![Invacare Alegio Series User Manual Download Page 115](http://html1.mh-extra.com/html/invacare/alegio-series/alegio-series_user-manual_2082403115.webp)
A B
IT
8. Come utilizzare gli accessori
Come utilizzare le sponde Verso II
Apertura (ribaltamento della sponda laterale): Tirare il pulsante di
bloccaggio e iniziare il movimento di ribaltamento con una mano sulla barra orizzontale
superiore. Rilasciare il pulsante di bloccaggio durante il movimento di ribaltamento e
tenere la sponda fino al raggiungimento della posizione più bassa (sotto il materasso).
Durante questa operazione fare attenzione a non schiacciare parti del corpo del paziente.
Per evitare di pizzicarsi le dita durante l'operazione, posizionarle nelle due zone rientrate destinate
a tale scopo nel pulsante di bloccaggio (zona grigia in basso)
Chiusura (sollevamento della sponda laterale): Tirare la sponda laterale prendendola per la barra supe-
riore e sollevarla fino a bloccarla nel sistema di bloccaggio.
Durante questa operazione fare attenzione a non schiacciare parti del corpo del paziente.
Come utilizzare le sponde Nina.
Alzare:
Tirare verso l’alto la parte superiore della sponda finché i pioli di
aggancio non si innestano perfettamente (si deve sentire il rumore).
Abbassare: Tirare verso l’alto la parte superiore della sponda tenendo
contemporaneamente premuti i due pioli di aggancio. Abbassare poi la sponda
accompagnandola nel movimento.
Per utilizzare le sponde in legno LINE e BRITT
La testata/pediera possono essere attrezzate in modo tale da consentire il bloccaggio delle sponde a metà o tutta
altezza.
Disolito le sponde possono essere bloccate solo in posizione di massima altezza.
Per sollevarle:
tirare verso l'alto la sponda superiore in legno fino ad impegnare il perno di bloccaggio, che scat
-
terà a conferma dell'avvenuto aggancio.
Per abbassarle : sollevare la sponda superiore in legno e spingere contemporaneamente i due perni di bloccag-
gio. Abbassare quindi la sponda.
Sollevare
Sbloccare
Abbassare
Rischio di schiacciamento o impigliamento delle dita durante la regolazione delle sponde.
Come regolare l’altezza dell’alzamalati
Allentare il cordino come indicato nella figura A. La maniglia dell’alzamalati
può ora essere regolata all’altezza desiderata. Unire le due estremità del
cordino come indicato alla figura B e controllare che lo stesso sia ben
fissato al relativo sistema di bloccaggio tirando la maniglia.
Posizionare l’alzamalati in modo tale che la maniglia
risulti tesa sopra il letto. Se la maniglia è stata spostata
in posizione esterna al letto durante l’utilizzo
dell’alzamalati, esiste il rischio di ribaltamento.
Carico max. alzamalati: 80 kg.
17
IT.indd 17
08/12/11 19:06
Summary of Contents for Alegio Series
Page 4: ......
Page 11: ...D C F E G H EN 13 ...
Page 31: ...D C F E G H SV 13 ...
Page 51: ...D C F E G H NL 13 ...
Page 71: ...D C F E G H FR 13 ...
Page 91: ...D C F E G H ES 13 ...
Page 111: ...D C F E G H IT 13 ...
Page 131: ...D C F E G H PT 13 ...
Page 145: ......
Page 146: ......
Page 147: ......