-
4
-
«Istruzioni originali»
IL PRESENTE LIBRETTO FORNISCE LE INDICAZIONI
PER L’INSTALLAZIONE, L’USO E LA MANUTENZIONE
DELLA VALVOLA, PERTANTO E’ PARTE INTEGRANTE
DELLA STESSA E QUINDI DEVE ESSERE LETTO
ATTENTAMENTE PRIMA DI OGNI ATTIVITA’ E
CONSERVATO CON CURA.
RISPETTARE RIGOROSAMENTE QUANTO SCRITTO
AL FINE DI UN IMPIEGO SICURO ED EFFICACE DELLA
VALVOLA.
IL MANCATO RISPETTO, OLTRE AL DECADIMENTO
DELLA
GARANZIA,
PUÒ
CAUSARE
GUASTI
PREMATURI E CREARE SITUAZIONI DI PERICOLO.
1- INFORMAZIONI GENERALI
1.1-
La valvola di sicurezza S1510
è un dispositivo
a taratura manuale e azionato a pressione che, in funzione
della sua regolazione, quando la pressione all’interno della
pompa/impianto supera il valore di taratura scarica l’acqua
in eccesso riducendo la pressione. Il ripristino delle normali
condizioni di lavoro avviene spegnendo e riavviando
l’impianto.
La valvola è stata progettata per proteggere pompe
volumetriche o componenti (quali recipienti e tubazioni)
presenti negli impianti idraulici con acqua in alta pressione
fino alla II categoria.
1.2- Considerando che la valvola S1510 è utilizzata
unitamente ad una pompa/impianto per acqua ad alta
pressione, denominato successivamente solo impianto,
l’installazione e l’utilizzo devono essere adeguati al tipo di
impianto impiegato e coerenti con le norme di sicurezza
vigenti nel paese di utilizzo.
1.3- Prima dell’installazione e utilizzo della valvola ricevuta
consigliamo di controllare la sua integrità e verificare che le
caratteristiche di targa corrispondano a quelle richieste. In
caso contrario non utilizzare la valvola e contattare il
servizio assistenza Interpump Group per eventuali
indicazioni.
1.4- Prima di mettere in servizio la valvola assicurarsi che
l’impianto al quale è incorporata sia stato dichiarato
conforme alle disposizioni di eventuali Direttive e/o norme
applicabili.
2- IMBALLO
2.1- Effettuare la movimentazione degli imballi rispettando
le indicazioni riportate sugli imballi stessi e/o fornite dal
costruttore.
2.2- Nel caso in cui la valvola non sia utilizzata
immediatamente è necessario immagazzinarla nell’imballo
integro e in aree protette dalle intemperie, dall’eccessiva
umidità e dai raggi solari diretti. Inoltre è bene interporre tra
il pavimento e l’imballo pianali di legno o di altra natura, atti
ad impedire il diretto contatto con il suolo.
2.3- Smaltire gli elementi dell’imballo in accordo alle
disposizioni legislative vigenti in materia.
3- ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE:
3.1- La pressione di taratura SP è regolata e fissata
tramite sigillatura da Interpump Group e non può
essere modificata. I valori della pressione di taratura e
della massima pressione di lavoro consigliata WP sono
riportati sulla valvola.
3.2- La portata massima dipende dalla pressione di taratura
ed è compresa tra 51.5 e 100 L/min. Il valore esatto è
riportato sulla valvola.
3.3- La pressione di taratura è quella pressione alla quale la
valvola interviene determinando il valore massimo di
pressione raggiungibile nell’impianto.
3.4- L’installazione deve essere fatta da personale
qualificato e autorizzato, con le competenze necessarie per
lavorare su impianti ad alta pressione e con la conoscenza
delle istruzioni d’uso e sicurezza riportate su questo libretto.
3.5- Il sistema di fissaggio e di tenuta della valvola S1510 è
pensato per pompe e/o prodotti Interpump Group.
3.6- La tenuta sul raccordo G1/2 è realizzata tramite la
pastiglia conica cod.083200210.
3.7- Prima di installare la valvola ingrassare leggermente il
filetto G1/2 con grasso specifico per altissime pressioni EP
(
extreme pressure
) contenente Grafite o Molibdeno, quindi
serrare il raccordo con chiave dinamometrica a 70Nm.
ATTENZIONE: Durante l’utilizzo in nessun caso
superare i valori massimi di pressione, portata
e temperatura indicati nel libretto e/o riportati
sulla valvola.
ATTENZIONE: Per una efficace protezione
dell’impianto consigliamo di installare la
valvola in prossimità della pompa, e di
verificare
l’assenza
di
dispositivi
di
intercettazione.
= ITALIANO =
CARATTERISTICHE TECNICHE
PORTATA
CAMPO PRESSIONE di
TARATURA
-SP-
max PRESSIONE di
LAVORO
-WP-
TEMP.
max
MASSA
min - max
min - max
°C
°F
kg lbs
20 – 100
5,2 – 26,4
l/min
g.p.m.
(USA)
48 – 180
480 – 1800
6960 – 26100
MPa
bar
p.s.i.
150
1500
21755
MPa
bar
p.s.i.
5-40 41-104
2,7 5,95