![iWeld TIG 220 DIGITAL PULSE RC User Manual Download Page 75](http://html1.mh-extra.com/html/iweld/tig-220-digital-pulse-rc/tig-220-digital-pulse-rc_user-manual_2098520075.webp)
HU
IT
3-4 . Operazioni in modalità TIG.
Modalità 4T
La corrente iniziale e
fi
nale possono essere pre-impostate. Questa funzione permette
l’eliminazione dei crateri che si possono formare all’inizio e alla
fi
ne del cordone di saldatura,
soprattutto se si sta operando su spessori sottili.
• 0: Premere e mantenere premuto il pulsante sulla torcia. Il gas comincia a fluire.
• 0-t1: Tempo di pre-gas (0.0-2.0 sec)
• T1-t2: L’arco viene innescato al valore pre-selezionato (Ib) e viene mantenuto fino al rilascio
del pulsante
• T2-t3: Rilasciando il pulsante, La corrente aumenta fino a raggiungere il valore stabilito per la
saldatura, nel tempo impostato (Tup)
• T3-t4: Il processo di saldatura si mantiene per il tempo desiderato. Durante questo periodo il
pulsante non viene premuto
• Note: Selezionando la modalità “corrente pulsata”, la corrente di saldatura e quella di base si
alternano automaticamente in base alle impostazioni di “Duty cicle” e “Frequenza” impostati
• T4-t5 Premendo nuovamente il pulsante sulla torcia, in relazione al tempo di discesa impostato
(0.0-10 sec), la corrente si abbassa fino al valore di “corrente finale” (cratere).
• T5-t6 La corrente finale (cratere) viene mantenuta fino al rilascio del pulsante, al valore impo-
stato
• T6 Rilasciando il pulsante il processo di saldatura si interrompe
• T6-t7 Il gas fluisce dalla torcia per il tempo impostato (0.0-10 sec) sul pannello
• T7: L’elettrovalvola del gas si chiude ed il processo è concluso
Note
• Veri
fi
care le condizioni degli accessori di saldatura e delle connessioni onde
evitare difetti nell’innesco dell’arco, di stabilità dello stesso e problemi dovuti alla
non ef
fi
cace protezione gassosa.
• Veri
fi
care che all’interno della bombola ci sia suf
fi
ciente quantità di gas Argon per
garantire la
t
䠄
s
䠅
0
I
䠄
A
䠅
t1
t5
t7
t3
t4
t2
t6
11