![Interpump Pratissoli KT-WK Series Repair Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/interpump/pratissoli-kt-wk-series/pratissoli-kt-wk-series_repair-manual_2080198010.webp)
IT
ALIANO
10
Per rimontare i vari componenti invertire le operazioni
precedentemente elencate come indicato al par. 2.2.1.
Rimontare i gruppi valvola (Fig. 24), per facilitare l’inserimento
della guida valvola nella sede della utilizzare una massa
battente, agendo su tutta la circonferenza (Fig. 25).
Fig. 24
Fig. 25
Inserire i gruppi valvola di aspirazione e mandata
verificando che siano a battuta in fondo sede
testata.
Quindi applicare i coperchi valvole e procedere
alla taratura delle rispettive viti M14x40
(coperchio valvole di aspirazione) e delle viti
M12x35 (coperchio valvole di mandata, per i
valori delle coppie e le sequenze di serraggio
rispettare le indicazioni riportate nel capitolo 3.
2.2.3
Smontaggio della testata - tenute
La sostituzione delle tenute si rende necessaria all’insorgere
di perdite di acqua dai fori di drenaggio previsti sulla parte
sottostante del carter pompa e comunque negli intervalli
indicati nella tabella “MANUTENZIONE PREVENTIVA” di
capitolo 11 del
Manuale uso e manutenzione
.
A) Svitare le viti fissaggio testata M10x110 come indicato in
(Fig. 26).
Fig. 26
B) Separare la testata dal carter pompa.
C) Estrarre le tenute di alta pressione dalla testata e quelle di
bassa pressione dal relativo supporto utilizzando semplici
attrezzi come indicato in (Fig. 27), facendo attenzione a
non danneggiare le rispettive sedi.
Fig. 27
Prestare attenzione all’ordine di smontaggio
del pacco guarnizioni come indicato in Fig. 28
composto da:
1. Anello di testa
2. Tenuta di HP
3. Anello Restop
4. Supporto guarnizioni
5. Tenuta LP
6. Anello per tenuta
7. O-ring
Fig. 28