71
IT
Manuale di istruzioni
5. Serrare saldamente il bullone di fissaggio (5) con
una chiave.
6. Verificare il corretto posizionamento dei denti della
catena nella scanalatura della barra della catena (7).
Lubrificazione della catena (6)
ATTENZIONE! Al momento della
consegna della sega a catena, il
contenitore per l’olio adesivo è
vuoto. Prima di utilizzare la macchina,
è quindi importante riempire il
contenitore versandovi l’apposito
l’olio. Utilizzare la sega a catena
senza l’olio adesivo per seghe a
catena, oppure con un livello dell’olio
al di sotto della marcatura del minimo,
arreca seri danni alla catena.
La lunga durata e le buone prestazioni di taglio della
catena dipendono da una lubrificazione ottimale. Per
questo motivo, durante l’esercizio, la lubrificazione della
catena della sega avviene automaticamente attraverso
l’ugello (21) che distribuisce apposito olio adesivo per
seghe a catena.
Riempimento dell’olio
1. Poggiare su una superficie adatta la sega a catena
con il tappo del serbatoio per l’olio (14) rivolto verso
l’alto.
2. Pulire con uno straccio la zona intorno al tappo del
serbatoio per l’olio (14) e svitare il tappo.
3. Riempire il serbatoio dell’olio con apposito olio
adesivo biodegradabile per seghe a catena.
4. Accertarsi che nel serbatoio dell’olio non possa
penetrarvi sporcizia. Riavvitare il tappo del serbatoio
per l’olio (14).
Al fine di evitare danni alla sega a catena, utilizzare
esclusivamente il raccomandato olio biodegradabile
adesivo. Mai utilizzare olio riciclato oppure olio
vecchio. In caso di utilizzo di olio non omologato si
perde ogni diritto alla garanzia.
Controllo del meccanismo di freno catena
Il freno è un meccanismo di sicurezza attivabile
tramite il freno della catena (9), quando si verifica un
contraccolpo. Spostando il freno della catena (9), la
catena (6) si ferma in un massimo di 0,3 secondi. Ogni
volta che si usa la macchina deve essere effettuato un
test operativo:
∙
Girare il freno della catena (9) in “posizione 2”.
[F6]
∙
Provare
ad
accendere
la
macchina
temporaneamente: la macchina non dovrebbe avviarsi.
∙
Per rilasciarlo, girare il freno della catena (9)
all’indietro verso il proprio corpo in posizione “1”.
ATTENZIONE! Se la catena (6) non si
ferma quando viene attivato il freno,
portare la motosega presso un centro
di assistenza autorizzato. Non usare
la motosega se il freno della catena
non funziona correttamente!
MESSA IN FUNZIONE
Usare sempre la corretta tensione di alimentazione:
essa deve coincidere con le specifiche riportate sulla
targhetta apposta sul prodotto.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
ATTENZIONE! Prima di avviare la
macchina, controllare la tensione
della catena (6), nonché il livello
dell’olio.
Accensione
∙
Premere il pulsante di bloccaggio (11), quindi
premere e rilasciare l’interruttore di avvio / arresto (12)
[F7]
.
Spegnimento
∙
Rilasciare interruttore di avvio / arresto (12).
CAUSE E PREVENZIONE DEI
CONTRACCOLPI
Per contraccolpo della sega si intende un improvviso
rimbalzo all’indietro oppure in senso verticale dello
strumento che può verificarsi se la punta della barra
(7) (conosciuta come “zona contraccolpo”
[F8]
) entra
in contatto con corpi estranei, causando il contraccolpo
all’indietro della motosega.
Quando la punta della barra (7) entra in contatto col
materiale da tagliare oppure nel caso in cui la catena
(6) dovesse bloccarsi, si verifica il contraccolpo, che
causa il rimbalzo della motosega all’indietro, in direzione
dell’operatore.
In caso di contraccolpo, lo strumento reagisce in maniera
inaspettata ed improvvisa e potrebbe causare seri danni,
anche mortali, all’operatore o alle persone circostanti.
Il rischio di contraccolpo sarà superiore in caso di
utilizzo di accessori non idonei, poco affilati o in caso di
catena (6) poco tesa.
In caso di taglio obliquo o trasversale, prestare una
Summary of Contents for CHS-2000
Page 4: ...4 4 13 15 5 6 7 8 10 2 9 1 14 11 12 3 16 CHS 2000 ...
Page 5: ...5 max 3 4 mm 20 18 11 12 15 21 18 20 23 22 23 19 17 F8 F1 F3 F5 F7 F2 F4 1 2 F6 ...
Page 6: ...6 A C B 45 F11 F12 F14 F10 F15 F13 F9 ...
Page 7: ...7 ...
Page 78: ......
Page 79: ......