Italiano
37
●
Prima della prima messa in funzione leg-
gere assolutamente le avvertenze di si-
curezza n. 5.956-249.0.
●
In caso di mancata osservanza del ma-
nuale d’uso e delle avvertenze di sicu-
rezza possono derivare danni
all’apparecchio e pericoli per l’operatore
e per altre persone.
●
Eventuali danni da trasporto vanno co-
municati immediatamente al rivenditore.
Avvertenze di sicurezza
Livelli di pericolo
PERICOLO
●
Indica un pericolo imminente che deter-
mina lesioni gravi o la morte.
몇
AVVERTIMENTO
●
Indica una probabile situazione pericolo-
sa che potrebbe determinare lesioni gravi
o la morte.
몇
PRUDENZA
●
Indica una probabile situazione pericolo-
sa che potrebbe causare lesioni leggere.
ATTENZIONE
●
Indica una probabile situazione pericolo-
sa che potrebbe determinare danni alle
cose.
Avvertenze di sicurezza generali
PERICOLO
●
Impiego dell'apparecchio
e delle sostanze per le quali è previsto
l'uso, compreso il metodo sicuro di smalti-
mento del materiale registrato solo da parte
di personale addestrato.
●
Se l'aria di scari-
co viene fatta ricircolare nel locale, deve
essere presente nel locale un tasso di ri-
cambio dell'aria L sufficiente. Per rispettare
i valori limite richiesti, la portata volumetrica
di ricircolo non deve superare il 50% del vo-
lume dell'aria di rinnovo (volume ambiente
V
R
x velocità scambio aria L
W
). Senza mi-
sure di ventilazione speciali si applica
quanto segue: L
W
=1h
-1
.
●
Questo apparec-
chio contiene polvere dannosa per la salu-
te. Le operazioni di svuotamento e di
manutenzione, compresa la rimozione dei
serbatoi di raccolta delle polveri, possono
essere eseguite solo da specialisti che in-
dossano gli appositi dispositivi di protezio-
ne.
●
Aspirare solo con tutti gli elementi
filtranti al loro posto, altrimenti si danneggia
il motore di aspirazione e si corre un rischio
per la salute a causa dell'aumento delle
emissioni di polveri sottili.
●
Osservare le
norme di sicurezza applicabili ai materiali
da trattare.
●
Attenersi alle disposizioni per
la sicurezza relative ai materiali da aspira-
re. Durante il funzionamento corretto o im-
proprio, le parti dell'apparecchio possono
surriscaldarsi fino a 125 °C.
●
Gli accessori
omologati dal produttore/costruttore sono
elettricamente conduttivi. Non impiegare
altri accessori.
●
L'impiego di un cavo di
prolunga non è consentito.
몇
AVVERTIMENTO
●
L’apparecchio non
deve essere utilizzato o conservato
all’aperto in condizioni di umidità.
●
Per un
supporto sicuro dell'apparecchio, applicare
i freni di stazionamento sulla ruota. In caso
di freno di stazionamento aperto, l'apparec-
chio potrebbe muoversi in modo incontrol-
lato.
●
L’apparecchio non è adatto per
l’aspirazione di fluidi infiammabili (infiam-
mabili, facilmente infiammabili, altamente
infiammabili secondo la direttiva 67/548/
CEE sulle sostanze pericolose) (punto di
infiammabilità inferiore a 55 °C), nonché di
miscele di polveri infiammabili con fluidi in-
fiammabili.
●
L’apparecchio non è adatto
per aspirare polveri con energia di accen-
sione minima estremamente bassa
(ME <1 mJ), come ad esempio toner, zolfo,
polvere di alluminio, stearato di piombo.
●
L’apparecchio non è adatto per aspirare
fonti di accensione e polveri con una tem-
peratura di incandescenza
≤
190 °C.
●
Pri-
ma di ogni messa in funzione controllare se
i cavi di compensazione di potenziale (con-
duttori di terra) sono collegati.
몇
PRUDENZA
●
In caso di pause di lavo-
ro prolungate e al termine dell'utilizzo, di-
sattivare l'apparecchio dall'interruttore
dell'apparecchio e staccare la spina di rete.
●
L'apparecchio può essere collegato solo
al di fuori di una zona 22.
Nota
●
Si noti che alle polveri con un'ener-
gia di accensione inferiore a 1 mJ possono
essere applicate norme aggiuntive.
Summary of Contents for IVM 40/12-1 M Z22
Page 2: ......
Page 3: ...A...
Page 4: ...B C D E F G H...
Page 236: ...236 L 50 VR x LW LW 1h 1 125 C 67 548 55 C ME 1 mJ 190 C 22 1 mJ...
Page 238: ...238 A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 22 9 990 222 0 9 989 606 0...
Page 239: ...239 1 2 3 4 5 6 7 8 1...
Page 240: ...240 1 2 1 B 2 C 3 D 4 5 E 6 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 E 8 1 2 3...
Page 242: ...242 8 1 H 2 3 4 1 2 1 2 1 2 3 4 1...
Page 243: ...243 P2 BGV A1 1 2 K RCHER...
Page 244: ...244 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 D 8 9 E 10...
Page 248: ...248 125 C 67 548 E C 55 C ME 1 mJ 190 C 22 1 1 2 M EN 60335 2 69...
Page 250: ...250 A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 M 22 9 990 222 0 9 989 606 0...
Page 251: ...251 1 2 3 4 5 6 7 8 1 M 1...
Page 252: ...252 2 1 B 2 C 3 D 4 5 E 6 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 E 8 1 2 3 1 2 3...
Page 253: ...253 20 G 1 2 3 4 1 2 1 2 1 2 3 4 B 5 C 6 7 E 8 DN40 12 0 120 DN50 7 0 70...
Page 254: ...254 1 H 2 3 4 1 2 1 2 1 2 3 4 1 P2...
Page 255: ...255 BGV A1 1 2 K RCHER...
Page 256: ...256 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 D 8 9 E 10...
Page 262: ...262 1 2 3 4 5 6 7 8 22 9 990 222 0 9 989 606 0...
Page 263: ...263 1 1 2 1 B 2 C 3 D 4 5 E...
Page 264: ...264 6 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 E 8 1 2 3 1 2 3 20 DN40 12 0 120 DN50 7 0 70...
Page 265: ...265 G 1 2 3 4 1 2 1 2 1 2 3 4 B 5 C 6 7 E 8 1 H 2 3 4 1 2...
Page 266: ...266 1 2 1 2 3 4 1 2 BGV A1...
Page 267: ...267 1 2 K RCHER 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 B 2...
Page 268: ...268 C 3 F 4 5 6 7 D 8 9 E 10 1 2 3 1 2 3 4 5 1 2 3...
Page 271: ...271 L 50 VR x LW LW 1h 1 125 C 67 548 55 C ME 1 mJ 190 C 22 1 mJ...
Page 273: ...273 Ex 22 www kaercher com A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 M...
Page 274: ...274 1 2 3 4 5 6 7 8 1 M 22 9 990 222 0 9 989 606 0...
Page 275: ...275 1 2 1 B 2 C 3 D 4 5 E 6 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7...
Page 277: ...277 5 C 6 7 E 8 1 H 2 3 4 1 2 1 2 1 2 3 4...
Page 278: ...278 1 P2 BGV A1 1...
Page 279: ...279 2 K RCHER 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 B 2 C 3 F 4 5 6 7 D 8 9 E...
Page 282: ...2 2 HC A5 GS awx2508...