![Isotherm CR 130 Installation And Usage Instructions Download Page 29](http://html.mh-extra.com/html/isotherm/cr-130/cr-130_installation-and-usage-instructions_2093652029.webp)
Manuale d’uso
29
Eccesso di ghiaccio
sull’evaporatore.
Infiltrazioni di umidità nel
frigorifero.
Controllare le condizioni della guarnizione
su tutti e quattro i lati della porta, la
guarnizione deve chiudere perfettamente
sul mobile. Se la formazione di ghiaccio è
più spessa su un lato, molto probabilmente
l’infiltrazione di umidità nel frigo deriva
quel lato. Utilizzare una fonte moderata di
calore per modellare la guarnizione nella
sua posizione. Se è impossibile modellare
la guarnizione sostituire l’intera porta.
Il frigorifero raffredda
troppo.
La sonda del termostato è
troppo coperta o posizionata
male
La parte terminale della sonda deve essere
in contatto con l’evaporatore, posizionare
la sonda nella corretta posizione. Se il
frigorifero continua a raffreddare troppo
sostituire il termostato.
Il compressore è più
rumoroso del normale.
Il compressore non’è fissato
bene al suo supoporto oppure
stà toccando il muro/la parete.
Controllare che le viti del compressore sia
ben serrate e che niente sia in contatto con
esso. Il compressore vibra e se qualcosa
è in contatto con esso le vibrazioni
aumentano.
Ventola/e più rumorose del
normale.
La struttura della ventola è
piegata o la ventola è rotta.
Rimuovere le fascette/viti utilizzate per
fissare la ventola. Se la ventola continua a
fare rumore sostituirla. Verificare che ogni
parte della ventola sia intatta, se manca
una o più alette sostituire la ventola.
La luce interna non si
accende.
Polarità invertita o lampadina
rotta.
Controllare la polarità della lampadina.
Se la polarità è corretta sostituire la
lampadina.
Porta/Cassetto non chiude
correttamente.
Posizione sbagliata delle
cerniere o guarnizione
deformata
Riposizionare le cerniere in modo che la
porta si chiuda correttamente. Utilizzare
una fonte moderata di calore per
rimodellare la guarnizione. Se il problema
persiste sostituire la porta. In caso di
frigoriferi a cassetto, utilizzare le guide
regolabili perriallineare la porta.
In caso di difetti più complessi che richiedono assistenza specializzata, rivolgersi alla
Indel Webasto Marine o al distributore Isotherm locale.
Summary of Contents for CR 130
Page 2: ......
Page 3: ...3 Isotherm Cruise Serie Fig 1 Fig 2...
Page 4: ...4 Isotherm Cruise Serie Fig 3 Fig 4...
Page 5: ...5 Isotherm Cruise Serie Fig 5 Fig 6...
Page 6: ...6 Isotherm Cruise Serie Fig 7 Fig 8...
Page 7: ...7 Isotherm Cruise Serie Fig 9 Fig 10...
Page 8: ...8 Isotherm Cruise Serie Fig 11 Fig 12...
Page 218: ...218 1...
Page 219: ...219 INDEL Webasto Marine S r l 1 2 2002 96 RAEE...
Page 220: ...220 R134a R134a R134a 1 3 Indel Webasto Marine S r l...
Page 221: ...221...
Page 222: ...222 115 230 8...
Page 223: ...223 2 SN 10 C 32 C N 16 C 32 C ST 16 C 38 C T 16 C 43 C 2 1 5 6 C...
Page 224: ...224 2 2 6 Indel Webasto Marine S r l 30...
Page 225: ...225 2 3 3 4 0 3 Isotherm Cruise Cruise Elegance 0 C...
Page 227: ...227 4 Indel Webasto Marine S r l...
Page 228: ...228 EN 603 335 1 5 Heavy Current Regulations 115 230...
Page 235: ...235 6 T C R134a...
Page 236: ...236 4 4 C P C T...
Page 237: ...237 Indel Webasto Marine Isotherm...
Page 238: ...238 7 6 5 4 1 850 3 5 2 1A 1...
Page 241: ...241 9 Indel Webasto Marine 1999 44 Isotherm 2 IWM b S N...
Page 243: ...243 Isotherm Cruise Standar Cruise DC 12 24 Volt...
Page 244: ...244 Isotherm Cruise Standar Cruise AC DC 12 24 Volt 115 230 Volt...
Page 245: ...245 Isotherm Cruise Cruise CR130 DRINK DC 12 24 Volt...
Page 246: ...246 Isotherm Cruise Cruise CR130 DRINK AC DC 12 24 Volt 115 230 Volt...
Page 247: ......