![Imetec H5605 Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/imetec/h5605/h5605_manual_2046379009.webp)
9
IT
autospegnimento a 1 ora e il numero 1 si illumina sul display corrispondente (7). Per impostare il timer,
premere il pulsante corrispondente (8) e selezionare 1 ora o 9 ore. L'opzione scelta si illuminerà in verde
sul display (7).
TIMER OFF/STANDBY:
una volta trascorso il periodo di tempo stabilito, lo scaldaletto si spegne
automaticamente e la luce di standby sul display (10) diventa blu. Se si desidera riaccendere lo scaldaletto,
prima sarà necessario resettarlo, portando l'interruttore nella parte posteriore su OFF (0) e poi nuovamente
su ON (11).
SPEGNIMENTO MANUALE DI SCALDALETTO E COMANDO:
portare l'interruttore nella parte
posteriore in posizione OFF (0) (11).
FUNZIONE MEMORIA:
quando si utilizza lo scaldaletto per oltre 5 minuti, l'ultima impostazione di
temperatura verrà ricordata la volta successiva.
DISCONNESSIONE:
per scollegare lo scaldaletto dall'alimentazione elettrica, portare in posizione OFF
(0) l'interruttore nella parte posteriore del comando (11), quindi rimuovere la spina dalla presa elettrica.
ATTENZIONE! NON mettere il comando sotto il cuscino o
sotto le coperte durante l’uso.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Lo scaldaletto è lavabile. Controllare i simboli di lavaggio sull'etichetta per procedere nella maniera più
corretta.
ATTENZIONE! Disinserire sempre la spina dall’alimentazione
elettrica prima della pulizia o manutenzione.
PRIMA DI LAVARE LO SCALDALETTO:
1. scollegare il comando dall'alimentazione elettrica;
2.
scollegare il connettore (2) dallo scaldaletto, premendo i pulsanti ai lati del connettore del comando
(1);
3. verificare che i comandi non siano collegati e controllare attraverso il tessuto che nessun filo sia
danneggiato;
4. misurare lo scaldaletto prima di lavarlo e, prima dell'asciugatura, verificare che le dimensioni siano
rimaste le stesse.
LAVAGGIO IN LAVATRICE
• lo scaldaletto può essere lavato in lavatrice a 40°C con un programma per la lana.
•
utilizzare solo cicli di centrifuga delicata. NON effettuare un ciclo di centrifuga supplementare.
ASCIUGATURA IN ASCIUGATRICE
• asciugare in asciugatrice a basse temperature.
•
NON utilizzare lo scaldaletto finché non è completamente asciutto.
STENDERE LO SCALDALETTO PER L'ASCIUGATURA
•
Nella fase di asciugatura, stendere lo scaldaletto fino a farlo tornare alla sua dimensione originale. È
preferibile eseguire questa operazione quando lo scaldaletto è ancora umido, lavorando da un'estremità
all'altra e stendendo una parte per volta. È possibile dover ripetere la procedura più di una volta prima che
l'asciugatura sia completa.
Summary of Contents for H5605
Page 49: ...EL 49 EN82079 www tenactagroup com 49 49 49 52 52 53 53 54 55 56 56 57 I II...
Page 50: ...50 EL 3 8 8...
Page 51: ...EL 51...
Page 52: ...52 EL II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 53: ...EL 53 3 2 1 B 11 l 6 9 6 6 5 9 1 5 6...
Page 54: ...54 EL 1 9 1 1 7 8 1h 9h 7 10 0 11 OFF 0 11 5 OFF 0 11 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 55: ...EL 55...
Page 56: ...56 EL 2012 19 25 cm 400 m2...
Page 57: ...57 EL e f g h i j...
Page 94: ...BG 94 EN 82079 www tenactagroup com 94 94 94 97 97 98 98 99 100 101 101 102 I II...
Page 95: ...95 BG 8...
Page 96: ...BG 96...
Page 97: ...97 BG II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 98: ...BG 98 3 2 1 B 11 6 9 6 6 5...
Page 99: ...99 BG 9 1 5 6 1 9 1 7 1 8 1 9 7 10 0 11 0 11 5 0 11 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 100: ...BG 100...
Page 101: ...101 BG 2012 19 25 400...
Page 102: ...102 BG e f g h i j...
Page 121: ...RU 121 EN82079 www tenactagroup com 121 121 121 124 124 125 125 126 127 128 128 129 I II...
Page 122: ...122 RU 3 8 8...
Page 123: ...RU 123...
Page 124: ...124 RU II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 125: ...RU 125 3 2 1 B 11 l 6 9 6 6...
Page 126: ...126 RU 5 9 1 5 6 1 9 1 7 1 8 1 9 7 10 0 11 11 0 5 11 0 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 127: ...RU 127...
Page 128: ...128 RU 2012 19 EU WEEE 25 400 2...
Page 129: ...129 RU e f g h i j...
Page 130: ......
Page 131: ......