
Una volta posizionato il proiettore, procedere ai collegamenti di segnale e di alimentazione,
collegando i relativi cavi alle prese descritte nel precedente capitolo 4.
6. PRIMO AVVIO, ACCENSIONE E REGOLAZIONE DEL QUADRO (Keystone,
Rotazione e Riduzione)
La distanza di proiezione ottimale è compresa tra 2,5 e 3 metri.
Premere il tasto di accensione sul tastierino di comando (cap. 4 n. 21) o sul telecomando (cap. 4 n.
1): dopo una schermata di benvenuto della durata di alcuni secondi, il videoproiettore si dispone sulla
schermata di selezione della lingua dei menu: utilizzare i tasti freccia sul tastierino di comando o sul
telecomando per muoversi all’interno del menu fino a visualizzare la lingua desiderata, quindi
confermare con OK. La procedura di selezione della lingua non verrà ulteriormente visualizzata dalla
seconda accensione in poi.
Il videoproiettore si dispone quindi sulla
schermata di collegamento wireless: tale
schermata è ideale per affinare la messa a fuoco:
si tratta normalmente di una operazione che non
dovrà poi essere successivamente ripetuta, e
che consiste nell’agire sulla relativa ghiera,
ruotandola secondo il caso a destra o a sinistra,
fino ad ottenere il massimo livello di chiarezza,
definizione dei bordi e assenza di annebbiamen-
to, con lettura delle scritte agevole e chiara.
Dimensioni del riquadro di proiezione:
Distanza Diagonale
4:3 larghezza
4:3 altezza
16:9 larghezza 16:9 altezza
1,5 mt
50” (126 cm)
40” (100,8 cm) 30” (75,6 cm)
32” (80,6 cm)
18” (45,4 cm)
3 mt
100” (252 cm) 80” (201,6 cm) 60” (151,2 cm) 64” (161,2 cm)
36” (90,8 cm)
5 mt
200” (504 cm) 160” (403,2 cm) 120” (302,4 cm) 128” (322,4 cm) 72” (181,6 cm)
6,5 mt
300” (756 cm) 240” (604,8 cm) 180” (453,6 cm) 192” (483,6 cm) 108” (272,4 cm)
Messa
a fuoco