![iWeld TIG 220 DIGITAL PULSE RC User Manual Download Page 72](http://html1.mh-extra.com/html/iweld/tig-220-digital-pulse-rc/tig-220-digital-pulse-rc_user-manual_2098520072.webp)
IT
1 Uscita gas (alla torcia)
5 Ingresso alimentazione elettrica
2 Connettore negativo (-)
6 Interruttore accensione
3 TIG Torch connector
7 Ingresso gas (bombola)
4 Connettore comando torcia TIG
2-3.
Struttura e descrizione del pannello frontale e posteriore
2-4.
Installazione in procedimento TIG
Il manufatto da saldare viene collegato al
polo po) del generatore mediante
l’apposito morsetto, mentre la torcia viene
collegata al polo negativo (-). Generalmen-
te per la saldatura tig si utilizza questo tipo di
connessione detta anche CCPD (Corrente
Continua Polarità Diretta).
La torcia di saldatura per il processo TIG è
composta dalle seguenti parti di consumo:
elettrodo in tungsteno (di diverso colore e
diametro in base al tipo di materiale da sal-
dare), Pinza serra elettrodo, porta pinza ser-
ra elettrodo ed ugello gas ceramico (lungo
o corto).
Quando la modalità di innesco seleziona-
ta è HF (innesco in alta frequenza), si ren-
de necessario prendere delle precauzioni
speci
fi
che in quanto, la scarica di innesco
potrebbe interferire con il funzionamento di
altri apparati nelle immediate vicinanze.
8