![KRESS 420 ST E Original Instructions Manual Download Page 40](http://html.mh-extra.com/html/kress/420-st-e/420-st-e_original-instructions-manual_2003684040.webp)
Utilizzo
Italiano 39
ST-IT / 1105
IT
L'apparecchio è schermato da radio e televisione
secondo la EN 55014-1 e immune ai disturbi
secondo la EN 55014-2
Valori fonometrici
Valori misurati conformemente alla norma EN 60 745.
La misurazione A del livello di pressione acustica
della macchina è solitamente di
pressione acustica (L
pA
)
85 dB (A)
livello della potenza sonora (L
wA
)
96 dB (A)
Incertezza della misura K=3 dB
Vibrazione
Valore di emissione delle oscillazioni triassiali
emesso in conformità alla EN 60745.
Seghetto alternativo
420 ST E
500 ST E
Il livello di oscillazione è soggetto a cambiamenti
a seconda di come si usa l’utensile elettrico e può
in alcuni casi arrivare a livelli che vanno oltre quello
riportato nelle presenti istruzioni. Il carico dell’oscilla-
zione potrebbe essere sottovalutato se l’utensile
elettrico dovesse essere utilizzato regolarmente in
questo modo.
Nota bene:
Per una valutazione precisa del carico
dell’oscillazione nel corso di un determinato periodo
di tempo operativo bisognerebbe considerare anche
i tempi in cui la macchina è spenta oppure è accesa
ma non viene utilizzata effettivamente.
4. Utilizzo
Prima della messa in funzione verificare se la ten-
sione di rete e la frequenza di rete indicate sulla
targhetta coincidono con i dati della propria rete di
alimentazione.
eventualmente allacciare il modulo cavo
di alimentazione
Alimentazione fissa
L'utensile elettrico è provvisto di dop-
pio isolamento in conformità alla
EN 60745; pertanto un conduttore di
messa a terra è superfluo.
Informazioni sulla rumorosità e sulla
vibrazione
Il livello di rumore può superare gli
85 dB(A) durante il lavoro.
Indossare una protezione acustica!
Taglio di legname; a
h
:
m/s² 13,1
11,9
Incertezza della misura K
m/s²
2,5
2,5
Taglio di lamiera metallica; a
h
:
m/s² 19,3
9,4
Incertezza della misura K
m/s²
2,8
2,2
Il livello di oscillazione indicato nelle
presenti istruzioni è stato rilevato
seguendo una procedura di misura-
zione conforme alla norma EN 60745
e può essere dunque utilizzato per il
confronto fra macchine.
Ciò può comprensibilmente ridurre il carico
dell’oscillazione in relazione al periodo operativo
completo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la
protezione dell’operatore dall’effetto delle vibra-
zioni come p. es.: manutenzione dell’elettroutensile
e degli accessori, mani calde, organizzazione dello
svolgimento del lavoro.
Prima di qualsiasi lavoro sull'utensile
elettrico, staccare la spina di alimen-
tazione.
Messa in funzione
Fare attenzione alla tensione di rete!
Se si utilizzano cavi di prolunga: Uti-
lizzare soltanto cavi di prolunga con-
sentiti per il settore di utilizzo con una
sezione adeguata. In caso contrario
può verificarsi una perdita di potenza
sull'apparecchio ed un surriscalda-
mento del cavo. Sostituire il cavo di
prolunga danneggiato.
Cavo di rete
Qualora durante il lavoro venisse
danneggiato il cavo di alimenta-
zione, estrarre immediatamente la
spina dalla presa della corrente.
Alimentazione fissa