
Indice
1
Elementi di comando e collegamenti
. . 40
2
Avvisi di sicurezza
. . . . . . . . . . . . . . . . . 41
3
Possibilità dʼimpiego
. . . . . . . . . . . . . . . 41
4
Messa in funzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.1 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4.2 Alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.3 Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
4.4 Impostazione della distanza focale . . . . . . 42
5
Funzionamento senza unità
di comando DMX
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.1 Dis/attivare il comando tramite la musica,
impostare la sensibilità del microfono . . . . 43
5.2 Scegliere il programma show . . . . . . . . . . 43
5.3 Assemblaggio di più TWIST-52LED . . . . . 44
5.4 Telecomando tramite LC-3 o LC-9RTX . . . 44
6
Funzionamento tramite unʼunità
di comando luce DMX
. . . . . . . . . . . . . . . 44
6.1 Collegamento DMX . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
6.2 Impostare lʼindirizzo di start DMX
e il numero dei canali DMX . . . . . . . . . . . . 45
7
Ulteriori funzioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
7.1 Impostare i valori correttivi (offset) . . . . . . 45
7.2 Autotest . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
7.3 Indicazione della temperatura,
delle ore di funzionamento e
della versione del firmware . . . . . . . . . . . . 46
7.4 Resettare le impostazioni della fabbrica . . 46
7.5 Reset . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
8
Pulizia dellʼapparecchio
. . . . . . . . . . . . . 47
9
Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
9.1 Struttura del menù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
9.2 Funzioni e valori DMX
Modo a 15 canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Modo a 16 canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
A pagina 2 trovate tutti gli elementi di comando
e collegamento descritti.
1 Elementi di comando
e collegamenti
1
Maniglie
2
Microfono per il comando tramite la musica (sul
lato inferiore)
3
Spie
DMX è accesa se allʼingresso DMX INPUT (9)
sono presenti dei segnali DMX di comando
MASTER è accesa nel modo Master
(funzionamento senza unità di comando DMX
oppure con il telecomando LC-3 o LC-9RTX)
4
Tasti funzione
Tasto MENU per aprire il menù dʼimpostazione
e per scegliere le voci del menù
Tasti
e
per modificare unʼimpostazione nel
menù
Tasto ENTER per attivare una voce del menù e
per memorizzare unʼimpostazione
5
Display
6
Spie
SLAVE è accesa nel modo Slave
(comando per mezzo di un ulteriore TWIST-
52LED)
SOUND si accende brevemente quando lʼappa-
recchio cambia il colore, il disegno di luci o il
movimento in seguito a impulsi sonori ricevuti
dal microfono (2)
7
Braccio girevole
8
Testa mobile
9
Ingresso dei segnali DMX (XLR a 3 poli) per il
collegamento di unʼunità di comando luce;
pin 1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+
10
Presa di connessione per il telecomando via
cavo LC-3 (opzionale)
11
Presa di connessione per il ricevitore del teleco-
mando wireless LC-9RTX (opzionale)
12
Uscita dei segnali DMX (XLR a 3 poli) per il col-
legamento con lʼingresso DMX di unʼulteriore
unità DMX di effetti di luci;
pin 1 = massa, 2 = DMX-, 3 = DMX+
13
Portafusibile
Sostituire un fusibile difettoso sempre con uno
dello stesso tipo.
14
Presa per il collegamento con una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz) per mezzo del cavo in dotazione
40
I