
Dipendentemente dalla possibilità o meno di installare il videoproiettore in posizione perfettamente
centrale e perpendicolare rispetto allo schermo, circostanza per la verità piuttosto rara, in special
modo in caso di installazione a soffitto, l’immagine potrebbe apparire fastidiosamente trapezioidale,
rendendo necessaria la regolazione del cosiddetto “Keystone”, ovvero la correzione digitale del
trapezio dell’immagine, nonché la sua rotazione. Procedere alla quadratura e rotazione dell’immagine
premendo il tasto “M” sul tastierino di comando o “Menu” sul telecomando (cap. 4 n. 8) per entrare nel
menu “Opzioni”, quindi premere per quattro volte il tasto freccia in basso sul tastierino di comando
(cap. 4 n. 19) o sul telecomando fino ad evidenziare l’opzione “Keystone”, quindi confermare con OK.
Nel successivo sottomenu è possibile, sempre con tasti freccia (su e giu), selezionare l’asse di
quadratura (orizzontale o verticale), l’opzione di rotazione o l’eventuale ripristino ai valori originali: la
regolazione di ciascun parametro avviene con i tasti freccia a destra e sinistra, fino ad ottenere una
immagine quanto più possibile rettangolare, non trapezioidale e parallela al bordo orizzontale dello
schermo.
Una volta ottenuta una quadratura accettabile, premere il tasto “OK” sul tastierino di comando o “Exit”
sul telecomando (cap. 4 n. 10) per confermare le regolazioni. In caso di necessità, è possibile
ripristinare i valori originali evidenziando l’opzione “Ripristina” e premendo “OK”.
Qualora le dimensioni dell’immagine eccedano lo schermo, è possibile procedere alla relativa
riduzione, fino ad un completo e non eccessivo riempimento dello schermo, premendo il tasto “M” sul
tastierino di comando o “Menu” sul telecomando (cap. 4 n. 8), quindi una volta freccia a destra per
evidenziare il menu “Immagine”, sei volte il tasto freccia in basso per evidenziare l’opzione “Riduci le
dimensioni” e confermare con “OK”. Con i tasti freccia a destra e sinistra la riduzione è impostabile tra
100% (dimensioni originali) e 50% (massima riduzione possibile).
Premere il tasto “OK” sul tastierino di comando o “Exit” sul telecomando (cap. 4 n. 10) per confermare
le regolazioni. Occorre precisare che la riduzione è possibile per la sola immagine in riproduzione,
mentre le schermate OSD vengono visualizzate a dimensione intera: è pertanto sempre preferibile
installare il videoproiettore alla distanza ideale per il riempimento completo dello schermo.