![IMER ARC 180 DXL15 YN DE Instructions For Use Manual Download Page 58](http://html1.mh-extra.com/html/imer/arc-180-dxl15-yn-de/arc-180-dxl15-yn-de_instructions-for-use-manual_2046247058.webp)
58
Controllare che il filtro del gasolio sia pieno. Nel caso in cui non via abbastanza gasolio, effettuare
uno spurgo dell’aria.
4.3.
PROCEDURA DI SPURGO DELL’ARIA DELLA LINEA DI CARBURANTE
Fig.
4
All’avviamento iniziale oppure in seguito a mancanza di carburante.
In presenza di aria nel filtro del gasolio e nel tubo di alimentazione, scollegare il tubo di alimentazione
al livello della pompa d’iniezione e procedere allo spurgo.
•
Accertarsi di aver letto con attenzione tutte le avvertenze per evitare rischi di incendio.
•
Non riempire il serbatoio con motore avviato o caldo.
•
Chiudere il rubinetto del serbatoio prima di fare il pieno.
•
Attenzione a non introdurre nel carburante polvere, sporco, acqua o altri corpi estranei.
•
Rimuovere con cura il carburante fuoriuscito prima di avviare il motore. Accertarsi che non siano
presenti fiamme vive.
4.4. CONTROLLO DEI COMPONENTI
Prima di avviare il motore, verificare i seguenti punti:
•
Perdita di carburante proveniente dal tubo relativo, ecc.;
•
Serraggio dei bulloni e dei dadi;
•
Danneggiamento o rottura di componenti;
•
Se il gruppo elettrogeno non si appoggia ad un cablaggio di qualunque tipo;
•
Controllare l’ambiente del gruppo elettrogeno.
4.5. MESSA A TERRA DEL GRUPPO ELETTROGENO
Fig.
5
•
Prima dell’uso, il morsetto di terra del gruppo elettrogeno situato sul pannello deve essere collegato a terra.
•
A tal fine, collegare la connessione a terra al morsetto di massa interrato o a un conduttore già messo a
terra.
•
In caso di mancata disponibilità di tale conduttore o elettrodo, la connessione di massa deve essere
collegata al morsetto di terra dello strumento o apparecchio elettrico utilizzato.
•
Accertarsi di aver letto attentamente le avvertenze per evitare rischi di incendio.
•
Assicurarsi che il gruppo elettrogeno non si trovi in prossimità di materiale infiammabile o pericoloso.
•
Assicurarsi che il gruppo elettrogeno sia collocato ad una distanza minima di 1 metro dall’edificio
o altra costruzione.
•
Avviare il gruppo elettrogeno soltanto in un ambiente asciutto e aerato in maniera adeguata.
•
Il tubo di scappamento non deve essere ostruito da corpi estranei.
•
Accertarsi che il gruppo elettrogeno sia lontano da fiamme vive. Non fumare.
•
Appoggiare il gruppo elettrogeno su una superficie piana e stabile.
•
Non ostruire le condutture d’aria del gruppo elettrogeno con carta o altro materiale.
4.6. MESSA IN FUNZIONE DELLA BATTERIA
Fig.
6
La batteria è caricata e secca, questo significa che può essere messa in funzione subito dopo essere