8
IT
Rimontare il sistema filtrante (7B+7C) nel vano raccogli polvere (7A) e rimontarlo sul corpo
scopa avendo cura di inserirlo nella apposita sede inferiore e far scattare la leva di sgancio
sistema raccogli polvere (8).
aTTenzione! Far asciugare completamente i filtri dopo
il lavaggio per un tempo non inferiore a 24 ore prima di
rimontarli.
aTTenzione! prima di riutilizzare l’apparecchio, assicurarsi
che tutte le parti pulite siano completamente asciutte.
conservazione e cUra Del proDoTTo
In caso di mancato utilizzo dell’apparecchio, staccare l’alimentatore (4) e conservare
l’apparecchio in un luogo asciutto e protetto dalla polvere.
problemi e solUzioni
PRObLEMA
solUzione
L’apparecchio non si
accende.
• Controllare che la batteria sia carica.
• Accertarsi di aver staccato l’alimentatore (4) dalla presa di corrente.
Quando l’alimentatore è attaccato alla presa di corrente un sistema
di protezione batterie non fa partire l’apparecchio.
• Accertarsi di aver premuto l’interruttore ON/OFF (11).
L’apparecchio si spegne
durante l’utilizzo e non si
riaccende.
• La batteria è scarica. Provvedere alla ricarica della batteria.
• Se il problema persiste la batteria va sostituita. rivolgersi ad un centro
assistenza tecnica.
L’aspirapolvere non aspira
bene.
• Il sistema di raccolta polvere è pieno: svuotare il vano raccoglipolvere
(7A).
• Il filtro è intasato: pulire o sostituire il filtro (7C).
• Il filtro non è fissato in modo corretto: accertarsi che il filtro (7C) sia
montato in modo corretto.
smalTimenTo
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali riciclabili. Smaltirlo in conformità alle norme
di tutela ambientale.
Ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 “Attuazione della direttiva
2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (rAEE)” il simbolo del
cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto
alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali
di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma
è possibile consegnare l’apparecchiatura che si desidera smaltire al rivenditore, al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i rivenditori di prodotti elettronici
con superficie di vendita di almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo
Summary of Contents for N4001
Page 22: ...20 EN...
Page 73: ...71 EL EN 82079 www tenactagroup com 71 71 74 74 74 74 75 75 76 78 78 79 79 I II III III...
Page 74: ...72 EL 50 Hz 60 Hz 8...
Page 75: ...73 EL...
Page 76: ...74 EL ON OFF A 1 2 3 4 5 6 7 7A 7B 7C 7D MAX 8 9 10 11 ON OFF 12 LED 13 14 2 1 2 B1 5 6 C1...
Page 78: ...76 EL 25 TURBO Min Med TURBO 22 2 Volt 38 24 13 18 5 Volt 36 22 12 1 2 ON OFF 11 4 3 D1...
Page 80: ...78 EL 7B 7C 7A 8 24 4 4 ON OFF 11 7A 7C 7C...
Page 81: ...79 EL 26 49 14 2014 2012 19 E 400 m2 25 cm Li ion 7 13 G1 G2 14 G3 0 C 45 C...
Page 82: ...80 EL 2 IMETEC IMETEC a b c d e f g IMETEC IMETEC...