![Imetec H5605 Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/imetec/h5605/h5605_manual_2046379010.webp)
IT
10
•
Verificare che i fili non siano piegati o attorcigliati. In controluce è più facile controllare i fili dello scaldaletto.
•
In presenza di problemi con i fili dopo l'asciugatura dello scaldaletto o se questo non dovesse tornare alla
sua dimensione originale, portarlo presso un centro di assistenza autorizzato per un controllo di sicurezza.
ATTENZIONE! Esaminare controluce l'apparecchio per
verificare che i cavi interni non siano piegati o attorcigliati.
ATTENZIONE! Nel caso l'apparecchio non riprenda la forma
e le dimensioni originali o si notino problemi coi cavi interni
riportarlo ad un centro di assistenza tecnica autorizzato per
un controllo di sicurezza.
ATTENZIONE! Stendere l'apparecchio senza applicare
mollette per evitare di danneggiarlo.
CONSERVAZIONE DELLO SCALDALETTO
Quando l'apparecchio non è usato, conservarlo nel modo seguente:
Quando si ripone l'apparecchio, lasciare che si raffreddi prima di
piegarlo.
• una volta lavato, lasciare che lo scaldaletto si asciughi;
• piegare lo scaldaletto come una normale coperta;
• riporre lo scaldaletto nella sua confezione d'acquisto;
• conservare lo scaldaletto in un luogo asciutto.
ATTENZIONE! NON sgualcire l'apparecchio mettendoci
sopra degli oggetti quando viene riposto.
ATTENZIONE! Dopo l'utilizzo di questo apparecchio
assicurarsi che si sia completamente raffreddato prima di
riporlo.
Esaminare l'apparecchio frequentemente per accertare eventuali
segni di usura o di deterioramento. In presenza di tali segni o in caso
di malfunzionamento, rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato.
Summary of Contents for H5605
Page 49: ...EL 49 EN82079 www tenactagroup com 49 49 49 52 52 53 53 54 55 56 56 57 I II...
Page 50: ...50 EL 3 8 8...
Page 51: ...EL 51...
Page 52: ...52 EL II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 53: ...EL 53 3 2 1 B 11 l 6 9 6 6 5 9 1 5 6...
Page 54: ...54 EL 1 9 1 1 7 8 1h 9h 7 10 0 11 OFF 0 11 5 OFF 0 11 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 55: ...EL 55...
Page 56: ...56 EL 2012 19 25 cm 400 m2...
Page 57: ...57 EL e f g h i j...
Page 94: ...BG 94 EN 82079 www tenactagroup com 94 94 94 97 97 98 98 99 100 101 101 102 I II...
Page 95: ...95 BG 8...
Page 96: ...BG 96...
Page 97: ...97 BG II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 98: ...BG 98 3 2 1 B 11 6 9 6 6 5...
Page 99: ...99 BG 9 1 5 6 1 9 1 7 1 8 1 9 7 10 0 11 0 11 5 0 11 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 100: ...BG 100...
Page 101: ...101 BG 2012 19 25 400...
Page 102: ...102 BG e f g h i j...
Page 121: ...RU 121 EN82079 www tenactagroup com 121 121 121 124 124 125 125 126 127 128 128 129 I II...
Page 122: ...122 RU 3 8 8...
Page 123: ...RU 123...
Page 124: ...124 RU II 0 3 40 C 1 2 3 4 5 6 7 1 9 8 9 10 11...
Page 125: ...RU 125 3 2 1 B 11 l 6 9 6 6...
Page 126: ...126 RU 5 9 1 5 6 1 9 1 7 1 8 1 9 7 10 0 11 11 0 5 11 0 1 2 2 1 3 4 40 C...
Page 127: ...RU 127...
Page 128: ...128 RU 2012 19 EU WEEE 25 400 2...
Page 129: ...129 RU e f g h i j...
Page 130: ......
Page 131: ......