![Klarfit 10033042 Manual Download Page 78](http://html1.mh-extra.com/html/klarfit/10033042/10033042_manual_1974731078.webp)
78
IT
DESCRIZIONE DELL`ALLENAMENTO CARDIO
Un allenamento cardio regolare stimola il sistema cardiovascolare (cuore e
respirazione). Si migliora la propria forma fisica, si perde peso e si bruciano
i grassi. Questo è l‘allenamento consigliato per perdere peso. Durante
l‘allenamento, per prima cosa viene bruciato il glucosio e in seguito vengono
bruciati i grassi accumulati nel corpo.
Un allenamento cardio impegnativo (ad esempio un allenamento a intervalli,
un allenamento ad alta resistenza e per un periodo prolungato) richiede uno
sforzo maggiore e migliora non solo la resistenza ma rafforza anche i muscoli.
Di solito più l‘allenamento è regolare, più è efficiente (anche per sessioni brevi
di 20 minuti).
Durante l´allenamento
La resistenza durante la fase di allenamento cardio è decisiva per l‘intensità
dell‘allenamento e per i risultati ad esso collegati.
Un allenamento ottimale comprende una fase di riscaldamento (1), una fase
di allenamento cardio più intensa (2) e la fase di recupero finale (3). Per fare
progressi o bruciare calorie, eseguire queste 3 fasi e allenarsi sull‘ergometro
per almeno 20-30 minuti.
1. Fase di riscaldamento
Iniziare sempre l‘allenamento con una resistenza bassa. Un periodo di
riscaldamento di 5-10 minuti è importante per riscaldare i muscoli. Soprattutto
durante la fase di riscaldamento, la circolazione e i gruppi muscolari devono
avere il tempo di adattarsi al work out successivo. Se si è principianti, allenarsi
per i primi 3 minuti al livello più semplice e aumentare gradualmente il livello in
base al proprio benessere personale.
2. Fase di allenamento cardio
Dopo circa 10 minuti è possibile passare alla fase di allenamento cardio. Se
si utilizza il programma di allenamento a intervalli, il computer controlla
la resistenza in base al tipo di intervallo scelto e simula il cambiamento di
intensità.
Summary of Contents for 10033042
Page 2: ......
Page 8: ...8 DE ...
Page 17: ...17 DE AUFWÄRMUNG VOR DEM TRAINING ...
Page 24: ...24 EN ...
Page 33: ...33 EN WARMING UP BEFORE A WORKOUT ...
Page 40: ...40 FR ...
Page 49: ...49 FR ÉCHAUFFEMENT AVANT L ENTRAINEMENT ...
Page 56: ...56 ES ...
Page 65: ...65 ES CALENTAMIENTO ANTES DEL ENTRENAMIENTO ...
Page 72: ...72 IT ...
Page 81: ...81 IT RISCALDAMENTO PRIMA DELL ALLENAMENTO ...
Page 83: ......
Page 84: ......