
IT-2
80167349_ed2
IT
1. Filtro dell’aria
6.
Dimensione della filettatura
2. Regolatore
7.
Accoppiamento
3. Ingrassatore
8.
Fusibile di sicurezza
4. Valvola di arresto di emergenza
9.
Olio
5. Diametro tubo flessibile
10. Ingrassaggio - attraverso il raccordo
11. Ingrassaggio - è necessario lo smontaggio
Regolazione frizione
modelli che terminano con C1 incorporano una frizione regolabile che può essere regolata
esternamente entro un determinato intervallo nel dente di arresto quando è stata fornita
una coppia predeterminata.
Per aumentare l’intervallo di coppia regolabile, vengono offerte tre molle della frizione.
AVVERTIMENTO
Spegnere l’alimentazione dell’aria e scollegare il tubo flessibile di alimentazione dell’aria
dall’utensile prima di proseguire.
Per regolare la frizione, procedere come illustrato di seguito:
1. Ruotare il tappo copriforo sull’alloggiamento frizione fino a mettere allo scoperto il foro di
regolazione.
2. Inserire un utensile di acciaio esagonale da 1/4” (chiave Allen) nell’intaglio esagonale della
frizione del porta punta. Ruotare il meccanismo della frizione finché uno dei fori radiali del
dado di regolazione della frizione non sia visibile attraverso il foro di regolazione. Inserire
l’estremità della chiave di regolazione N. 5C1-416 (è idoneo anche un perno o un’asta di ac-
ciaio temperato con diametro di 3/32” [2 mm]) nel foro nel dado di regolazione per impedire
la rotazione del dado.
3. Mantenere saldamente l’utensile con una mano e ruotare il porta punta per spostarvi sopra
il dado. Si tratta di una filettatura sinistrorsa, quindi ruotando il porta punta in senso orario,
visto dalla parte anteriore, si aumenta la compressione sulla molla della frizione e si aumenta
la coppia a cui si arresterà la frizione.
AVVISO
La regolazione più soddisfacente si ottiene solitamente usando l’utensile sull’applicazione
vera e propria e aumentando o riducendo la coppia fornita finché non si raggiunge
l’impostazione desiderata. In ogni caso, si raccomanda di effettuare la regolazione finale
con gradualità.
AVVISO
La frizione, quando è dotata di molla pesante, si può impostare oltre la capacità di coppia
dell’utensile, nel qual caso l’utensile si bloccherà prima che la frizione si arresti. Non
regolare la frizione oltre la capacità di coppia dell’utensile.
Summary of Contents for 7-EU Series
Page 31: ...80167349_ed2 EL EL 1 7 2 8 3 9 4 10 5 11 6 C1 1 2 1 4 5C1 416 3 32 2 mm 3...
Page 32: ...EL 80167349_ed2 EL 4 Ingersoll Rand...
Page 52: ...BG 80167349_ed2 BG 1 7 2 8 3 9 4 10 5 11 6 C1 1 2 1 4 5C1 416 3 32 2 3...
Page 53: ...80167349_ed2 BG BG 4 Ingersoll Rand...
Page 57: ...80167349_ed2 RU RU 1 7 2 8 3 9 4 10 5 11 6 C1 1 2 1 4 5C1 416 3 32 2 3...
Page 58: ...RU 80167349_ed2 RU 4 Ingersoll Rand...
Page 61: ...Notes...
Page 62: ...Notes...
Page 63: ...Notes...
Page 64: ...www ingersollrandproducts com 2010 Ingersoll Rand Company...