6
I
PER IMPASTARE
1.
Non superare la capacità massima della ciotola altrimenti si rischia di sovraccaricare
l’apparecchio.
2.
Se notate che l’apparecchio lavora con fatica, rimuovere la metà dell’impasto dalla
ciotola e lavorare separatamente le due metà.
3.
Gli ingredienti si mescolano meglio, se vengono versati per primi nella ciotola gli
ingredienti liquidi.
CURA E PULIZIA
1.
Spegnere e scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente e attendere che il dispositivo
si raffreddi completamente prima di procedere con la pulizia.
2.
Non immergere l’unità principale in acqua e assicurarsi che non entri acqua
nell’apparecchio stesso.
3.
Pulire l’unità principale con un panno umido e morbido.
4.
Non utilizzare spazzole con setole in ferro, pagliette d’acciaio o solventi aggressivi per
pulire l’apparecchio in quanto potrebbero danneggiarlo.
5.
Rimuovere gli accessori dall’impastatrice e lavarli separatamente. Gli accessori possono
essere lavati con acqua e sapone o in lavastoviglie. Assicurarsi che gli accessori non si
incastrino nella lavastoviglie, potrebbero deformarsi.
6.
Asciugare accuratamente tutte le parti prima di utilizzarle di nuovo.
7.
Ricoprire le parti con una pellicola protettiva dopo averle lavate ed asciugate con cura.
LISTA DEGLI INGREDIENTI
Mixer
Tipo di impasto
Quantità
Consigli
Accessorio
Impasti lievitati
320-1600g
Farina e acqua in proporzione: 5:3
Trattamento iniziale dell’impasto:
velocità 1-2 per 30 secondi;
Lavorazione dell’impasto:
velocità 2-3 per 180 secondi
Impasti soffici
400-1500g
Farina e acqua in proporzione: 1:1
Trattamento iniziale dell’impasto:
velocità 1-2 per 30 secondi;
Lavorazione dell’impasto: velocità 3-4
per 3 minuti
Uova
6-16 uova
Velocità da 8-10; montare gli
albumi per 3-4 minuti senza
interruzione
Panna montata
200-300ml
panna fresca
Velocità 8-10 per circa 4 minuti