![JetAir JENNY TC-S 90 INX-10 Instruction On Mounting And Use Manual Download Page 13](http://html2.mh-extra.com/html/jetair/jenny-tc-s-90-inx-10/jenny-tc-s-90-inx-10_instruction-on-mounting-and-use-manual_4826738013.webp)
13
Installazione
La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 50 cm in caso di cucine
elettriche e di 65 cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a
gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne
conto.
Collegamento Elettrico
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull’etichetta caratteristiche situata all’interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile anche dopo
l’installazione. Se sprovvista di spina (collegamento diretto
alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile, anche
dopo installazione, applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
ATTENZIONE!
Prima di ricollegare il circuito della cappa all’alimentazione di
rete e di verificarne il corretto funzionamento, controllare
sempre che il cavo di rete sia stato montato correttamente.
Attenzione!
La sostituzione del cavo di alimentazione deve
essere effettuata dal servizio assistenza tecnica autorizzato o
da persona con qualifica similare.
Montaggio
La cappa è dotata di tasselli di fissaggio adatti alla maggior
parte di pareti/soffitti. È tuttavia necessario interpellare un
tecnico qualificato per accertarVi sull’idoneità dei materiali a
seconda del tipo di parete/soffitto. La/il parete/soffitto deve
essere sufficientemente robusto da sostenere il peso della
cappa.
Funzionamento
La cappa è fornita di un pannello comandi con un controllo
delle velocità di aspirazione ed un controllo di accensione
della luce per l'illuminazione del piano di cottura.
a.
Interruttore luce ON/OFF.
b.
Interruttore OFF/velocità 1
c.
Selezione velocità 2
d.
Selezione velocità 3
Manutenzione
Pulizia
Per la pulizia usare
ESCLUSIVAMENTE
un panno inumidito
con detersivi liquidi neutri.
NON UTILIZZARE UTENSILI O
STRUMENTI PER LA PULIZIA!
Evitare l’uso di prodotti
contenenti abrasivi.
NON UTILIZZARE ALCOOL!
Filtro antigrasso
Fig. 9-24
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di
indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in
possesso- indica questa necessità), con detergenti non
aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse
temperature ed a ciclo breve.
Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può
scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano
assolutamente.
Per smontare il filtro grassi tirare la maniglia di sgancio a
molla.
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Fig. 23
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
La saturazione del filtro carbone si verifica dopo un uso più o
meno prolungato a seconda del tipo di cucina e della
regolarità della pulizia del filtro grassi. In ogni caso è
necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro
mesi (o quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri
- se previsto sul modello in possesso- indica questa
necessità).
NON può essere lavato o rigenerato
Togliere i filtri antigrasso.
Montare i filtri a copertura del motore
Controllare che i
perni R
sul convogliatore corrispondano con
le
asole S
, girare infine in senso orario sino al bloccaggio.
Per lo smontaggio procedere in senso inverso.
Rimettere i filtri antigrasso.
Sostituzione Lampade
Fig. 25
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
Attenzione!
Prima di toccare le lampade sincerarsi che siano
fredde.
1.
Togliere la clip che fissa la plafoniera facendo leva con un
piccolo cacciavite a taglio o simile.
2.
Sostituire la lampada danneggiata.
Utilizzare solo lampade LED da max 3W-E14. Per maggiori
dettagli, consultare il foglio allegato "ILCOS D" (posizione
alfanumerica "
1d
").
3.
Rimontare la plafoniera e fissarla con la apposita clip.
Se l'illuminazione non dovesse funzionare, controllate il
corretto inserimento delle lampade nella sede prima di
chiamare l'assistenza tecnica.
Summary of Contents for JENNY TC-S 90 INX-10
Page 2: ......
Page 3: ......
Page 4: ......
Page 5: ......
Page 6: ......
Page 7: ......
Page 8: ...8 RU 8...
Page 10: ...10 50cm 65 cm 3 a a ON OFF b OFF 1 c 2 d 3 9 24 23 4 R S 25 1 2 3 E14 ILCOS D 1d 3...
Page 41: ......
Page 42: ......
Page 43: ......
Page 44: ...LIB0168199 Ed 04 20...