase di visualizzazione dei dati relativi al sensore
che lampeggiano, si annulla l’operazione e si torna al menù
Acquisisci
, Sensore
1. Premendo nuovamente ENTER si passa direttamente alla programmazione dei
dati caratteristici del tipo di sensore.
A questo punto il menù si differenzia in base al tipo di sensore che si sta arruolando
(
perchè ciascun tipo ha dei dati di configurazione per esso specifici
); di seguito
sono descritte le possibili alternative in base al tipo di sensore.
Sensore 1
<Tipo> <SN> <RF>
Il
poli
è un sensore wireless che gestisce le segnalazioni di un contatto magnetico
e di 2 ingressi ausiliari (
AUX1 e AUX2
).
Supponendo che il sensore appena arruolato sia un poli, il menù di programmazione
partirà con una schermata simile all’esempio seguente:
Selezionando ENTER si entra nel sotto menù di
programmazione del
poli
, iniziando dall’associazione ad
uno dei Gruppi di sensori gestiti dal dispositivo.
Agendo sui tasti scroll si può scorrere avanti o indietro cercando il Gruppo al quale
si desidera associare il sensore, ad esempio
quando viene visualizzato il numero del gruppo scelto,
premendo il tasto ENTER si associa il sensore al gruppo,
premendo il tasto ESC si lascia il resto della programamzione
al default e si torna al menù
Acquisisci
, Sensore n+1
Sensore 1
poli 024365 OK
poli 024365
Gruppo 4