
IT
|
Istruzioni per l‘uso
13
Affilatura della catena della sega
Un lavoro efficiente con la motosega è possibile solo se
la catena è in buone condizioni ed è affilata. In tal modo
si riduce anche il pericolo di contraccolpi. La catena può
essere affilata presso qualsiasi rivenditore specializzato.
Non cercare di affilare da soli la catena se non si dispone
degli utensili adeguati e dell‘esperienza necessaria.
Dopo l‘uso e prima dello stoccaggio
• Pulire le fessure di ventilazione regolarmente con un
pennello pulito e asciutto
• Utilizzare solo un sapone delicato e un panno umido
per pulire il dispositivo. Non lasciare mai che nessun
tipo di liquido penetri nel dispositivo e non immergere
mai nessuna parte del dispositivo in liquidi.
• Rimuovere la sporcizia con una spazzola dura.
• Se la motosega non viene utilizzata a lungo, rimuove-
re l‘olio della catena dal serbatoio.
•
Lubrificare la catena con olio.
• Una volta terminato il lavoro, allentare la catena della
sega perché raffreddandosi si accorcia. In questo
modo si evita che la catena subisca danni.
• Durante il trasporto o lo stoccaggio della motosega
applicare sempre la copertura di protezione.
• Conservare la motosega in un luogo sicuro ed asciut-
to, fuori dalla portata dei bambini.
• Qualora il trasporto della macchina avesse luogo
con un automezzo, questa deve essere posizionata
in modo da non presentare alcun pericolo ed essere
fissata in modo sicuro.
Lubrificazione con olio della catena
La catena deve essere oliata prima di ciascun utilizzo e
dopo la pulizia. Utilizzare solo olio adeguato.
Ricerca dei malfunzionamenti
Attenzione!
Prima di ricercare i malfunzionamenti spegnere l‘apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
La seguente tabella indica dei sintomi di malfunzionamento e descrive come porvi rimedio qualora la macchina non
funzionasse correttamente. Se non si riesce a localizzare e risolvere il problema, rivolgersi all‘officina del servizio
assistenza.
Causa
Malfunzionamento
Rimedio
La motosega non funziona
Batteria vuota
Si veda “Caricare la batteria ricaricabile”
Batteria difettosa
Farla sostituire dal nostro servizio
specializzato.
La motosega funziona in modo
intermittente
Contatto interno difettoso
Rivolgersi ad un‘officina specializzata
Interruttore di accensione/spegnimen-
to difettoso
Rivolgersi ad un‘officina specializzata
Catena della sega asciutta
Non è presente olio nel serbatoio
Rabboccare l‘olio
Sfiato ostruito nel tappo del serbatoio
dell‘olio
Pulire il tappo del serbatoio dell‘olio
Canale di deflusso dell‘olio ostruito
Liberare il canale di deflusso dell‘olio
Catena/guida per catena molto
calda
Non è presente olio nel serbatoio
Rabboccare l‘olio
Sfiato ostruito nel tappo del serbatoio
dell‘olio
Pulire il tappo del serbatoio dell‘olio
Canale di deflusso dell‘olio ostruito
Liberare il canale di deflusso dell‘olio
Catena non affilata
Affilare o sostituire la catena
La motosega lavora a
scossoni, vibra o non taglia
correttamente
Tensione della catena insufficiente
Regolare la tensione della catena
Catena non affilata
Affilare o sostituire la catena
Catena usurata
Sostituire la catena
I denti della catena sono rivolti nella
direzione sbagliata
Montare nuovamente la catena con
i denti rivolti nella direzione corretta
Summary of Contents for IAAS 40-25
Page 4: ...3 6 10 45 22 5 0 22 5 16 15 11 13 14 4 5 8 9 7...
Page 5: ...8 7 12 10 a b 11 2 1 4 13 4 5...
Page 107: ......
Page 115: ......